Allora procedo in tal modo e userò questo topic per illustrarvi l'evolversi della situazione
Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Grazie Giuseppe!!
Allora procedo in tal modo e userò questo topic per illustrarvi l'evolversi della situazione
Allora procedo in tal modo e userò questo topic per illustrarvi l'evolversi della situazione
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Vorrei fare una precisazione sul titolo del topic.
Il rapporto tra azoto e fosforo non dipende dalla maturazione dell'acquario, ma dalla richiesta delle piante.
Secondo la specie, e soprattuto la luce, ci possono essere delle oscillazioni, ma vale per gli acquari di 10 giorni come per quelli di 10 anni.
Il rapporto tra azoto e fosforo non dipende dalla maturazione dell'acquario, ma dalla richiesta delle piante.
Secondo la specie, e soprattuto la luce, ci possono essere delle oscillazioni, ma vale per gli acquari di 10 giorni come per quelli di 10 anni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Hai ragione Rox, il titolo è sicuramente ingannevole, la mia perplessità è legata al timore che raggiungere un valore di fosfati da 1 a 2 mg/l in un acquario appunto non maturo potesse essere pericoloso.Rox ha scritto:Vorrei fare una precisazione sul titolo del topic.
Il rapporto tra azoto e fosforo non dipende dalla maturazione dell'acquario, ma dalla richiesta delle piante.
Secondo la specie, e soprattuto la luce, ci possono essere delle oscillazioni, ma vale per gli acquari di 10 giorni come per quelli di 10 anni.
Ora sono arrivato a 1.1 ...vediamo che succede. .....e comunque l'heteranthera sta diventando tipo jungla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ersergio il 22/03/2015, 11:45, modificato 1 volta in totale.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Lo so che parlando di alghe si scatenano le paure peggiori, ma se eccedendo con i fosfati comparisse anche qualche BBA su radici e arredi, personalmente lo troverei un tocco di naturalezza impagabile [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Poi le BBA hanno difficoltà a crescere sulle piante sane!
Se parliamo di Anubias sovraesposte alla luce...beh le piante non avranno scampo! Si tratta di un caso limite!
Se parliamo di Anubias sovraesposte alla luce...beh le piante non avranno scampo! Si tratta di un caso limite!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
aggiornamento della situazione:
sabato con l'introduzione di 0,30 ml di cifo fosforo ero arrivato a 1,1/1,2 mg/l,
oggi ho rieseguito il test PO43-...risultato : 0,5 mg/l
NO3- sempre tra 20 e 30 mg/l
ho così inserito nuovamente 0.30 ml di cifo fosforo, per portarmi questa volta a 1,5 mg/l.
Fra tre gg rieseguiro' il test per vedere se hanno ancora "ciucciato" buona parte dei fosfati.
Ps la conducibilità comunque non è scesa...
sabato con l'introduzione di 0,30 ml di cifo fosforo ero arrivato a 1,1/1,2 mg/l,
oggi ho rieseguito il test PO43-...risultato : 0,5 mg/l
NO3- sempre tra 20 e 30 mg/l
ho così inserito nuovamente 0.30 ml di cifo fosforo, per portarmi questa volta a 1,5 mg/l.
Fra tre gg rieseguiro' il test per vedere se hanno ancora "ciucciato" buona parte dei fosfati.
Ps la conducibilità comunque non è scesa...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Come ti è stato detto qualcosa viene assorbito dal fondo in questa fase.
La conducibilità è come un'altalena, se vai a pari c'è già da esser contenti
La conducibilità è come un'altalena, se vai a pari c'è già da esser contenti
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Sale un pò dopo la fertilizzazione ma poi non scende...Simo63 ha scritto:Come ti è stato detto qualcosa viene assorbito dal fondo in questa fase.
La conducibilità è come un'altalena, se vai a pari c'è già da esser contenti
Comunque per stare in tema effettuato nuovo test PO43- ...in tre gg consumati ancora 0,5 mg/l
4 gg fa erano a 1.5 mg/l ieri a 1...ho integrato ancora con cifo fosforo questa volta con 0.20 ml che dovrebbe alzarmi il valore di circa 0.6 mg/l, se fra 3 gg sto ancora a 1 mg/l, provo a portarmi a 2 mg/l, comunque la conducibilità sono tre gg che è praticamente invariata, le piante crescono comunque bene...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Gli acquari vanno a settimane non a giorni.
Anche se tu dai test vedi che il valore dei fosfati cala, la risposta delle piante e i consumi di altri elementi, che probabilmente erano bloccati dalla carenza, li vedrai tra un po'. Sarà proprio da quel momento che dovrai cominciare a rivedere la conducibilità, non nell'immediato.
È del tutto inutile stare a fare tutti questi test a distanza di pochi giorni, puoi solo uscirne pazzo.
Anche se tu dai test vedi che il valore dei fosfati cala, la risposta delle piante e i consumi di altri elementi, che probabilmente erano bloccati dalla carenza, li vedrai tra un po'. Sarà proprio da quel momento che dovrai cominciare a rivedere la conducibilità, non nell'immediato.
È del tutto inutile stare a fare tutti questi test a distanza di pochi giorni, puoi solo uscirne pazzo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo
Sergio ti porto la mia esperienza. Non riuscivo a far scendere la conducibilità, le piante crescevano, ma si vedeva che c'era qualcosa che non andava e qualche alghetta cominciava a farsi rivedere. Abbiamo capito, grazie al forum si intende, che erano i fosfati bassi e quindi giù di Cifo, ma più ne mettevo e più andavo a 0 ogni santa, volta. Allora suggerimento geniale di Rox e Cuttlebone ho iniziato ad inserire poco fosforo, ma più frequentemente in modo da non avere ma i valori a zero e non incappare mai in un improvvisa saturazione del fondo. Il criterio spiegatomi è quello di non abituarsi ad un dosaggio che ti riportata ai valori ottimali, perché tu continui a mettere il fondo si satura e i fosfati vanno alle stella. Comunque da quando ho inserito il Cifo, crescita abnorme delle piante tanto che la mia Sagittaria non sono riuscito più a controllarla. Io ho i nitrati tra i 25 e i 50 comunque le cose hanno iniziato a girare nel verso giusto quanto i fosfati hanno raggiunto i 2 mg/L. Non aver paura Sergio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Baidu [Spider], GABRIELE091087 e 9 ospiti

