Pagina 3 di 5
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 27/09/2019, 22:29
di Jkike
con la pompa accesa sempre 8 avevo in vasca procipale... domani la riaccendo e monitoro.
non ho pesci, è vero che rischio di incasinare ma non rischio si ammazzare nulla, spero

18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 27/09/2019, 22:33
di nicolatc
Jkike ha scritto: ↑27/09/2019, 22:29
non ho pesci, è vero che rischio di incasinare ma non rischio si ammazzare nulla, spero
Se lo spegni per poco tempo non accade nulla di particolare, ma se passa qualche giorno e se hai pesci, li metti a rischio.
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 28/09/2019, 10:03
di Jkike
nicolatc ha scritto: ↑27/09/2019, 22:33
Jkike ha scritto: ↑27/09/2019, 22:29
non ho pesci, è vero che rischio di incasinare ma non rischio si ammazzare nulla, spero
Se lo spegni per poco tempo non accade nulla di particolare, ma se passa qualche giorno e se hai pesci, li metti a rischio.
niente pesci se non scende il pH.
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 02/10/2019, 11:24
di Jkike

non scende
il KH è sempre tra 3 e 4 e il pH va da 7.9 quando è basso a 8.1.
Aumento torba ? Rinuncio ? La pompa è nuovamente in funziona ma ho deviato il getto quindi nella vasca di movimento ce ne è veramente poco e comunque anche a pompa spenta non era cambiato nulla. Sto tenendo la luce spenta, a parte quella naturale che non ho schermato.
Non sto cambiando l'acqua, non sto facendo rabbocchi. Non sto facendo un tubo

Le foglie di catappa si stanno disgregando. E sono sempre le solite 6
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 03/10/2019, 8:37
di nicolatc
Jkike ha scritto: ↑02/10/2019, 11:24
Aumento torba ?
Si, proverei a raddoppiare la quantità!
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 04/10/2019, 10:23
di Jkike
@
nicolatc ok! con più torba che acqua il pH è sceso a 7.8 stamattina
Ma se mi sbizzarrissi nel bricolage e ci mettesi CO
2 da bicarbonato e acido citrico?
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 04/10/2019, 10:48
di nicolatc
Jkike ha scritto: ↑04/10/2019, 10:23
ok! con più torba che acqua il pH è sceso a 7.8 stamattina
L'effetto dipende dal tipo di torba, e a volte anche lo stesso prodotto di un'azienda differisce tra un campione e l'altro...
E tieni anche conto che dopo un po' l'effetto tende a scemare, per cui dovrai usare altra torba...
Jkike ha scritto: ↑04/10/2019, 10:23
Ma se mi sbizzarrissi nel bricolage e ci mettesi CO
2 da bicarbonato e acido citrico?
Certo! Così daresti anche una spinta alle piante
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 04/10/2019, 19:00
di Jkike
aehm... ho appena scoperto che il KH è tra 6 e 7 e non 4... c'erano le istruzioni che ho letto e l'errata corridge su un foglio da formaggio...
pH da phmetro 7.8 ~7.9
almeno adesso mi spiego un po' di cose

18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 04/10/2019, 20:31
di nicolatc
Jkike ha scritto: ↑04/10/2019, 19:00
almeno adesso mi spiego un po' di cose
Portalo a 3 gradi allora. Così il pH dovrebbe scendere all'incirca di altri 3 decimi
18lt, pH alto. aiuto!
Inviato: 13/10/2019, 11:19
di Jkike
@
nicolatc
i valori permangono nonostante anche un ulteriore taglio da quasi 9lt (su 18lt)
ho ritestato il fondo prendendone di più e sorpresa sorpresa su 20 sassi uno friggeva. le volte precedenti ho sempre avuto la fortuna di non pescare il sasso sfigato....
quindi ho un problema. non esiste nulla parte il viacal che posso buttare in vasca per non dover riallestire?