Pagina 3 di 6
Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 23/03/2015, 22:10
di Jovy1985
Sicuramente era l animale che in questi giorni aveva avuto quella macchia....è possibile?

Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 23/03/2015, 22:12
di GiuseppeA
No...é uno dei primi che ho preso.. Quelli più grandi come quelli isolati.. Però non c'erano segni di malessere negli altri inquilini..
Re: R: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 11:14
di Jovy1985
GiuseppeA ha scritto:No...é uno dei primi che ho preso.. Quelli più grandi come quelli isolati.. Però non c'erano segni di malessere negli altri inquilini..
Beh la macchia in quel pesce (poi regredita) la corrosione delle pinne in questi...c è qualcosina che non va
In questi isolati, nelle pinne, stai notando un bordino bianco di ricrescita? (Come quando hai i capelli tinti

)
Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 11:42
di GiuseppeA
No..niente ricrescita...anzi uno mi sembra che la coda sia più consumata..
Non so cosa possa essere accaduto..i valori dell'acqua sono sempre gli stessi e non ho cambiato niente nella gestione..
Re: R: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 12:09
di Jovy1985
GiuseppeA ha scritto:No..niente ricrescita...anzi uno mi sembra che la coda sia più consumata..
Non so cosa possa essere accaduto..i valori dell'acqua sono sempre gli stessi e non ho cambiato niente nella gestione..

e uno dei due sta sempre un Po a testa in giù? ?
Nella gestione non hai cambiato niente...ma hai inserito dei nuovi pesci?
Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 12:13
di GiuseppeA
Quello più consumato si..tende a stare a testa in giù..da ieri ho dato il cibo con l'aglio
Gli ultimi li ho aggiunti ai primi di febbraio...però quelli che si stanno ammalando sono i vecchi
L'unica cosa che ho cambiato è stata l'aggiunta di un paio di piante nuove settimana scorsa ma le malattie sono arrivate prima
Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 12:44
di Jovy1985
Il cibo con l aglio non farà miracoli su quello "a testa in giù "ma aiuterà l altro a non ammalarsi.
Il fatto che si ammalino i vecchi e non i nuovi è spiegabile con il fatto che a volte i pesci riescono a tenere a bada i parassiti...si crea una sorta di equilibrio.
Ma se metti pesci del genere in una vasca con animali non "abituati" a quei parassiti...può scoppiare l inferno !
Può capitare ad esempio con i "vermi" delle branchie...
Nel tuo caso sembra ci sia un deperimento da diverse cause...flagellati e come patologia secondaria corrosione delle pinne.
Gli altri animali in acquario come stanno? Feci normali? Comportamento del nuoto ok?
Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 12:57
di GiuseppeA
Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 13:20
di Jovy1985
Il fatto che si verticalizza è un sintomo molto probabile della presenza dei flagellati

Re: coda bleheri scolorita e consumata
Inviato: 24/03/2015, 13:23
di GiuseppeA
Ok.. Allora continuo la prevenzione con l'aglio.. Ma ad ogni pasto?