primo acquario amazzonico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario amazzonico

Messaggio di roby70 » 10/10/2019, 15:24

zurghel ha scritto:
10/10/2019, 14:51
Per le piante ho letto che metterle tutte all'inizio potrebbe impedire o comunque rallentare il ciclo dell'azoto, quindi pensavo di mettere prima solo quelle da fondo ed aggiungere le galleggianti insieme ai pesci con calma. Confermate che è una buona idea o meglio tutto subito?
Ci sono due modalità diverse di avvio:
1) metti subito le piante (perchè è più facile farlo prima di riempirlo) e lo avvii.
2) non metti piante, lo avvii al buio e le piante le metti a fine maturazione.
Sicuramente le piante competono con i batteri del filtro.

Nel tuo caso mi sembra che la tua idea sia buona :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

primo acquario amazzonico

Messaggio di zurghel » 26/10/2019, 19:10

Ciao a tutti, non mi sono più fatto vivo perché sono stato via per lavoro e non ho avuto modo di occuparmi dell'acquario, ma finalmente mercoledì scorso ho potuto fare l'allestimento della vasca. Ho usato circa metà acqua di osmosi e metà di rubinetto. Niente biocondizionatori o altra roba per i batteri nonostante il negoziante abbia provato a rifilarmela in tutti i modi.
Oggi ho misurato i test con le strisciette della tetra e questi sono i risultati:
NO3- = 10
NO2- = 0
GH = 8
KH=6
pH=7,5
Cloro = 0
Usando il misura pH elettronico (nuovo ma non tarato, quindi non so se attendibile. Va tarato quando lo si tira fuori dalla scatola?):
pH = 6.5
Mi sembra che la durezza non vada affatto bene, come mi conviene intervenire?
Il conduttivometro elettronico mi dà:
Conducibilità = 262 µS/cm

ed una temperatura di 24.00 gradi (anche se il riscaldatore sarebbe su 27, mi devo preoccupare?)


Come piante ho messo un'anubias ed una bacopa ma settimana prossima vorrei aggiungerne una terza da mettere sullo sfondo al centro della vasca, quindi sono aperto a consigli.

Vi allego due foto della vasca allo stato attuale, come vedete uno dei legni è coperto da una leggera muffa ma credo sia normale in questa fase no?

Immagine
Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario amazzonico

Messaggio di roby70 » 26/10/2019, 20:04

zurghel ha scritto:
26/10/2019, 19:10
Mi sembra che la durezza non vada affatto bene, come mi conviene intervenire?
Secondo me le striscette sballano un attimo anche perchè se hai riempito con metà osmosi dovrebbero essere un pò più basse. Per il pH prova a tararlo e poi vediamo com'è e decidiamo come procedere.
zurghel ha scritto:
26/10/2019, 19:10
anche se il riscaldatore sarebbe su 27, mi devo preoccupare?
Può essere che il riscaldatore sia starato. Se hai un altro termometro prova a vedere quanto è.
zurghel ha scritto:
26/10/2019, 19:10
come vedete uno dei legni è coperto da una leggera muffa ma credo sia normale in questa fase no?
Si, questa è normale e va via da sola.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario amazzonico

Messaggio di gem1978 » 27/10/2019, 16:19

zurghel ha scritto:
26/10/2019, 19:10
vorrei aggiungerne una terza da mettere sullo sfondo al centro della vasca, quindi sono aperto a consigli.
Una hygrophila?
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Io aggiungerei anche una galleggiante ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ah, tieni d'occhio la bacopa... ama molto la luce e lì dov'è forse non gliene arriva tanta.

Magari più avanti può essere il caso di ampliare il parco luci.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

primo acquario amazzonico

Messaggio di zurghel » 28/10/2019, 23:10

Secondo me le striscette sballano un attimo anche perchè se hai riempito con metà osmosi dovrebbero essere un pò più basse. Per il pH prova a tararlo e poi vediamo com'è e decidiamo come procedere.
Ho però rimisurato il pH con il phometro elettronico, stavolta tarato, e mi dà un pH di 7.3, quindi da abbasssare e (credo) più coerente coi valori di GH e KH del test dell'altro giorno.

Ho editato perché ho misurato nuovamente con le striscette, l'app sballa di brutto mi sembra che si faccia meglio ad occhio. I valori dovrebbero essere questi e quello del pH tornerebbe anche con quello misurato dal phometro elettronico.

NO3- 10
NO2- 1
GH 6-7
KH 6
pH 7.2
Cloro 0



Che faccio, cambi d'acqua aggiungendo acqua di osmosi?

Conduttività rimisurata e siamo sempre lì, 266 µS/cm e temperatura sempre 24 gradi secondo il conduttivometro, domani insieme alla pianta mi procuro un termometro da acquario e vediamo di affrontare anche l'eventuale problema del riscaldatore.
Una hygrophila?
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Grazie mille! :) Però dall'articolo sembrerebbero volere la CO2. Io avevo pensato anche ad una hydrocotyle leucocephala.
Io aggiungerei anche una galleggiante ;)
Qualche galleggiante la metto di sicuro ! però pensavo di inserirle successivamente insieme ai primi pesci.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario amazzonico

Messaggio di roby70 » 29/10/2019, 8:48

Mi ricordi da quanto hai allestito e se c’è già stato il picco dei nitriti? A che pesci pensavi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

primo acquario amazzonico

Messaggio di zurghel » 29/10/2019, 9:56

Ho allestito mercoledì scorso quindi non penso ci possa già essere stato il picco di nitriti.
Avevo intenzione di mettere Paracheidon Axelrodi ed una coppia di Apistogramma Agassizi (poi più avanti eventualmente qualche corydoras).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario amazzonico

Messaggio di roby70 » 29/10/2019, 10:03

zurghel ha scritto:
29/10/2019, 9:56
Ho allestito mercoledì scorso quindi non penso ci possa già essere stato il picco di nitriti.
Ok, quindi ci sono 2 possibilità: non tocchi niente e a fine maturazione sistemiamo i valori oppure li sistemi adesso ma la rallenti. Io visti i valori che comunque non sono male opterei per la prima.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario amazzonico

Messaggio di gem1978 » 30/10/2019, 6:45

zurghel ha scritto:
28/10/2019, 23:10
Però dall'articolo sembrerebbero volere la CO2.
Non necessariamente ;)
zurghel ha scritto:
28/10/2019, 23:10
hydrocotyle leucocephala.
:-bd bella.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

primo acquario amazzonico

Messaggio di zurghel » 31/10/2019, 20:30

Allora alla fine ho seguito il consiglio di Gem ed ho optato per l'Hygrophila, davvero bella e mi sembra ci stia bene nella vasca!
Ok, quindi ci sono 2 possibilità: non tocchi niente e a fine maturazione sistemiamo i valori oppure li sistemi adesso ma la rallenti. Io visti i valori che comunque non sono male opterei per la prima.
Ok, quindi se ho capito bene nel primo caso aspetto la fine maturazione e poi correggo l'acqua ma prima di mettere i pesci no?
A quel punto sapresti già dirmi in che proporzione cambiare l'acqua con acqua di osmosi per sistemare i valori? o se c'è qualche formula per calcolarla? grazie mille


Riguardo al riscaldatore ho comprato un termometrino a gas e la temperatura sembra più o meno giusta (riscaldatore settato a 27° e termometro che segna nel range 25/27°), però se misuro la temperatura con il conduttivometro mi dà sempre 2/3 gradi di meno. Normale o preoccupante ~x( ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti