Pagina 3 di 3

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 18/03/2015, 11:35
di Rox
lucaram ha scritto:Ho anche l Hygrophila polysperma
Nell'acquario forse sì... ma nel profilo no.

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 18/03/2015, 15:30
di lucaram
Rox ha scritto:
lucaram ha scritto:Ho anche l Hygrophila polysperma
Nell'acquario forse sì... ma nel profilo no.
:D hai ragione lo avevo scritto all'inizio del post ma non ho aggiornato il profilo...corro al farlo!

Con queste 2 piante più le altre ''decorative'' che dosaggi mi consigli per iniziare ?

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 18/03/2015, 16:25
di Rox
I dosaggi iniziali sono l'unico valore fisso del PMDD, tanto sono sempre da correggere nelle settimane successive.
Poi ci si regola con le piante e il conduttivimetro.

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 20/03/2015, 17:14
di lucaram
Visto e considerato che non riesco a trovare il maxi-k vigorFlor in sostanza un nitrato di potassio...

Posso ovviare al problema inserendo al suo posto il solfato di potassio?

Non ci capisco molto di chimica ma aggiungendo già il solfato di magnesio in questo modo avrei un surplus di zolfo...tutto questo può essere dannoso o è ben tollerato sia dai pesci che dalle piante?

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 20/03/2015, 18:48
di Rox
lucaram ha scritto:in questo modo avrei un surplus di zolfo...
E' uno dei motivi per cui, con i protocolli commerciali, si consigliano cambi d'acqua settimanali, anche fino al 50%.
Per poterci scrivere "Non contiene nitrati", sono costretti ad usare il solfato, creando forti accumuli di zolfo.

Non dipende dal magnesio.
Il potassio, da solo, è più che sufficiente per creare un eccesso di zolfo, anche se il magnesio ce lo mettessi come carbonato.

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 20/03/2015, 22:55
di lucaram
Rox ha scritto:
lucaram ha scritto:in questo modo avrei un surplus di zolfo...
E' uno dei motivi per cui, con i protocolli commerciali, si consigliano cambi d'acqua settimanali, anche fino al 50%.
Per poterci scrivere "Non contiene nitrati", sono costretti ad usare il solfato, creando forti accumuli di zolfo.

Non dipende dal magnesio.
Il potassio, da solo, è più che sufficiente per creare un eccesso di zolfo, anche se il magnesio ce lo mettessi come carbonato.
Quindi Rox in parole povere posso mettere il solfato di potassio ma così facendo creo un eccesso di zolfo tale da dover fare dei cambi frequenti?

Re: Fertilizzazione PMDD per il mio 50 litri

Inviato: 20/03/2015, 23:40
di Rox
lucaram ha scritto:creo un eccesso di zolfo tale da dover fare dei cambi frequenti?
In questo mio vecchio post, trovi una spiegazione matematica.

(Lascia perdere il resto del topic, ormai è un argomento obsoleto)