Pagina 3 di 4
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 17/09/2019, 8:43
di GiuseppeA
Niox ha scritto: ↑15/09/2019, 21:57
Con cosa mi consigliate di fertilizzare al momento dati i valori prima e dopo il cambio?
Scusa il ritardo..scapato il topic.
Io direi di dare nitrati e fosfati. L'azoto lo hai già usato qualche volta?..sai come si dosa?
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 17/09/2019, 9:18
di Niox
@
GiuseppeA buongiorno figurati
Ieri sera ho fertilizzato con 0,2 ml di fosforo e 7 ml di nitrato di potassio...perché?
Praticamente mi sono riletto il vecchio topic che avevo aperto e avendo una situazione analoga tempo fa ho deciso di ripetere quello che mi consigliò @
Marta,ossia portare a 10 mg/l i nitrati con il potassio e almeno 1 ml/l i fosfati sempre seguendo il calcolatore.
L’azoto ce l’ho solo che non avendolo mai somministrato non ho azzardato.
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 18/09/2019, 8:07
di GiuseppeA
ok perfetto..ora controlla come si muovono i valori, sopratutto la conducibilità, e come cresceranno le piante.

Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 24/09/2019, 14:42
di Niox
Salve a tutti

A distanza di una settimana dall’ultima fertilizzazione,
7 ml di potassio e 0,2 ml di fosforo, stasera ripeto i test.
Ho ripensato però solo adesso

che,all’avvio della vasca(24/5)...l’80% del riempimento e per tutti i prodotti del PMDD (da diluire) ho usato acqua distillata che si compra al supermercato, e non quella dell’impianto a osmosi che uso da un paio di mesi a questa parte.
Devo ridiluire i prodotti del PMDD con l’acqua d’osmosi che ho adesso? Il nitrato di potassio ne ho ancora, dovrei riprendere solamente le bustine di magnesio e il ferro.Cosa mi consigliate? Grazie per la pazienza ^:)^
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 25/09/2019, 8:13
di GiuseppeA
Niox ha scritto: ↑
ho usato acqua distillata che si compra al supermercato, e non quella dell’impianto a osmosi che uso
Non cambia nulla...tranquillo.

Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 25/09/2019, 10:35
di Niox
GiuseppeA ha scritto: ↑25/09/2019, 8:13
Non cambia nulla...tranquillo.
Perché quella da supermercato ha una conducibilità abbastanza alta per essere distillata...comunque ho ripetuto i test i risultati sono uguali alla settimana scorsa pressappoco
pH - 7.26
µS/cm - 378
Temp.- 27
KH - 5
GH - 5
NO
3- - 0
NO
2- - 0
PO
43- - 0,1
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 25/09/2019, 17:33
di GiuseppeA
Niox ha scritto: ↑
da supermercato ha una conducibilità abbastanza alta
Tipo?
Niox ha scritto: ↑
comunque ho ripetuto i test i risultati sono uguali alla settimana scorsa pressappoco
Le piante invece? sono cresciute? Come?
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 25/09/2019, 23:36
di Niox
GiuseppeA ha scritto: ↑25/09/2019, 17:33
Niox ha scritto: ↑
da supermercato ha una conducibilità abbastanza alta
Tipo?
Tipo 270 µS/cm
Niox ha scritto: ↑
comunque ho ripetuto i test i risultati sono uguali alla settimana scorsa pressappoco
Le piante invece? sono cresciute? Come?
Per quanto riguarda le piante l’echinodorus e limnobium sembrano stare bene,l’hidrocotyle invece è come fosse bloccata spuntano nuove foglioline ma molto lentamente...l’egeria dopo l’ultima potatura si è come bloccata anch’essa o magari è solo stress post taglio?

Foto fatte stasera:
4789631D-AAF6-495A-BC93-9ED7CAA909ED.jpeg
10EAE846-7E76-4B23-A230-CF7FC20068A6.jpeg
B1BE2DC4-8144-40A7-909C-DFA024D9C59C.jpeg
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 26/09/2019, 8:59
di GiuseppeA
Niox ha scritto: ↑Tipo 270 µS
uuhhhhh

Comunque, per quella poca che inserisci con i fertilizzanti, non ci sono problemi.
Niox ha scritto: ↑Foto fatte stasera:
Magnesio da quanto non ne dai?
Ri-partiamo juwel 120
Inviato: 26/09/2019, 9:22
di Niox
GiuseppeA ha scritto: ↑
Magnesio da quanto non ne dai?
Parecchio,almeno 2 settimane