Pagina 3 di 15
Primo (secondo) acquario
Inviato: 04/11/2019, 22:48
di biosdi
roby70 ha scritto: ↑03/11/2019, 13:43
biosdi ha scritto: ↑03/11/2019, 12:00
Quindi praticamente metto quasi tutta acqua demineralizzata, giusto?
Potresti lasciare un 20% d'acqua che hai messo e riempire il resto con osmosi o demineralizzata in modo da portare le durezze intorno ai 4.
Fatto. I nuovi valori sono: conducibilità 261 μS/cm, pH=7.33
E' normale che il pH non solo non sia sceso, ma sia salito un pelo?
Primo (secondo) acquario
Inviato: 05/11/2019, 8:21
di roby70
Il pH non si abbassa con i cambi ; il KH quanto è adesso?
Primo (secondo) acquario
Inviato: 05/11/2019, 14:37
di biosdi
roby70 ha scritto: ↑05/11/2019, 8:21
Il pH non si abbassa con i cambi ; il KH quanto è adesso?
Purtroppo sto incasinato con il lavoro e non ho avuto tempo di passare a comprare i reagenti che, quindi, ho ordinato online. Venerdì mi arrivano, faccio il controllo e posto il risultato
Grazie
Primo (secondo) acquario
Inviato: 05/11/2019, 16:11
di biosdi
PS: ma quindi in che modo andrà poi abbassato il pH?
Primo (secondo) acquario
Inviato: 05/11/2019, 16:59
di roby70
biosdi ha scritto: ↑05/11/2019, 16:11
PS: ma quindi in che modo andrà poi abbassato il pH?
Ci sono vari modi: il più semplice è usare la CO
2 altrimenti se il KH è basso si possono provare metodi naturali come le foglie o altro:
Acidificanti naturali
Primo (secondo) acquario
Inviato: 06/11/2019, 22:45
di biosdi
Domanda: Oggi l'acqua e' abbastanza torbida, da cristallina che era ieri, ed e' leggermente giallognola. Normale diffusione batterica nell'ambito della maturazione e rilascio tannini del legno o altro?
(venerdì mi arrivano i reagenti)
Grazie
Primo (secondo) acquario
Inviato: 07/11/2019, 15:59
di roby70
biosdi ha scritto: ↑06/11/2019, 22:45
Normale diffusione batterica nell'ambito della maturazione e rilascio tannini del legno
Direi di si ma magari una foto aiuta

Primo (secondo) acquario
Inviato: 07/11/2019, 21:57
di biosdi
83816A51-E79C-4823-A99B-30DCC5DF66DA.jpeg
C09561DF-2DBA-45F6-A68C-337D794652C8.jpeg
Eccole. Si è anche formata questa schiumetta in un angolo...

Primo (secondo) acquario
Inviato: 08/11/2019, 17:57
di roby70
L’ambratura sono i tannini rilasciati dal legno; per la schiuma prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
Visto che non hai piante tieni le luci spente
Primo (secondo) acquario
Inviato: 08/11/2019, 18:50
di biosdi
roby70 ha scritto: ↑08/11/2019, 17:57
L’ambratura sono i tannini rilasciati dal legno; per la schiuma prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
Visto che non hai piante tieni le luci spente
Le luci non le ho proprio...

Sto aspettando che arrivi una Chihiros A401
Proverò' ad orientare il getto. Ma come mai si e' formata?? PS: oggi e' più torbida di ieri...