Pagina 3 di 3
Re: Scelta pesci.
Inviato: 01/04/2015, 22:51
di Mytaras
Allora, i valori dell'acqua da quando somministro la CO2 sino questi:
pH 7
KH 4
GH 6
Al momento ho inserito una coppia di Colisa (bellissimi) ed una di Trichogaster Trichopterus.
Dovrei inserire altri pesci. Stavo pensando ai Barbus Titteya, Rasbore, pangio kuhili.
Oltre questi, quali altri pesci di taglia più grande potrei mettere?
Re: Scelta pesci.
Inviato: 02/04/2015, 12:37
di Jack of all trades
Ma... Siamo sicuri che il tuo fondo sia calcareo?
Sebbene l'acquario sia di un buon litraggio, avrei evitato di inserire due tipi di Anabantidi, tienili d'occhio!
Mytaras ha scritto:Dovrei inserire altri pesci. Stavo pensando ai Barbus Titteya, Rasbore, pangio kuhili.
Sceglierei uno tra
titteya e
Rasbora, portando il numero a una dozzina.
Per i
Pangio 5-6 dovrebbero bastare, ma il
fondo deve essere adatto, la solita ghiaietta è troppo tagliente per i loro barbigli, ci vorrebbe sabbia o al più fondi con sassolini tondeggianti come il Manado.
Se il fondo non è idoneo, puoi pensare a un
Ancistrus, non è asiatico ma è forse uno dei pesci più adattabili.
Io sinceramente mi fermerei qui coi pesci, se ne vorrai altri, casomai puoi sempre aumentare il numero di
Rasbora o
titteya, ma per ora vedrei come va con questi. E soprattutto, avrei aspettato di vedere come si comporta questo diamine di fondo!
Re: Scelta pesci.
Inviato: 02/04/2015, 14:57
di Mytaras
Jack of all trades ha scritto:Ma... Siamo sicuri che il tuo fondo sia calcareo?
Anche a me infatti mi è venuto il dubbio
Ho rifatto quindi il test. Per sicurezza ho cambiato il recipiente. Allora il risultato è stato questo:
Non tutte le pietroline contengono calcaree, anzi solo una piccola parte. Su sette/otto solo una friggeva e nemmeno tanto.
Quindi deduco che il fondo è (se si può dire) leggermente calcareo

.
A parte gli scherzi, non so come si dice ma penso, a questo punto, che il fondo contenga solo una piccola parte di calcaree.
Re: Scelta pesci.
Inviato: 02/04/2015, 15:02
di Mytaras
Per quanto riguarda gli Anabantidi per il momento non ci sono particolari problemi. Solo il maschi del Trichogaster ogni tanto fa i capricci inseguendo la sua compagna o il maschio dei Colisa. Questo succede solo qualche volta perché di solito sono tranquilli.
Avrei voluto mettere altre coppie di Colisa ma ho letto (non so se è vero) che più di un maschio non dovrebbe stare nell'acquario.
Re: Scelta pesci.
Inviato: 03/04/2015, 8:22
di Jack of all trades
Mytaras ha scritto:A parte gli scherzi, non so come si dice ma penso, a questo punto, che il fondo contenga solo una piccola parte di calcaree.
Meglio così. Tieni semplicemente d'occhio le durezze ogni tanto, una volta a settimana basta. Se poi non succede nulla dilata anche di più i tempi.
È anche vero che nel tuo caso ti basterà fare un cambio, vista la tua acqua di rete, se le durezze hanno una impennata.
Mytaras ha scritto:Per quanto riguarda gli Anabantidi per il momento non ci sono particolari problemi. Solo il maschi del Trichogaster ogni tanto fa i capricci inseguendo la sua compagna o il maschio dei Colisa. Questo succede solo qualche volta perché di solito sono tranquilli.
Che insegua la femmina è normale -sicuro che sia una femmina comunque?-
Ma che insegua il
Colisa no, lo vede come avversario... Io toglierei i
Colisa, ma se proprio non vuoi cerca di piantumare bene.
Avrei voluto mettere altre coppie di Colisa ma ho letto (non so se è vero) che più di un maschio non dovrebbe stare nell'acquario.
Più maschi di una stessa specie assolutamente no. Nel tuo caso ti va bene perché il
Colisa è più piccolo e probabilmente non se lo sogna nemmeno di affrontare il
Trichogaster, ma fossero due
Colisa maschi rischierebbero di essere parate e botte continue.
Casomai si inseriscono trii composti da un maschio e due femmine, di modo che il maschio stressi un po' tutte e due e non si concentri su una sola... Un trio di
Trichogaster e i
Colisa se ne tornano in negozio? ...Io ci provo

Re: Scelta pesci.
Inviato: 03/04/2015, 9:33
di Mytaras
Ok. A me però il Colisa piace molto. Non posso riconsegnarlo

.
Le piante stanno crescendo abbastanza in fretta quindi i ripari aumenteranno. Comunque gli inseguimenti sono sporadici. Appena posso aggiungerò una femmina per ogni coppia in modo da creare due trii oltre che altri pesci di cui si parlava prima (da branco e pacifici)
Re: Scelta pesci.
Inviato: 12/04/2015, 19:15
di Mytaras
Jack of all trades ha scritto:Ma... Siamo sicuri che il tuo fondo sia calcareo?
Mi sa che il dubbio ce lo siamo tolti. Dopo una discesa del pH a 7, in concomitanza della somministrazione della CO
2, l'effetto tampone si è fatto sentire

. Il pH, infatti, è tornato a 7,5 portandosi dietro il KH (salito da 4 a 6). Il GH è anche salito da 5 a 8.
Per quanto riguarda i pesci, ho inserito 1 CP Trichogaster Trichopterus, 1 CP Colisa Chuna (o red), 11 Rasbore e 4 Botia Lohachata, (tutti pesci asiatici), un po' perché ci sono piaciuti questi e un po' perché questo offrono i negozi della zona.
Non ho capito, però, se c'è una differenza tra Colisa Chuna e Colisa Red.
Re: Scelta pesci.
Inviato: 13/04/2015, 16:16
di Jack of all trades
Mytaras ha scritto:Il pH, infatti, è tornato a 7,5 portandosi dietro il KH (salito da 4 a 6). Il GH è anche salito da 5 a 8.
Bene... Cioè male, visto che hai scelto pesci di acque con durezze medio-basse, cerca di tenere d'occhio che non salgano troppo. Nel caso intervieni con un cambio d'acqua.
Mytaras ha scritto:Per quanto riguarda i pesci, ho inserito 1 CP Trichogaster Trichopterus, 1 CP Colisa Chuna (o red), 11 Rasbore e 4 Botia Lohachata, (tutti pesci asiatici), un po' perché ci sono piaciuti questi e un po' perché questo offrono i negozi della zona.
Tieni d'occhio i
Botia, anche se in teoria dovrebbero stuzzicarsi tra loro.
Ma soprattutto un occhio di riguardo per gli Anabantidi.
Mytaras ha scritto:Non ho capito, però, se c'è una differenza tra Colisa Chuna e Colisa Red
chuna e
laila indicano due specie diverse del genere
Colisa. "Red" indica una variante selezionata rossa, di per sé vuol dire poco o nulla, visto che esiste la selezione rossa sia del
chuna sia del
laila.
Per approfondire:
Nomi scientifici di piante e pesci
Curiosità suoi nomi dei tuoi pesci: il
Colisa laila e
chuna oggi sono stati spostati nel genere
Trichogaster. Mentre i
Trichogaster trichopterus e
leeri nel genere
Trichopodus.
I nomi corretti quindi sarebbero
Trichogaster lalius e
Trichogaster chuna per i vecchi
Colisa laila e
Colisa chuna, e
Trichopodus trichopterus e
Trichopodus leeri per i vecchi
Trichogaster.
Re: Scelta pesci.
Inviato: 13/04/2015, 16:20
di Tsar
Jack of all trades ha scritto:chuna e laila indicano due specie diverse del genere Colisa. "Red" indica una variante selezionata rossa, di per sé vuol dire poco o nulla, visto che esiste la selezione rossa sia del chuna sia del laila.
Aggiungo che esiste anche il
T.labiosa, di colorazione rossa, e gli incroci
chuna/labiosa, generalmente commercializzati con il nome di
Colisa 'sunset'.

Re: Scelta pesci.
Inviato: 25/04/2015, 16:07
di Mytaras
Grazie delle informazioni. Ho provveduto ad aggiornare i nomi dei pesci nel profilo.
Comunque i valori dell'acqua sono abbastanza stabili e anche per quanto riguarda la compatibilità caratteriale dei pesci sembra esserci un equilibrio abbastanza stabile.