Pagina 3 di 5
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 12/10/2019, 15:15
di roby70
Pammix ha scritto: ↑12/10/2019, 13:36
oppure a dei Trigonostigma (quanti ne posso mettere?)
Di questi direi anche una quindicina. In gruppo danno il meglio.
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 12/10/2019, 17:22
di gem1978
Gioele ha scritto: ↑12/10/2019, 13:51
Forse, se hai il fondo sabbioso o almeno molto arrotondato, qualche botia
Più che i botia io metterei eventualmente dei pangio, sono gusti
► Mostra testo
che poi pure gli striata a 10 cm ci arrivano non è che sono dei nanetti
, sul fondo che però dovrà essere necessariamente essere sabbioso.
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 9:38
di Pammix
Ciao a tutti!
l'acquario non arriverà prima di 2 settimane
Nel frattempo ho i risultati della mia acqua:
Nitriti NO
2- = 0
Nitrati NO
3- = 5
GH = 14
KH = 11
Ferro Fe = < 0,02
Magnesio Mg = >10
Fosfati PO
43- = 0,05
pH = 7,90
Conduttività 655
Per i pesci che ho scelto (Trichogaster e Puntius titteya o Trigonostigma) come mi comporto? che mix di acqua posso usare?
Non so se è corretto scrivere qui, nel caso mi dite dove posso farlo?
Grazieeee
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 9:50
di Gioele
Direi un 20/30% di rubinetto e il resto demineralizzata.
Vuoi acidificare con CO2 o con tannini?
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 11:49
di Owl_Fish
@
Gioele per demineralizzata intendi acqua di osmosi?
L' acqua di Pamela l'ho analizzata io ed ho calcolato con un tool che mi sono realizzato con Excel che mettendo 50L di acqua del rubinetto e 65L di acqua di osmosi otterremmo un acqua con GH 6,1 - KH 4,8 e conduttività a circa 290. Ovviamente i decimali lasciano il tempo che trovano ma per Gurami e Puntius Tytteya dovrebbe andare bene.
@
Pammix se ti chiedi il perchè della differenza in litri da 125 a 115 ho calcolato i litri in meno "rubati" dal fondo, dagli arredi e parzialmente dal filtro.
Ovviamente rimane il problema dell'acidificazione per abbassare il pH ma direi che con la CO
2 dovrebbe risolvere facilmente il problema.
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 11:53
di Gioele
Se acidifica con CO2 vanno bene, se lo fa con i tannini non ce la farà mai con KH quasi a 5
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 12:25
di Pammix
Mi pare di capire che con la CO2 ho maggiore sicurezza di mantenere le condizioni stabili quindi andrei di CO2.
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 14:05
di Gioele
Pammix ha scritto: ↑16/10/2019, 12:25
Mi pare di capire che con la CO
2 ho maggiore sicurezza di mantenere le condizioni stabili quindi andrei di CO
2.
Più che altro acidufichi più in fretta e senza ambrare l'acqua, se hai voglia di starci dietro, io per esempio no, è molto più veloce ed efficace
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 16:37
di Pammix
Non ho tanto tempo per starci dietro, e l’acqua ambrata non mi pice molto, quindi meglio CO
2
Ma non è pericolosa vero? Per le persone dico...
Sicuramente la dovrò nascondere per bene nel mobile dell’acquario, con un bimbo di 4 anni in giro non è il massimo
Il pH ideale per il gourami quale sarebbe? 7?
Il mio primo acquario...aiuto!
Inviato: 16/10/2019, 16:43
di roby70
Pammix ha scritto: ↑16/10/2019, 16:37
Ma non è pericolosa vero? Per le persone dico...
No, non è pericolosa. L'unico rischio è dosarne troppa e far morire i pesci quindi meglio che la metti quando non ci sono così la regoli senza problemi.
Pammix ha scritto: ↑16/10/2019, 16:37
Il pH ideale per il gourami quale sarebbe? 7?
Anche meno; aspetta Gioele ma lo terrei intorno ai 6.5/6.8.