Pagina 3 di 3

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 16/03/2015, 22:55
di cuttlebone
Ti dico solo che con lo stick in colonna mi trovo fissi i nitrati a 25 ed i fosfati a 2!
E in vasca ho Bacopa, Limnophila, Rotala e Miryophillum Tuberculatum, queste ultime due non proprio in gran forma.
Second me, lo stick è davvero efficace in questo senso.

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 16/03/2015, 23:09
di niko79
Il problema è che io sono sempre oltre i 50!!!!!!!
Infatti non riesco ad inserire pesci nuovi,quelli presenti sono ormai abituati! :(

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 16/03/2015, 23:39
di Specy
Se vuoi utililizzare gli stick da mettere in colonna, una soluzione potrebve essere di scegliere quelli che hanno una maggiore quantità di fosfati e meno nitrati nel tuo caso. Ma secondo me, il Cifo fosforo sarebbe la migliore soluzione.
Non ti preoccupare se lo devi reintegrare spesso, la tua vasca ne vuole in abbondanza, e ti ricordo che i fosfati sono importanti per l'assorbimento di molti elementi tra cui credo anche i nitrati.

Edit : sono con lo smartphone e non posso inserire link ( viene un po difficoltoso), ma se cerchi troverai un mio topic con i vari tipi di stick che abbiamo trovato in commercio.

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 17/03/2015, 8:51
di niko79
Meglio se i fosfati sono a 1-1,5 mg/l ed integrarli meno spesso o a 0,5mg/l ed integrarli più spesso?
Cioè alle piante cambia averne a disposizione tanti,magari con picchi a 2mg/l,piuttosto che averli bassi(non assenti)?
Giuro che è l'ultima domanda fuori OT ;)

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 17/03/2015, 9:09
di cuttlebone
Se la vasca è matura e stabile, puoi anche dosare di più e più raramente.
Altrimenti, eccessi di fosfati, anche se temporanei possono causare problemi di alghe [emoji6]

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 17/03/2015, 9:35
di niko79
:-bd

Re: Problema Myriophyllum Mattogrossense

Inviato: 30/03/2015, 10:22
di lucazio00
Secondo me hai la durezza ed il pH alti...questo ostacola!