Pagina 3 di 3

Diminuzione flusso tetra ex 600

Inviato: 29/10/2019, 20:42
di Fax007
Drg7 ha scritto:
29/10/2019, 20:05
Usare uno snodo a T e modificare l’uscita del filtro un getto al reattore un getto in vasca.
Non saprei, se poi la portata torna come prima? In ogni modo delle prove le puoi sempre fare..
Drg7 ha scritto:
29/10/2019, 20:05
Tappare qualche buco della sprybar (consigli su come fare?)
Di solito danno due pezzi da unire della sprybar.. Tu ne usi solo uno?
In passato i fori li ho tappati semplicemente con lo scock trasparente..teneva benissimo.

Però non mi è chiaro il sistema che usi tra spraybar e reattore.. Un disegno dell'impianto sarebbe utile..

Diminuzione flusso tetra ex 600

Inviato: 02/11/2019, 17:30
di Drg7
@Fax007 eccomi sono ancora vivo!

Ho raggirato il problema tappando due buchi con un pezzo di scotch.
Ora nel reattore c’è abbastanza spinta per scuotere bene le bollicine di CO2.

Intanto di allego una foto del collegamento reattore/sprybar

Diminuzione flusso tetra ex 600

Inviato: 02/11/2019, 19:23
di Bradcar
:-bd

Diminuzione flusso tetra ex 600

Inviato: 03/11/2019, 9:12
di Fax007
Drg7 ha scritto:
02/11/2019, 17:30
Ho raggirato il problema tappando due buchi con un pezzo di scotch.
:-bd se quando l'hai messo era bello asciutto vedrai che farà tenuta...
Rimane sempre il problema del calo di portata..
Drg7 ha scritto:
02/11/2019, 17:30
Ora nel reattore c’è abbastanza spinta per scuotere bene le bollicine di CO2
Praticamente da uno dei fori di uscita della sprybar hai collegato un tubo che va nel reattore..?

Diminuzione flusso tetra ex 600

Inviato: 03/11/2019, 10:09
di Drg7
Si @Fax007 esatto.