moria di Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

moria di Caridina

Messaggio di fablav » 11/10/2019, 19:32

@Garden quindi la pietra lavica era calcarea e faceva salire le durezze, e di conseguenza il pH?
Avevi fatto la prova con il muriatico, ma non friggeva?
Avevi solo pietra lavica o anche un ghiaino o sabbia a ricoprire?
Scusa tutte queste domande ma già devo smontare tutto per colpa del Fondo Amtra che contiene ferro, ed anche per eliminare la crispata. Non vorrei ritrovarmi dopo 2 mesi a rifare di nuovo tutto da capo.
La pietra lavica mi é stata gentilmente regalata da un mio cliente che ha un centro arredamenti e la teneva all'aperto.
Che dici la devo anche bollire?

Posted with AF APP

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 11/10/2019, 19:54

@fablav ti dirò che non rilasciava calcare, infatti le durezze erano sempre basse. Non ho neanche capito perchè alzasse tanto il pH.
Eppure per portare il pH a 8 scarso ho dovuto mettere le foglie di quercia.
Del resto ricordo di aver fatto delle escursioni sull'Etna in cui la guida ci mostrava vari tipi di colate dicendoci i vari metalli di cui era ricca quella determinata stratificazione per cui credo sia verosimile che contengano metalli vari in proporzione variabile.
Ho pensato anch'io alla bollitura ma questo allevatore che c'era passato mi ha detto che non è servito a nulla, ha fatto mille cambi di acqua, per un po andava meglio e poi ricominciavano a morire lentamente, ha perso moltissimi esemplari e alla fine ha dovuto riallestire tutto.
Lui come me ha impiegato mesi prima di cambiare il fondo perchè pensava che il fondo fosse inerte.
Io alla fine ho tolto tutto e ho messo del banale quarzo nero. Tolto quello e le foglie di quercia non ho più perdite.
Poi ripeto, puoi provare lo stesso con uno o due esemplari e vedere la tua roccia vulcanica si comporta.
Questi utenti hanno ringraziato Garden per il messaggio:
fablav (12/10/2019, 11:01)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 18/10/2019, 15:29

@fablav aggiorno il post per confermare che nel mio caridinaio c'è stata davvero una svolta: non solo le mie 6 Caridina sono ancora vive ma ne ho trovate altre 3 baby in giro per la vasca (ma sospetto che nel folto del pratino ce ne siano altre nascoste).
In più 2 delle 4 femmine sono cariche di uova. :-)
A questo punto, col senno del poi, opterei per un fondo di quarzo scuro da subito!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

moria di Caridina

Messaggio di fablav » 18/10/2019, 17:40

E quindi tutto il lapillo che ho che ne faccio?
tutte bocce? =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 18/10/2019, 17:51

fablav ha scritto:
18/10/2019, 17:40
E quindi tutto il lapillo che ho che ne faccio?
tutte bocce? =))
Tenta, ma se dovessi notare morti apparentemente inspiegabili, non ti accanire...e cambi subito il fondo!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

moria di Caridina

Messaggio di fablav » 18/10/2019, 17:53

Garden ha scritto:
18/10/2019, 17:51
fablav ha scritto:
18/10/2019, 17:40
E quindi tutto il lapillo che ho che ne faccio?
tutte bocce? =))
Tenta, ma se dovessi notare morti apparentemente inspiegabili, non ti accanire...e cambi subito il fondo!
Neanche se lo ricopro con un ghiaino inerte?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 18/10/2019, 19:06

fablav ha scritto:
18/10/2019, 17:53
Neanche se lo ricopro con un ghiaino inerte?
Secondo me se lo ricopri a livello estetico non ti giova e se rilascia però eccessi di ferro o altre sostanze tossiche le ritrovi disciolte in acqua in ogni caso.
Considera che questo problema lo da solo con le Caridina, quindi potresti usare questo fondo in una vasca dedicata ad altri soggetti.
Poi anche il ragazzo che mi consigliò a suo tempo propose intanto di coprire il fondo, perchè notò che il contatto diretto era quella maggiormente problematico quindi puoi sempre provare!
Naturalmente poi ci dici come va, nulla di strano che colate diverse abbiano composizioni diverse :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti