Pagina 3 di 4
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 21/10/2019, 0:18
di Marta
Ciao @
Felpato9
alla fine quanto ne hai messo?
Ricorda di agitare sempre bene il flacone (vale per tutti i flaconi del PMDD) prima di usarlo.
Non esagerare..anche se non vedi l'arrossamento, pazienza, ne metterai magari ancora la settimana prossima.
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 21/10/2019, 8:42
di Felpato9
Si @
Marta, alla fine ho messo 3ml non ho insistito... Per il potassio come mi regolo? Mentre per il rinverdente dovrei essere già a posto con gli stick, no?
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 21/10/2019, 10:37
di Marta
Ciao @
Felpato9
hai una vasca piccina.. con solo piante rapide e nemmeno facili (wallichii e macrandra).. da quel che vedo, riguardando le foto ti mancano i fosfati. Ora non mi ricordo i test che hai fatto.. ma sono abbastanza sicura.
L'ideale, stick o non stick, sarebbe quello di somministrarli a parte, ma in una vasca piccina come la tua, regolarsi con le dosi è un po' un macello..
Mi ricordi quanto stick hai messo? Quanto pesa 1? Guarda sulla confezione.. dovrebbe esserci scritto.
Per i micro problemi non credo ci siano.
Non mi pare di notare carenza di azoto.. ed essendo alla terza settimana potresti avere a breve il picco (anche se con quelle belve in vasca, non mi stupirei se non lo vedessi affatto) con conseguente impennata di NO
2- ed NO
3-.
Rimangono fosforo e potassio...che, in teoria stai dando con lo stick ma, secondo me, il fosforo non basta...
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 21/10/2019, 11:06
di Felpato9
Marta ha scritto: ↑21/10/2019, 10:37
Mi ricordi quanto stick hai messo? Quanto pesa 1? Guarda sulla confezione.. dovrebbe esserci scritto.
Allora c'è scritto 30 bastoncini 27 grammi... Quindi 0,9 g l'uno... Io ne ho messo 1/3 sotto la macrandra e 1/3 in infusione
Avevo fatto il test PO
43- prima di mettere gli stick ed erano a 0...dopo non l'ho rifatto...
Quindi devo integrare il fosforo a parte?
Comunque adesso a luci spente si vede che l'acqua è un po' rossiccia spero non sia troppo

Fertilizzare in maturazione
Inviato: 21/10/2019, 18:33
di Marta
Felpato9 ha scritto: ↑21/10/2019, 11:06
Comunque adesso a luci spente si vede che l'acqua è un po' rossiccia spero non sia troppo
Se è per il ferro, sparirà da se in poche ore.. altrimenti è dovuto ai tannini rilasciati dai legni.
Felpato9 ha scritto: ↑21/10/2019, 11:06
dopo non l'ho rifatto...
rifallo.. così vediamo se sono rilevabili
ogni settimana ripeti i test che vediamo se manca qualcosa.. se lo stick fa a sufficienza.
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 22/10/2019, 9:05
di Felpato9
Buongiorno @
Marta
Marta ha scritto: ↑21/10/2019, 18:33
Se è per il ferro, sparirà da se in poche ore.. altrimenti è dovuto ai tannini rilasciati dai legni.
Non ho legni in vasca, sarà il ferro allora
Comunque ho fatto il test PO
43- ed è 0-0,1 mg/l (non si nota molto la differenza)
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 23/10/2019, 17:11
di Marta
Felpato9 ha scritto: ↑22/10/2019, 9:05
Non ho legni in vasca, sarà il ferro allora
aspetta qualche giorno che vada via.
So che la tia vasca è piccola e so che hai lo stick.. ma secondo me, le piante chiedono fosforo.
Sarebbe un problema per te comprarlo?
Poi ti toccherebbe diluirlo.. ti durerà per un paio di vite..


Fertilizzare in maturazione
Inviato: 23/10/2019, 19:18
di Felpato9
@
Marta sei tu l'esperta ^:)^ se mi dici che serve, vedrò di procurami il cifo fosforo...
Marta ha scritto: ↑23/10/2019, 17:11
Poi ti toccherebbe diluirlo..
Se andassi col contagocce, tipo 1 goccia?
Fertilizzare in maturazione
Inviato: 25/10/2019, 10:14
di Marta
Il contagocce potrebbe andar anche bne, ma deve darti la possibilità di misurare la goccia.
Deve essere graduato.
Per esempio se da una pipetta da 1 ml tiri fuori 20 gocce, saprai che ogni goccia è da 0,05 ml.
E a noi interessa sapere proprio da quanto sia 1 goccia.
Quindi, se trovi una pipetta graduata, riempila fino ad 1 ml e conta quante gocce è quel ml e poi vediamo.
Di cifo fosforo te ne servirebbe 1 goccia, almeno all'inizio.. poi vedremo come va.
Felpato9 ha scritto: ↑23/10/2019, 19:18
sei tu l'esperta se mi dici che serve, vedrò di procurami il cifo fosforo...
ehh.. magari avere certezze. :ymblushing:
Anche io vado un po' a tentativi... da quel che vedo il fosforo manca.
Poi.. sperimo di vederci giusto

Fertilizzare in maturazione
Inviato: 27/10/2019, 15:01
di Felpato9
Ciao @
Marta... In attesa di procurami il cifo fosforo ho notato che sulle piante ci sono tipo dei batuffoli bianchi, in più sul fondo stanno crescendo delle alghe verdi a filamento, mi devo preoccupare? Non so se si riesce a vedere dalle foto
Aggiunto dopo 56 secondi:
Oltre allo stick in infusione e il ferro non ho messo nient'altro...