Etologia d'acquario

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Etologia d'acquario

Messaggio di HCanon » 25/09/2019, 18:43

@lauretta, @Luca243, @roby70, @Tony98, @Gioele, @Violet, @GuppyBoy, @Matty03, @Walsim, @Sinnemmx, @SangueBlu93, @cicerchia80
Allego una seconda tabella nella quale ho inserito gli ultimi dati.
Il problema è che questa tipologia di "ricerca" acquista valore solo se il quantitativo di dati diventa discretamente consistente ed è per questo che continuo a stressarvi e anzi ho spigolato qualche altro frequentatore: @Bibbitaro, @Jkike, @MrSalamandra, @Giordy, @salvaggente, @K271, @Giovannii, @battagliero, @fr81ita, @Zava.
Poi se lauretta o cicerchia80 valuteranno che esagero mi taciterò :-s
RaccoltaDatiRossi.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Matty03 (25/09/2019, 18:44)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Etologia d'acquario

Messaggio di Jkike » 25/09/2019, 18:45

@ecannoni mi son persa qualcosa... mi leggo con calma stasera e aggiungo i miei dati appena posso tra stasera e domani sera

Aggiunto dopo 12 minuti 53 secondi:
pesci : carassi, quelli in avatar solo che adesso sono rossi tutti e due
età : li ho dal 25 aprile 2019
vasca esterna da 210lt, 85cm di diametro per 56cm di altezza circa
filtro : no go schei, quindi nulla
piante: elode densa e ninfea e una photos in idroponica
altra fauna: varie physa
morti : per ora no
temperatura : boh, si son fatto solo l'estate ed era a quasi 30,adesso sarà verso i 20
pH: 8
KH e GH: tra i 10 e i 12
riscaldatore no
fondo ghiaia e lapilli e zeolite abbandonata (prima o poi riuscirò a toglierla)
cibo della viridea in granuli una volta al giorno, mediamente un giorno di digiuno a settimana
riproduzione : no, credo siano 2 maschi
non sono aggressivi

spero di aver messo tutto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
HCanon (25/09/2019, 18:45)
più photos per tutti!

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Etologia d'acquario

Messaggio di Tony98 » 25/09/2019, 18:58

No, aspetta @ecannoni mi sono appena accorto che hai messo x anche su eteromorfi, io ho solo omeomorfi...e per fare proprio il pignolo non hai corretto il "koi" su "Per koy"

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Etologia d'acquario

Messaggio di Jkike » 25/09/2019, 19:02

ah dimenticavo, sono sopravvissuti entrambi a un avvelenamento da nitrati/nitriti a maggio, quando li tenevo impropriamente all'interno di una vasca piccola

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Etologia d'acquario

Messaggio di salvaggente » 25/09/2019, 19:16

Sun..si chiamava così il rosso omeomorfo che avevo.
La sua vita è finita per una mia distrazione, dopo essermi trasferito in altra regione, l'avevo posto in un catino esterno per qualche giorno mentre allestivo l'acquario e, avevo coperto il catino per tre quarti e lui dopo 4 giorni decise di saltare fuori.
All'acquisto era 4 cm e dopo quasi due anni tenuto in un 80 litri era arrivato a 10 cm. Ha convissuto con altre specie che non gli sono sopravvissute, quindi era molto aggressivo, non si era mai riprodotto.
La vasca era composta da lapillo vulcanico è un filtro di serie, no riscaldatore, i valori non li controllavo mai, sapevo solo che la conducibilità era intorno ai 900.
Le piante le mangiava quasi tutte, sopravvivevano solo anubias nana, Cryptocoryne, egeria densa, pistia e naias guadalupensis.
Lo alimentavo tre volte a settimana variando cibo in scaglie e verdura scottata.
R.I.P.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato salvaggente per il messaggio:
HCanon (25/09/2019, 19:36)
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Etologia d'acquario

Messaggio di HCanon » 25/09/2019, 19:35

Tony98 ha scritto: No, aspetta @ecannoni mi sono appena accorto che hai messo x anche su eteromorfi, io ho solo omeomorfi...e per fare proprio il pignolo non hai corretto il "koi" su "Per koy"
L'ho corretto per altri pesci, ma mi è sfuggito per alimentazione: è l'età ~x(

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Etologia d'acquario

Messaggio di Tony98 » 25/09/2019, 20:10

ecannoni ha scritto:
Tony98 ha scritto: No, aspetta @ecannoni mi sono appena accorto che hai messo x anche su eteromorfi, io ho solo omeomorfi...e per fare proprio il pignolo non hai corretto il "koi" su "Per koy"
L'ho corretto per altri pesci, ma mi è sfuggito per alimentazione: è l'età ~x(
:-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Etologia d'acquario

Messaggio di roby70 » 25/09/2019, 20:52

Ho letto.. giuro che rispondo ma devo trovare un attimo da pc x_x
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
HCanon (26/09/2019, 8:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Etologia d'acquario

Messaggio di lauretta » 26/09/2019, 0:57

Idem come Roby 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
HCanon (26/09/2019, 8:59)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Etologia d'acquario

Messaggio di Zava » 26/09/2019, 10:13

Aggingo anch'io la mia esperienza: Mini Pond 500 lt mastello circolare in plastica alta densità parzialmente interrato (circa 35 cm su un'altezza di 70) cm, avviato quest'anno a Marzo. Collocazione: Esterno esposizione Sud Ovest e parzialmente ombreggiato da una pianta ad alto fusto dalle 12 alle 15 circa. Piante: 1 iris Pseudacorus, 1Pontederia Cordata, 1Hippurys Vulgaris, 1Ninphaea nana, 1Cyperus alternifolius, Pistia Stratiotes, 1Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 3 Carassius auratus, 1 Shubunkin, oltre a diverse lumache Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa... I valori li ho controllati solo una volta prima di inserire fauna ed ho controllato nitriti e nitrati; mi limito a rabboccare solo quando necessario con acqua di rete. Fondo: 3-4 cm di lapillo vulcanico oltre al naturale limo formatosi spontaneamente. Nessuna pompa nè filtro. I miei carassi comprati un anno fa misuravano 3cm circa... Sono vissuti in acquario per due mesi in attesa del minipond crescendo praticamente nulla. Dopo un anno di vita all'esterno hanno raddoppiato la loro lunghezza. Alimentazione: 1 volta al giorno con granuli per pesci rossi, spirulina e cibo decongelato a base vegetale ( cavoli, zucchine, piselli, fagiolini ecc.) che sbollento e poi congelo. Digiuno per 1 o a volte 2 giorni la settimana. Nessun decesso. Quest'estate si sono riprodotti dando vita ad una decina di avannotti.
Questi utenti hanno ringraziato Zava per il messaggio:
HCanon (26/09/2019, 11:29)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti