Pagina 3 di 4
Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 22/10/2019, 18:15
di Pinny
lauretta ha scritto: ↑21/10/2019, 22:58
Non userei questa vaschetta per far passare l'inverno ai pesci, e nemmeno l'estate, è troppo piccola. A meno che non la tieni riparata in una serra, e con questo intendo un posto dove la temperatura non scende e non sale oltre determinati range
Grazie lauretta, per i consigli. Quindi sei d'accordo, a far passare l'inverno, nel pond. Prima della primavera, li tolgo dal laghetto, e controllo se hanno sintomi, se stanno bene, li tengo fuori dal pond per 1 mese, in modo che si depuri da solo, e poi li rintroduco. Adesso mi documento a quale temperatura la lernea diventa attiva, e agisco di conseguenza. Che ne pensi?
Il pesce sta benone, è giocherellone, ma sicuramente la parte deve guarire.
I piccoli avannotti stanno benone, per fortuna ho avuto poche perdite, dovute probabilmente, al fatto che all'inizio non ho trovato l'alimentazione giusta, 4 sono rimasti piccoli e non si nutrivano, passeranno l'inverno a casa. Ho letto che quando nascono a fine estate, il freddo dell'autunno ne impedisce la normale crescita. Anche se un amico che li alleva in un paese vicino, mi ha detto che se sono più lunghi di 1 cm, possono tranquillamente svernare all'aperto, ma io abito ad una altitudine maggiore.
Fammi sapere se hai altri consigli

Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 22/10/2019, 18:22
di Matty03
Pinny ha scritto: ↑22/10/2019, 18:15
Che ne pensi
Non sono lauretta, peró secondo me puó andare bene

Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 22/10/2019, 18:26
di Pinny
Grazie @
Matty03 
Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 23/10/2019, 6:47
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑22/10/2019, 18:22
Pinny ha scritto: ↑22/10/2019, 18:15
Che ne pensi
Non sono lauretta, peró secondo me puó andare bene

Concordo anch'io

Ma tieni d'occhio i pesci in laghetto, soprattutto finché le temperature sono ancora autunnali, e se noti qualcosa tirarli fuori tutti.
Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 23/10/2019, 15:40
di Pinny
lauretta ha scritto: ↑23/10/2019, 6:47
Concordo anch'io

Ma tieni d'occhio i pesci in laghetto, soprattutto finché le temperature sono ancora autunnali, e se noti qualcosa tirarli fuori tutti.

Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 27/10/2019, 19:43
di Pinny
lauretta ha scritto: ↑21/10/2019, 22:58
Sì, ancora almeno una settimana in acqua e sale
La settimana in acqua e sale è trascorsa. La temperatura della vasca adesso è di 22°, il pesciolino sta bene, muove entrambe le pinne laterali senza difficoltà. La parte sembra meno arrossata, oggi non sono riuscita a fare una foto, ci riprovo domani. Che faccio?
Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 27/10/2019, 20:51
di Matty03
Continua con il sale
Se sta migliorando é un buon segno
Attendiamo le foto

Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 27/10/2019, 21:48
di Pinny
Grazie @
Matty03, domani faccio le foto

Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 28/10/2019, 16:28
di Pinny
Oggi ho fatto la foto
Medaka 28-10.jpg
Medaka con lernea, si ripresenta il problema!
Inviato: 28/10/2019, 16:51
di lauretta
@
Pinny da questa foto non noto nulla
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ma forse è un buon segno!!
