Ok. Appena faccio il test vi faccio sapere. In colonna non ho mai fertilizzato. In casa ho solo il rinverdente. Ho girato un Po di posti ma non sono riuscito a trovare nessun prodotto di quelli consigliati per il pmdd. Oggi pomeriggio che sono libero oltre a comprare i test, magari faccio un altro giro in qualche garden per vedere se trovo qualcosa. Cosa potrebbe servirmi più urgente degli altri?
Fertilizzazione acquario 120 litri
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
NK (potassio) che però senza conduttivimetro è difficile da dosare e il cifo fosforo per i fosfati.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Allora, ho trovato NK e ferro chelato in bustina, Cifo fosforo sembra introvabile. Proverò a cercare ancora in altri vivai. Anche il conduttivimetro sembra introvabile nei negozi. Lo prenderò online, anzi se me ne indicate uno ve ne sarei grato, non vorrei fare acquisti sbagliati. Ho fatto il test ed ho NO3- 0mg/l. Che faccio?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
on line lo trovi facile. Controlla solo che abbia la compensazione dea temperatura e che misuri in µS
Fai delle ricerche e poi posta gli screen che vediamo

Possiamo porvare a mettere qualche ml di NK visto che lo hai, direi massimo 5...cosi diamo sia NO3- che potassio...però poi dobbiamo aspettare il conduttivimetro per proseguire in maniera corretta.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Intanto grazie per i consigli. Guardo per il conduttivimetro e posto uno screen. Per maggiore sicurezza rifaccio i test e se è tutto confermato inizio dosando 5 ml di Nk. Intendi di prodotto diluito, già pronto da pmdd giusto? È nel frattempo vedo se riesco a trovare i prodotti cifo che mancano e il sale inglese, così poi dovrei avere tutto.GiuseppeA ha scritto: ↑15/11/2019, 8:29on line lo trovi facile. Controlla solo che abbia la compensazione dea temperatura e che misuri in µS
Fai delle ricerche e poi posta gli screen che vediamo
Possiamo porvare a mettere qualche ml di NK visto che lo hai, direi massimo 5...cosi diamo sia NO3- che potassio...però poi dobbiamo aspettare il conduttivimetro per proseguire in maniera corretta.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Si si certo

Esperienza personale, pur vivendo vicino a Milano, in questa stagione si fa fatica a trovarli..sono prodotti da giardino e di solito i giardini si fanno a primavera


Farmacia, al costo di 0,90 a bustina.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
@GiuseppeA Ok, ti ringrazio. Allora in questi giorni vedo di comprare tutto e preparare le soluzioni per fertilizzare. Come conduttivimetro ho visto questi, anche se sembra lo stesso prodotto rimarchiato. Può andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Incredibile, ho trovato un garden fornitissimo dove ho trovato il cifo fosforo e azoto! Ma avevano anche il cifo ferro, magnesio, calcio e potassio. Nella mia ignoranza so che sarà un argomento già trattato ma la domanda da ignorante nasce spontanea...perché non si usano quelli per integrare?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Di conduttivimetro prendi quello che costa meno..sono gli stessi. Nel caso, vista la poca differenza ì, valuta le date di consegna se vuoi. 
Per k potassio, è meno concentrato,che di per sè non è un problema alzi il dosaggio...ma siccome siamo tirchi spenderesti di più
Ferro, magnesio non ricordo la composizione, ma costeranno sempre di più in paragone a quelli che hai preso.
Una carenza di calcio è difficilissima da avere, e al massimo si risolve con un cambio d'acqua che ne contiene.

Per k potassio, è meno concentrato,che di per sè non è un problema alzi il dosaggio...ma siccome siamo tirchi spenderesti di più

Ferro, magnesio non ricordo la composizione, ma costeranno sempre di più in paragone a quelli che hai preso.
Una carenza di calcio è difficilissima da avere, e al massimo si risolve con un cambio d'acqua che ne contiene.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
@GiuseppeA ok tutto chiaro. Quindi adesso mi mancano 4 bustine di sale inglese, perché in farmacia ne ho trovate solo 6, e il conduttivimetro e dovrei avere tutto. Effettivamente riguardo alla tirchiaggine, hai ragione, con tutti i soldi che ho speso per piante, test e fertilizzanti mi sono già pentito di aver messo le piante in vasca. Fortuna che questa doveva essere una vasca in economia
speriamo almenobti avere risultati con le piante

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti