Pagina 3 di 4

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 7:02
di Matty03
Gioele ha scritto:
10/10/2019, 7:01
Scusate, ma un KH 10 con pH 6.8 non è preoccupante? Ha la CO2 a palla!
In effetti si, ha molta CO2

Aggiunto dopo 42 secondi:
Follettino ha scritto:
10/10/2019, 7:01
Ciao ho appena controllato tutti i pesci e gli platy stanno benissimo, la femmina malata è migliorata ed ha preso colore
Foto? :)

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 7:03
di Follettino
Allego la foto del betta e del altro platy, l'unico comportamento strano che ho notato è che il maschio di platy tende a stare vicino alla vasca di quarantena con dentro la femmina

Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
Ciao per quanto riguarda i valori dell acqua oggi vado
a farli misurare elettronicamente, non sono molto bravo a leggere i valori sulle cartine

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Ieri come consigliatomi da @lauretta ho sciolto nella quarantena 3 gr di sale ogni lt, devo ripeterlo quotidianamente? O devo procedere in altro modo?

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 8:06
di Matty03
Il sale lo reintegro nella dose tolta durante i cambi
Devono rimanere 3g litro :)

Per gli altri pesci, servirebbe una foto più nitida :)

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 9:46
di lauretta
Matty03 ha scritto:
10/10/2019, 8:06
Il sale lo reintegro nella dose tolta durante i cambi
Esatto, devi fare cambi quotidiani del 10-15%, sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto.
Ecco perchè ti dicevo di non lasciare la vaschetta dentro l'acquario :-??
Comunque vabbeh, mi raccomando fai molta attenzione a non far finire l'acqua salata in acquario!
Nutri il pesce isolato, ma molto molto poco :)

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Gioele ha scritto:
10/10/2019, 7:01
Scusate, ma un KH 10 con pH 6.8 non è preoccupante? Ha la CO2 a palla!
@Follettino eroghi CO2?

Puoi fare un video per mostrarci da vicino i pesci in acquario? Così vediamo se hanno la respirazione accelerata :)
Il video va pubblicato su una piattaforma tipo YouTube e poi linkato qui con il tastino a forma di pellicola di film.

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 12:59
di Follettino
Ok appena torno a casa provvedo

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Non erogo CO2, ho usato regolarmente la CO2 liquida, fino al inizio di questa settimana, oggi vado a fare i test

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 13:29
di Matty03
Follettino ha scritto:
10/10/2019, 13:00
ho usato regolarmente la CO2 liquida, fino al inizio di questa settimana
La CO2 liquida puoi anche evitare di usarla ;)
Meno cose chimiche si buttano in acquario,meglio é ;)

Il pH é veramente basso per una CO2 liquida :-??
Prova a misurarlo anche a distanza di 24h dalla somministrazione, in modo da vedere se il pH si alza :)
Così eliminiamo l'ipotesi di un'eccessiva CO2 :)

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 15:50
di Follettino
Ok, torno a casa e vi fornisco tutto

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 18:41
di Follettino
Ecco il video tra poco arrivano i valori.

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 18:51
di Matty03
Dal video non si riesce a vedere, comunque la respirazione accelerata é quando le branchie si aprono e si chiudono molto velocemente
Riesci a fare un video da vicinissimo ai pesci? :)

Platy con corrosione delle pinne

Inviato: 10/10/2019, 19:46
di Follettino
pH 7.5 KH 5, sto alzando il KH con il prodotto apposta che alza KH e pH, non c'è un rischio pe i neon?

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Potrei portare il valori a 6.5