Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 13/09/2019, 16:54

@MartaSi rinverdente ce l’ho e anche il ferro.. L’ultima volta che li ho messi è mesi fa quando avevo appena creato il pmdd.. 3 o 4 mesi forse! Perché poi mi avete sempre detto che avevo tutto in vasca ma a questo punto se i test sono fallati non ci giurerei di avere tutto!
@GiuseppeA I test sono della aquili.. in negozio vorrei evitare perché mi fa pagare la bellezza di 10€ Se non di più a seconda di quali test voglio fare.. Test migliori in circolazione immagino che siano i più cari cioè jbl ?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 13/09/2019, 22:48

SerenaSe ha scritto:
13/09/2019, 16:54
’ultima volta che li ho messi è mesi fa quando avevo appena creato il pmdd.. 3 o 4 mesi forse! Perché poi mi avete sempre detto che avevo tutto in vasca
Il rinverdente non si vede coi test. Bisogna, ogni tanto ricordarsi di metterlo.
Anche il ferro (seppure il test esista) va dosato a richiesta piante, oppure, se è molto che non lo si da, almeno farci un pensierino.

Io farei così, darei del rinverdente.. in 120 litri ne metterei 5 ml (se non hai le caridina) oppure 3 ml (se hai i gamberetti).
Scusa, non me lo ricordo. Quando puoi, se aggiorni il profilo con più info che puoi, sarebbe molto comodo :)
SerenaSe ha scritto:
13/09/2019, 16:54
Test migliori in circolazione immagino che siano i più cari cioè jbl ?
La jbl è, sicuramente un'ottima marca. Ma anche la Sera non è male. E la Tetra ma solo per il test dei PO43-. La Tetra per il resto non mi piace.
Di bello la jbl ha che fornisce anche le ricariche dei test. Il che può tornar utile sia quando hai finito un test (ricompri solo la boccetta del test e non il test completo, risparmiando anche la metà) sia per risparmiare su alcuni test
I test del GH e del KH..io compro direttamente le ricariche, perché essendo a viraggio non ho bisogno di altro che una siringa da 5 ml (e la prendo in prestito da altri test o dalla fertilizzazione) e di un bicchierino di plastica bianco (o una provetta di un altro test pulita) e il gioco è fatto.

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 14/09/2019, 11:09

@Marta ciao! Sinceramente non ho introdotto rinverdente perché mandavo le foto e nessuno mi ha consigliato di metterlo.. anzi mi hanno consigliato di non inserire nulla.. per quello non ho inserito.. non volevo combinare guai visto che essendo all’inizio mi fido di voi !!
Vedrò di prendere i test a ottobre! Settembre ho già parecchie spese.. grazie dei consigli ..

Altro consiglio.. vorrei mettere la bacopa caroliniana.. ce la posso fare? E poi del muschio magari il moss vesicularia da mettere sopra alla noce di cocco..

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 14/09/2019, 12:10

SerenaSe ha scritto:
14/09/2019, 11:09
Sinceramente non ho introdotto rinverdente perché mandavo le foto e nessuno mi ha consigliato di metterlo
tu fa sempre domande! A volte magari uno pensa che una cosa sia stata già suggerita, quando così non è :-??

Io un po' di rinverdente, lo metterei
Quale hai?
SerenaSe ha scritto:
14/09/2019, 11:09
Altro consiglio.. vorrei mettere la bacopa caroliniana.. ce la posso fare?
È una pianta che ama la luce e il potassio.
Leggi qui.. Le Bacopa più diffuse in acquariocosì ti fai un'idea delle sue esigenze e di quelle delle altre specie di bacopa.
SerenaSe ha scritto:
14/09/2019, 11:09
E poi del muschio magari il moss vesicularia da mettere sopra alla noce di cocco
Io aspetterei ancora un attimo. I muschi attirano le alghe come la luce attira le falene.
Facciamo partire bene le piante e poi metterai il muschio.
Secondo me, s'intende :)

Posted with AF APP

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 14/09/2019, 12:19

Va bene seguo il tuo consiglio ed aspetto! Allora oggi introduco rinverdente 5 ml.. ho uno di quelli che c’era nella pagina del pmdd ora non ricordo la marca non lo guardo da un po’ 😂

La caroliniana sarebbe quella che allego qui sotto?
Comunque quell’articolo lo avevo già letto ed è interessante il fatto che si capisca subito e nettamente le carenze che ha!! Va verso l’alto ma la terrei potata più bassa come in foto.. non sembra difficile difficile come pianta no ?
@Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 14/09/2019, 12:47

SerenaSe ha scritto:
14/09/2019, 12:19
La caroliniana sarebbe quella che allego qui sotto?
Sì. Volendo ci sarebbe la monnieri compact che dovrebbe essere più lenta.
La monnieri è più robusta della caroliniana e più adattabile. Ma un poco meno bella (ma questo, sia chiaro, è soggettivo).

Comunque l'aspetto molto lo fanno luce e CO2.
Se ha poco di entrambe, la bacoba campa, magari pure bene, ma non bella come in foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 14/09/2019, 18:07

Come estetica mi piace molto di più la caroliniana! Quindi penso metterò quella.. con il vostro aiuto riuscirò a farla venire come in foto! Luce e CO2 ci sono!! @Marta
Allora introduco 5 ml di rinverdente.. e aspetto il conduttivimetro poi vi scrivo la conducibilità se riesco a misurarla 😂 per ora grazie ancora una volta.. ringrazio anche @GiuseppeA. A risentirci!! Buon weekend

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 24/09/2019, 9:43

@GiuseppeA @Marta buongiorno ragazzi! Finalmente arrivato.. oggi vi aggiorno sulla conducibilità speriamo si riesca finalmente a capire qualcosa perché mi sono un po’ stancata di avere delle piante brutte..
D9FB12C9-A8E7-4F98-B283-9CC5DB0BB79B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 24/09/2019, 11:47

Inoltre vorrei un consiglio.. a sinistra terrei la limnophila se riesco a recuperarla..a destra mi piacerebbe mettere il pogostenum erectus e davanti la staurogyne o species o repens.. mentre al centro come avevo già accennato la bacopa caroliniana.. in modo tale di avere più tipologie di piante .. e quando è tutto sistemato anche il Java moss sulla noce di cocco! perché ora ho solo limnophila e crypto.. che dite? @Marta @GiuseppeA

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 24/09/2019, 15:40

@Marta @GiuseppeA

Conduttivimetro segna 486 µS/cm

Spiegatemi un po’ se è tanto, poco, perché ,come, quando 😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti