Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/10/2019, 20:03
Non so per il tempo, ma io aspetterei un paio di settimane dopo aver messo un fottio di pignette di ontano, acidificano molto più delle foglie, cosa che al betta serve
Posted with AF APP
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/10/2019, 20:07
Concordo con gioele

Ora concentrati sul pH, abbassalo un pó, magari fino a 6,5,il betta di sicuro ne gioverà
Andrebbe abbassato un pó il KH, poi una bella lettiera di foglie di quercia o delle pignette di ontano
Se ti puó interessare potresti aprire un topic in chimica, così ti potranno aiutare al meglio

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
gilda

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/09/19, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: castel volturno
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61 41 51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 80/L
- Temp. colore: 9000 / 6000 ° K
- Riflettori: No
- Fondo: FLOURITE BLACK SEACHEM
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Limnophila hippuridoides
Ammannia pedicellata 'Golden'
Vallisneria spiralis 'Torta'
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Echinodorus 'Purpurea'
Pogostemon helferi
Ludwigia brevipes
Ludwigia arcuata
Rotala rotundifolia 'Pink'
Rotala sp. 'H' ra' - Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
Cryptocoryne sp. 'Flamingo'
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
e poi non mi ricordo.....
- Fauna: betta splendens doppia coda half moon blu (mangia da mano,acquistato in allevamento a napoli)
4 neritine
6 / 7 Caridina multidentate
- Altre informazioni: vasca juwel lido 120
illumunata con 2 x helialux spectrum LED 600 29 w Coperchio modificato con PVC
filtro: cannolicchi , lana di perlon
CO 2: 1 bolla / s
- Secondo Acquario: una boccia con radice semi sommersa,senza filtro ,piantumato con anubias e muschio ( Vesicularia montagnei - Christmas Moss),una roccia, 5 neocaridine senza illuminazione,ma posizionata in una camera molto luminosa,ma non esposta al sole.
- Altri Acquari: sul balcone ho una bella vasca con una carpa koi kohaku, 2 sarasa wakin da koi garden,con relativo filtro e mangiano da mano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gilda » 07/10/2019, 20:33
In effetti pensavo proprio a foglie e pigne....
gilda
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/10/2019, 20:37
Soprattutto pigne...
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti