Pagina 3 di 4
Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 21/09/2019, 17:43
di Claudio80
Reneevda ha scritto: ↑
È per questo che sto scrivendo qui
e fai bene, continua a farlo
Reneevda ha scritto: ↑
non voglio rifilarlo a nessuno che non sappia come occuparsene adeguatamente.
e questo ti fa senz'altro onore

La mia non era assolutamente una critica rivolta a te che ti stai sbattendo per un pesce che ti è stato appioppato senza le dovute informazioni, era per dire che il punto della questione è proprio se sei disposto a spendere un capitale,perché di questo si tratterà.
Le soluzioni sono quelle che ti sono state indicate, e cioè coibentare la vasca con una "bara" di polistirolo (di quello er isolamento termico, che non crea "pallini" e conseguentemente sporcizia) e coprirla con una lastra di plexiglas abbastanza spessa (ricordati le prese d'aria!) per non disperdere il calore, poi posizionare 2 o 3 riscaldatori della potenza che ti è stata indicata in punti diversi della vasca.
Vale poi ciò che ha detto Giueli sulle piante emerse.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Andando a tentativi puoi riuscire a mantenere la temperatura desiderata, nulla è impossibile

Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 21/09/2019, 22:14
di mcarbo82
Forse più che un riscaldatore ti conviene un piccolo scaldabagno..

Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 22/09/2019, 11:26
di Reneevda
In effetti
Grazie a tutti per le risposte :x
Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 29/10/2019, 11:57
di Reneevda
Rieccoci! Il progetto si avvicina ma penso che non lo farò nella vasca da bagno ma in uno di quei grandi vasi per le piante (se la trovo metto una foto) oppure un box Ikea (non so però se regge tutta quell’acqua) vorrei solo sapere se il pesce si stressa non riuscendo a vedere fuori. Ho trovato il termostato della tetra o sera (mi confondo) da 300w a 25 euro. Poi pensavo di mettere della sabbia sul fondo (la più economica ma buona) e ora sono in circa di un buon filtro, magari esterno e silenzioso (se le metto nel box Ikea lo terrò in casa) ma i prezzi sono molto alti. Il piccoletto è in crescita al momento circa 14 cm

Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 29/10/2019, 12:06
di Claudio80
Reneevda ha scritto: ↑29/10/2019, 11:57
oppure un box Ikea (non so però se regge tutta quell’acqua)
Regge regge, il problema è che la più grande non contiene più di 130 litri circa, e come misure è un po' strettina (86x56 mi pare).
Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 30/10/2019, 11:37
di Reneevda
Ho trovato altri box di plastica da 200 litri ma non so se siano resistenti e il prezzo è di 90 euro, sapete consigliarmi qualche box di circa 200 litri? 250?

Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 30/10/2019, 11:45
di Claudio80
Scusa @
Reneevda ieri mi sono dimenticato di aggiungere che esistono delle cisterne per liquidi già montate su pallet (100x120)con anche una intelaiatura esterna in metallo per evitare spanciamenti. Non saprei il litraggio né il costo, ma se cerchi on line troverai tutte le info necessarie.
Altrimenti (sempre come soluzione per il box/garage) ci sarebbero i laghetti termoformati, quelli che solitamente vengono interrati. Ce n'è dei litraggio più svariati e con prezzi anche abbordabili.
In entrambe le soluzioni resta però sempre il problema del riscaldamento.
Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 30/10/2019, 11:45
di Reneevda
4ADC8FDE-6200-4F89-8AF9-8D62C1DA7C2E.png
Altrimenti ho trovato questo che sono 290 litri però regge 200kg quindi non posso riempirlo al massimo e mettere la sabbia
Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Per il riscaldatore se lo terrò in casa (quindi in box) ho trovato un 300w. Dici così perché pensi non basti? Sarebbero meglio 2 riscaldatori?
Ho abbandonato l’idea del garage per svariati motivi, tra cui la luce e spazio (il garage è molto piccolo)
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Per il filtro ho trovato uno del aquael. C’è scritto per 300 litri (1000l/h) a 45 euro
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Qualcuno per favore può cambiare il titolo in
Vasca dedicata a hypostomus

Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 30/10/2019, 12:00
di Claudio80
Reneevda ha scritto: ↑30/10/2019, 11:56
se lo terrò in casa (
Io ero rimasto al garage

Con le temperature di casa 300 watt bastano. Sei sicura che i tuoi siano d'accordo nel tenersi un pallet in casa?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Reneevda ha scritto: ↑30/10/2019, 11:59
Qualcuno per favore può cambiare il titolo
Puoi farlo tu stessa

vai al primo messaggio che hai scritto e usa il tasto modifica (la matita). Dal primo messaggio potrai modificare anche il titolo.
Hypostomus in vasca da bagno
Inviato: 30/10/2019, 12:09
di gem1978
quella cassa per pallet ad esempio potresti utilizzarla se fai in modo che la base non poggi esclusivamente sui piedi così da distribuire il carico su tutto l'area.
In questo modo puoi riempirla come vuoi.