Aiuto fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Jkwxp » 06/11/2019, 15:55

Pisu ha scritto:
06/11/2019, 15:52
È qui il punto.
Se hai KH a 4 e GH a 20 non puoi usare demineralizzata, altrimenti porti il KH a zero...
In sostanza avremmo bisogno di capire l'attendibilità dei test, puoi farli su un'acqua minerale riportando qui l'etichetta?
Così vediamo se sono giusti :)
Si, al pomeriggio o massimo domani in mattinata. Va bene qualsiasi acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 06/11/2019, 16:22

Sì, se hai le analisi del tuo gestore idrico può andare bene anche quella di rubinetto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di siryo1981 » 06/11/2019, 16:36

Pisu ha scritto:
06/11/2019, 16:22
Sì, se hai le analisi del tuo gestore idrico può andare bene anche quella di rubinetto
Ciao @Pisu, ho riletto un po' tutta la discussione.Le immagini relative alle analisi del gestore idrico sono state inserite nella prima pagina della discussione. Ho dato una lettura, la durezza totale sembrerebbe corretta, la sua acqua di rubinetto ha i seguenti valori:
-Durezza Totale 31 °F ( che corrispondono a 18.5 °d)
-Calcio 82 mgL
-Magnesio 31mgL
Per il KH non sono riuscito ad identificarlo in quanto non vengono riportati i Bicarbonati.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Pisu (06/11/2019, 16:37) • Jkwxp (06/11/2019, 18:08)
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 06/11/2019, 16:39

Allora conviene controllare i test sia GH sia KH con acqua in bottiglia, perché un divario del genere, oltre che strano, è ben difficile da sistemare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Jkwxp (06/11/2019, 18:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Jkwxp » 06/11/2019, 18:09

Pisu ha scritto:
06/11/2019, 16:39
Allora conviene controllare i test sia GH sia KH con acqua in bottiglia, perché un divario del genere, oltre che strano, è ben difficile da sistemare.
Faccio una prova con acqua in bottiglia e ti faccio sapere

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 12:53

Ciao @Jkwxp
Certo che i tuo valori sono ben strani... :-?

Ma temo che i test dicano il vero... hai una conducibilità mto alta.
Sai come sia possibile che sia passata da 666 µS/cm a 900 con in mezzo pure un cambio?

Potresti testare la demineralizzata che hai usato?
Basta che ne misuria conducibilità.

Poi, vorrei fare un po' di chiarezza:
Jkwxp ha scritto:
06/11/2019, 15:22
Pisu ha scritto:
06/11/2019, 14:29
Solfato di magnesio
Non ci capisco molto di chimica. Uso solo prodotti Pdmm come avrei potuto introdurlo?
quali prodotti hai, esattamente, del pmdd?
Come li hai fatti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Jkwxp » 07/11/2019, 13:03

Sai come sia possibile che sia passata da 666 µS a 900 con in mezzo pure un cambio?
Qua credo abbia fatto casino con µS e ppmm
Marta ha scritto:
07/11/2019, 12:53
quali prodotti hai, esattamente, del pmdd?
Come li hai fatti?
Seguendo l'articolo ed ho NK 13-46, Magnesio solfato, fero s5, cifo azoto, cifo fosforo e rinverdente florand.

@Pisu
Ho controllato con acqua naturale con etichetta in foto:
20191107_114934.jpg
Fatto i test GH 16 e KH 12.
I test sono affidabili?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di siryo1981 » 07/11/2019, 13:10

i Valori testati sono molto attendibili.
Da calcoli fatti con i valori dell'etichetta mi è uscito KH=15 e GH=16

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
La cosa strana è che nei dati del gestore idrico della tua acqua di rubinetto non sono riportati i Bicarbonati, quindi non si può dedurre la durezza carbonatica. giusto per avere ulteriore riscontro
CIRO :)

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Jkwxp » 07/11/2019, 13:14

cirodurzo81 ha scritto:
07/11/2019, 13:12
i Valori testati sono molto attendibili.
Da calcoli fatti con i valori dell'etichetta mi è uscito KH=15 e GH=16

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
La cosa strana è che nei dati del gestore idrico della tua acqua di rubinetto non sono riportati i Bicarbonati, quindi non si può dedurre la durezza carbonatica. giusto per avere ulteriore riscontro
Quindi cosa posso fare per aggiustare questi valori?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 07/11/2019, 14:09

Hai già fatto i test di GH e KH su acqua di rubinetto?
Probabilmente ci danno un'indicazione.
Poi ti dico

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti