

N.B. non è polemica la mia ma solo voglia di meglio capire : I due fertilizzanti che introduco hanno motivazioni differenti :Rox ha scritto:Intanto, introduci due fertilizzanti di un certo protocollo (Easylife), mescolandoli ad un altro (Seachem)
Si . Mea culpa . Hai ragione ed è cosa molto risaputa . Il punto è che i risultati disastrosi li ho su tutti e tre gli acquari ed anche nei due dove uso ADA (tra cui anche quello protalonizzato in cui stanno ovviamente comparendo anche li i cianobatteri)Rox ha scritto:Inoltre, lo fai su un fondo ADA, che tutto il Mondo raccomanda di abbinare solo a prodotti ADA.
Tutte prime donne insomma ... JBL fa i test per l'acqua che trovo più attendibili o cosi mi piace credere . Avevo iniziato con quelli ELOS che costavano una barbarità ...Rox ha scritto:Forse non te l'hanno ancora detto, ma esiste una tendenza diffusissima tra le aziende di acquaristica: ognuna si comporta come se fosse l'unica al Mondo, in regime di monopolio.
Faccio un esempio...
I test per il ferro, di 5 marche diverse, rileveranno 5 valori diversi nello stesso acquario.
L'unico attendibile (e non sempre) è quello della stessa marca del fertilizzante.
Già lettoRox ha scritto:Lo facciamo anche noi, con il PMDD di AF.
A proposito... se non hai letto quell'articolo ti consiglio di farlo, anche se usi prodotti di marca.
La prima parte non riguarda il Fai-da-te, ma spiega concetti generali sulla fertilizzazione.
La seconda parte la leggerai solo se hai tempo da perdere, per pura curiosità...
Ti accorgerai che il potassio viene somministrato in forma di nitrato, perché il solfato è già abbondante con l'introduzione del magnesio.
Io vi ho sottoposto un compito difficile ma avendo 3 acquari a casa e 2 qui in ufficio dedicarne uno solo a seguire la vostra linea è un gran piacere per me .Rox ha scritto:Per questo si consiglia di non mescolare protocolli diversi.
Ognuno introduce gli elementi usando certi sali, certi chelanti e certe concentrazioni, in modo che quei flaconi vadano d'accordo con gli altri della stessa marca.
L'ADA è da record, in questo.
Per loro, anche i materiali di fondo sono coinvolti nei protocolli, con quelle bombe di nutrienti che contengono.
Vabbè... ormai è così... proveremo a cavarcela lo stesso.
La rendi solo un po' più difficile, ma non dovrebbe essere impossibile.
Ho letto tanto qui e la sua preparazione mi pare un'ottima rassicurazione .GiuseppeA ha scritto:Il grande Rox scende nell'arena per rivincere la cintura da campione che é già sua(lo dimostra l'avatar d'altronde)![]()
Veramente... lo avresti già fatto, anche se non lo sai.Yellowstone1977 ha scritto:ci sono degli animali li dentro e non voglio arrecargli danno o sofferenza .
Scusa se non me ne sono accorto prima, ma adesso abbiamo capito da dove è venuta, quella conducibilità a 1000.Yellowstone1977 ha scritto:il Nitro di EasyLife ho presunto fosse la stessa cosa di Nitrogen della Seachem.
A parte il fatto che un prodotto va usato per la sua efficacia, non perché è costato caro...Yellowstone1977 ha scritto:non farmi buttare i prodotti Seachem che son costati l'ira di Dio
Attendo conferma, ma credo intenda i comunissimi stick NPK che un po tutti ormai usiamo qui, declinati nelle composizioni più varie.Yellowstone1977 ha scritto:come stick intendi il NK13-46 ? ma non coincide con Easy Life Nitro ?
No... quello è il primo articolo.Yellowstone1977 ha scritto:come stick intendi il NK13-46?
Visitano il forum: Bowin e 9 ospiti