Pagina 3 di 3
Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 8:43
di mmarco
....a saperlo....

Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 8:58
di Fatina
Pisu ha scritto: ↑20/10/2019, 19:09
Per caso ti ricordi a quanto avevi gli NO
3- quando era fuscia?
E ora a quanto stai?
Potrebbe esserci una correlazione, e magari c'entrano anche gli altri macro.
Secondo me la luce non è male, sufficiente per le tue piante.
Potrei provare ad aumentare i NO
3- a 30 ed aggiungere altro potassio. Ne ho messo solo 5ml con il nitro k... ero salita ad 80 di conducibilità arrivando a 690 (parto da 600)..
Ditemi voi
Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 9:05
di Marta
Ciao @
Fatina
scusa.. potrei chiederti alcune foto fatte dall'alto? Da sopra..così da vedere le cime delle varie piante. Non troppo da lontano se riesci.
Il test del ferro, dopo quanto lo fai, rispetto alla fertilizzazione?
Le foglie più rovinate della rontundifolia, sembrano quelle più in basso (nel senso più lontane dalla luce).. il che potrebbe avvalorare la tesi di Walsim.
Io pure ho avuto questa pianta e cresceva bellissima sotto la easyled... ma ho notato che è una pianta capricciosa. Spesso le dai tutto e lei decide di rovinarsi ugualmente.
Comunque il fatto che non arrossi sotto luci forti (o comunque che la facevano arrossare prima) non va bene.
Vuol dire che non riesce più a difendersi..
Mi ricordi i valori recenti e lo storico delle fertilizzazioni? Fai i cambi periodici?
Fatina ha scritto: ↑21/10/2019, 8:35
Il fatto è che ho fauna e non sono mai scesa sotto i 15 - 20 di NO
3-...
No, io il cifo azoto non lo prenderei.
Hai gli NO
3- già abbastanza alti e non vedo la necessità di incrementarli ancora, per il momento.
Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 9:14
di Fatina
Ecco alcune foto.
Allora cambi non ne faccio da un mese. Partivo da 600 di conducibilità. Introdicendo un po' di tutto in queste due settimane:
3ml s5 ferro
5ml di potassio
8 gocce di fosforo (quando lo misuro sono sempre sui 0.6 - 0.8)
Profito 6ml a settimana
Ho aggiunto anche il solfato di magnesio 4ml
Sono salita a 690... poi scesa a 672 e dopo il profito salita sui 680... ma il tutto in una settimana e mezza circa e quindi vedo che risponde bene la conducibilità e non effettuo cambi.
Poi... ho queste due lampade dennerle che hanno sia luce bianca che calda ... 5500k 48w totali e 4480lumen
pH 6.7 (erogo CO2)
KH 4
GH era a 10 ora è il dato che non ho controllato dopo la fertilizzazione scritta sopra...
NO3- 20
PO43- 0.8 (dopo la fertilizzazione non ho rivisitato ma avendo aggiunto altre 4 gocce dovrei essere salitaba 1.2)
NO2- 0
Nh4 ero a 0.05 ma ora ho meno alghe è da rimisurare ma non credo sia necessario
Aggiunto dopo 46 secondi:
Quella foto dove si vede rotta è sul fondo perché spesso cresce in orizzontale e poi si alza
Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Se fosse un problema di luce potrei aggiungere un'altra lampada a luce bianca... però il fatto che fuxia mi ci era diventata mi fa desistere. È come se la pianta avesse qualcosa che non le permette si difendersi adeguatamente alla luce... a me pure da questa impressione.
Come ferro prima dei 3ml cifo ho usato quello della sera... ma onestamente non so che concentrazione abbia.
Il test del ferro mi dice che ne ho .. si colora di lilla la provetta
Se non fosse per la rotala non vedo nessun problema onestamente. La rotala sembra non sappia difendersi dalla luce forte e non ne capisco il perché. Forse il ferro è poco anche se il test mi dice che c è? Forse non sa assorbirlo da quello chelato eddha?
Aggiunto dopo 16 minuti 49 secondi:
Una cosa che ho notato è che i getti nuovi cresciuti vicino il pelo dell'acqua sono un po' piccoli e bloccati.
Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 13:52
di Walsim
Mi sembra di vedere anche un ottimo pearling sulla pianta ...buon segno ...le rosse stanno benissimo ..ecco perché dico che non vedomcarenze le,prime a risentirne sarebbero loro

..invece stanno splendidamente ..complimenti
Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 14:30
di Fatina
Ho potato la rotala. Almeno un pochino.. mi sono accorta che c'era un rametto dissotterrato. In ogni caso inizio a pensare che magari necessita di potature perché prima era una pianta emersa. Poi ho preso le talee nuove ma attaccate sempre allo stelo madre che risulta più rigido rispetto alle talee . Poi per prova ho preso delle potature e le ho messe nel caridinaio che sto allestendo. Ha 17w su 25L . Vediamo che succede
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Vi tengo aggiornati.
Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 15:57
di mmarco
Forse già detto ma io ripeto.
Complimenti per come curi le piante.
...e sono sicuro anche i pesci...

Rotala carenze
Inviato: 21/10/2019, 16:44
di Fatina
Eheh si grazie @
mmarco.

Rotala carenze
Inviato: 22/10/2019, 8:33
di Marta
Buongiorno @
Fatina
Anche secondo me le tue piante stanno un gran forma.
La rotala a volte fa i capricci.
Sotto le radici ha nulla?
Perché io in colonna non modificherei, al momento.. ma magari un pezzetto di stick nelje sue vicinanze lo metterei.
Occhio a che la pianta crescendo e facendo ramificazioni non si faccia troppa ombra da sola. Le parti basali si rovineranno.
È normale che ci siano differenze tra parti nuove e vecchie..
Comunque vasca davvero molto bella, complimenti

Rotala carenze
Inviato: 22/10/2019, 8:36
di Fatina
Ho messo un pezzetto di npk pochi gg fa.
Magari è un mix di fattori tra cui il fatto che nonostante tutto si stia ancora adattando alla vasca. Presi la forma emersa a luglio poi è sbocciata un mesetto fa ma magari ha bisogno di più tempo.
Grazie Marta.
