Pagina 3 di 4

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 11/09/2019, 23:10
di smon
Monica ha scritto: Il Manado è il mio fondo, uno dei tanti x_x è un buon fondo ma all'inizio ti fa impazzire con il GH :) poi smette, lavandolo con acqua calda, almeno nel mio caso ho velocizzato i tempi
Non so se il mio era "difettoso" l'ho acquistato anni fa, e all'epoca non sapendo questo difettuccio, mi sono ritrovato col GH alle stelle, ne ho provate di tutti i colori anche con cambi ripetuti solo ad osmosi (la mia schiena mi odia ancora). Risultato GH altissimo e piante ferme.
Quell'acquario mi ha fatto dannare!
Comunque, anche per diversificare ho messo sto ghiaino.

Ho fatto delle foto mi dai dei consigli?
L'acquario verrà visto di primo impatto con visuale a 3/4
Legni su un lato (c'è mezza noce di cocco sotto per alzarli un po')
IMG_20190911_225356_1338512051.jpg
IMG_20190911_225003_2143782855.jpg
O centrali
IMG_20190911_224055_560010094.jpg
IMG_20190911_223956_954210701.jpg
La mia intenzione sarebbe di non riempirla tutta ma per 3/4 , e nell'angolo a dx mettere un finto papiro e un'altra pianta con le radici in acqua, vorrei mettere sempre nell'angolo il filtrino del 15 litri.

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 11/09/2019, 23:13
di Monica
Tieni conto che le piante emerse avranno radici importanti, io userei i legni proprio nell'angolo dove vorrai collocarle :) ti aiuteranno a nasconderle

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 11/09/2019, 23:44
di smon
Quei legni sono un po' piccoli, forse dovrei cercarne di più grandi?

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 12/09/2019, 7:24
di Monica
Ma secondo me no, vanno bene :) le radici saranno nella parte bassa, quindi le copri :)

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 12/09/2019, 7:29
di Steinoff
smon ha scritto: Purtoppo i sassi bianchi sono calcarei, friggono con l'acido
Chi andrai a ospitare in vasca? Perché non è detto che i sassi calcarei siano un problema dipende dai valori che dovrai avere per ospitare i pinnuti 😊

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 12/09/2019, 8:35
di smon
Steinoff ha scritto:
smon ha scritto: Purtoppo i sassi bianchi sono calcarei, friggono con l'acido
Chi andrai a ospitare in vasca? Perché non è detto che i sassi calcarei siano un problema dipende dai valori che dovrai avere per ospitare i pinnuti 😊
Dovrei trasbordarci dei platy a un altro acquario, ma vorrei avere un acquario neutro se decidessi di cambiare

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 12/09/2019, 9:38
di Steinoff
smon ha scritto: vorrei avere un acquario neutro se decidessi di cambiare
Allora no, qualcosa rilasceranno sicuramente, sopratutto se somministrerai CO2

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 14/09/2019, 15:15
di smon
Ho dovuto accellerare il trasferimento. Spostato una parte di acqua e sciacquato peron del filtro e oggi trasbordato tutto. Non credevo di avere tutti quei platy nell'acquarietto. Era così piantumato che non si vedeva niente!
Risultato:
IMG_20190914_123315_576055286.jpg
IMG_20190914_123344_2008331930.jpg
IMG_20190914_123356_431823647.jpg
Naturalmente accetto consigli.
Pensavo nei prossimi giorni di alzare un po il livello dell'acqua, ma lo volevo fare gradualmente per non stressare i pesci.

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 14/09/2019, 15:20
di Monica
Mi raccomando, anche se il filtro era maturo e i cannolicchi non li hai toccati un po' di smanettamento c'è stato :) tieni monitorati i Nitriti
Farei tutto ora :) così i pesci li stressi una volta sola poi non tocchi più

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro

Inviato: 14/09/2019, 15:27
di smon
Monica ha scritto: Mi raccomando, anche se il filtro era maturo e i cannolicchi non li hai toccati un po' di smanettamento c'è stato :) tieni monitorati i Nitriti
Farei tutto ora :) così i pesci li stressi una volta sola poi non tocchi più
Pensavo di rabboccare un po' per volta, per cercare di mantenere un certo equilibrio.
Esteticamente come ti sembra? Io continuo a pensare che quei legni sono un po' sottodimensionati per quell'acquario.
Le piante ho utilizzato quelle che avevo. Magari ci vorrebbe del hydrocotyle