Pagina 3 di 6
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 19/10/2019, 9:59
di DxGx
Acquario avviato, in realtà meglio dire solo riempito con sabbia e acqua, domenica scorsa 12 ottobre.
Non avevo voglia di lavare il carbonato quindi, ho avuto un gran polverone per 4/5 giorni, ad ogni movimento era un casino. Ho usato anche un piccolo filtro riempito con solo lana di perlon per ripulire un po' il carbonato in sospensione. Ora tutto ok
Ieri ho aggiunto il kg di roccia morta che avevo comprato e probabilmente settimana prossima andrò alla ricerca di un altro kg di roccia viva.
Un paio di foto:
IMG_20191015_205356_316149953071533806.jpg
IMG_20191018_174415_8944293373489404954.jpg
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 19/10/2019, 12:16
di Kurt1897
Il carbonato è fetente, io l ho lavato e rilavato ma mi ha comunque fatto un nebbione per 2 giorni se non mi sbaglio... Forse hai fatto meglio tu

.
Comunque se riesci a mettere anche un 4 kg in totale meglio ancora... Diciamo un 2 o 3 kili di vive però...
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 19/10/2019, 12:35
di DxGx
Kurt1897 ha scritto: ↑19/10/2019, 12:16
Comunque se riesci a mettere anche un 4 kg in totale meglio ancora... Diciamo un 2 o 3 kili di vive però...
Mi sa che non ci stanno
Magari sostituisco quella morta e ci metto 2-3 kg solo vive
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 19/10/2019, 16:09
di Kurt1897
DxGx ha scritto: ↑19/10/2019, 12:35
Kurt1897 ha scritto: ↑19/10/2019, 12:16
Comunque se riesci a mettere anche un 4 kg in totale meglio ancora... Diciamo un 2 o 3 kili di vive però...
Mi sa che non ci stanno
Magari sostituisco quella morta e ci metto 2-3 kg solo vive
Molto meglio..

Allestimento primo nano-reef
Inviato: 20/10/2019, 23:29
di Tommy16
Con dsb ci vuole almeno 12 cm di sabbia, inoltre ci vuole un inoculo di sabbia viva, magari prelevata da un altro dsb bello maturo per farlo partire. I tempi di maturazione sono comunque molto più lunghi di un classico berlinese. Le rocce sono inferiori al berlinese, si può arrivare anche a 1 kg ogni 10 litri proprio perché il lavoro lo svolge il dsb. Attualmente hai solo sabbia e roccia morta, come fa a partire? Procurati un inoculo di sabbia e delle rocce vive per far partire la vasca
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 21/10/2019, 12:43
di FattoreM
Seguo,
anche perché come dico nel mio post anche io ho un DSB solo con corallina e carbonato. Ho rocce vive ma non ho modo di trovare inoculo, quindi sto andando di batteri, ma non so se basta o se devo aggiungere altro...

Allestimento primo nano-reef
Inviato: 21/10/2019, 12:52
di Tommy16
Eh qui ci vuole qualcuno esperto di dsb...
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 21/10/2019, 19:18
di DxGx
Comunque ieri mi è partito un nebbione, credo che sia sempre polvere del carbonato, la pompa smuove troppo il fondo, infatti ha creato qualche avvallamento.
Ora l'ho spenta e riacceso il filtro con la lana di perlon.
Non so come posizionarla sta pompa
Ora è 5cm dalla superfice, sulla parete posteriore che punta verso l'alto

Allestimento primo nano-reef
Inviato: 21/10/2019, 21:17
di Kurt1897
All inizio è normale, a me ci era voluto quasi 2 settimane per trovare la giusta posizione delle 2 pompe, perché come le mettevo mettevo mi smuove vano la sabbia... Tieni conto che ora la sabbia è molto più "leggera" e quindi tende a sollevarsi con più facilità... Dopo si assesta..
Allestimento primo nano-reef
Inviato: 21/10/2019, 22:08
di FattoreM
DxGx ha scritto: ↑21/10/2019, 19:18
Non so come posizionarla sta pompa
Stesso problema... Argh!