Pagina 3 di 3
Invasione di alghe
Inviato: 09/11/2019, 12:40
di Marta

ero sicura di averti risposto! Quando lavoro da cellulare dovrei sempre ricontrollare, perché a volte me lo fa sto scherzo!
Mi dispiace tanto! Scusa...
lucapedrani ha scritto: ↑02/11/2019, 12:12
Ho il KB rèfer in polvere, la composizione è identica a al chelato di ferro della cifo del PMDD. Se vuoi cerco la bustina e mando la foto.
magari! Cmq presumo vada bene
lucapedrani ha scritto: ↑02/11/2019, 12:12
NO
3- circa 35/40 mg/l, nh2/nh3 0 mg/l e PO
43- 0/0.25 mg/l
ok, ripartiamo da qui, allora.
Io porterei i PO
43- a 1, anche 1,5
lucapedrani ha scritto: ↑02/11/2019, 12:12
Ora piuttosto del ferro (che non ho ancora aggiunto, aspettavo una tua conferma avendo paura di fare danni) dovrei mettere il cifo azoto?
no, niente azoto. Hai i nitrati già altini, non serve aggiungere ancora azoto.
Vediamo se, aumentando i fosfati, diminuiscono.
Il ferro, se serve, va dato.
Vedi, in un acquario vige la
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig).. in sintesi, se manca un elemento si blocca tutto.
Enti.. ancora tante scuse...direi, dai un po' di PO
43-.
Quanti ne metti di solito?
Invasione di alghe
Inviato: 09/11/2019, 14:33
di lucapedrani
Marta ha scritto: ↑09/11/2019, 12:40
ero sicura di averti risposto! Quando lavoro da cellulare dovrei sempre ricontrollare, perché a volte me lo fa sto scherzo!
Mi dispiace tanto! Scusa...
Non ti preoccupare assolutamente, credevo solo di aver scritto qualcosa di male

.
Marta ha scritto: ↑09/11/2019, 12:40
magari! Cmq presumo vada bene
Chiedo scusa ma ricordavo male, l'ho buttata
Marta ha scritto: ↑09/11/2019, 12:40
no, niente azoto. Hai i nitrati già altini, non serve aggiungere ancora azoto.
Vediamo se, aumentando
Errore mio, volevo scrivere cifo fosforo appunto per i fosfati bassi, in ogni caso ne ho aggiunti 0.3/0.4 ml e la situazione non è cambiata, i nitrati stanno scendendo, ora sono a 20, le filamentose però non ne vogliono sapere di andarsene..... anzi hanno il pieno controllo della vasca. Io questa cosa non riesco a spiegarmela.
Marta ha scritto: ↑09/11/2019, 12:40
Il ferro, se serve, va dato
Allora facciamo che oggi doso nuovamente il cifo fosforo dato che i fosfati si sono abbassati di nuovo, domani invece il ferro. Inoltre è da 2 settimane che non do rinverdente dato che avevo le polverose, devo metterlo ora? Se si quanto?
Marta ha scritto: ↑09/11/2019, 12:40
Vedi, in un acquario vige la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig).. in sintesi, se manca un elemento si blocca tutto.
Letto! Già lo sapevo ma non fa mai male leggere qualcosa in più
Invasione di alghe
Inviato: 09/11/2019, 16:52
di lucapedrani
Secondo te è sconsigliabile ora togliere l'echinodorus e spostare l'Alternanthera al posto della prima? Me lo sto chiedendo perché ormai l'echinodorus è diventata troppo grande e copre la luce alla piante sotto (quasi mezza vasca) mentre in quella posizione l'Alternanthera nonostante sia mini sta crescendo troppo. Ti sto facendo questa domanda perché non vorrei che, essendo già la mia situazione per non so quale motivo precaria, facendo questo vada ad aggravarsi ulteriormente.
Invasione di alghe
Inviato: 12/11/2019, 8:09
di lucapedrani
.....

Invasione di alghe
Inviato: 12/11/2019, 10:00
di Marta
Eccomi...
Io poterei un po' l'echino, ma non lo sposterei.
Potrebbe voler dire tirar du tutta la vasca!
Hanno radici molto importanti.
L'alternathera anche se mini, va potata per tenerla cespugliosa. Dove è ora mi pare che prebda molta luce, o sbaglio?
Per le alghe tocca avere pazienza e piante rapide in piena forma.
Purtroppo è così. Loro approfittano di tutto.
Aspetta una settimanda dal ferro.
In 125 litri direi che 3 ml possono andare. E poi tieni d'occhio le polverose.
Valori ad oggi?
Invasione di alghe
Inviato: 12/11/2019, 22:52
di lucapedrani
ul
Marta ha scritto: ↑12/11/2019, 10:00
Io poterei un po' l'echino, ma non lo sposterei.
Potrebbe voler dire tirar du tutta la vasca!
Per ora l'ho potata per non fare più casino di quello che già c'è, più in la però credo proprio che la dovrò togliere, è diventata un mostro

le foglie sono lunghe 60 cm ed è pure in un posto rialzato (dove c'è più fondo), mi oscura tutta la vasca. Dici che proprio non posso toglierla?
Marta ha scritto: ↑12/11/2019, 10:00
L'alternathera anche se mini, va potata per tenerla cespugliosa. Dove è ora mi pare che prebda molta luce, o sbaglio?
Ho potato anche questa in modo da togliere le foglie piene di filamentose così da fargli arrivare più luce. In quella posizione come dici tu prende tantissima luce e infatti è completamente ricoperta di alghe, il fatto è che sta diventando veramente troppo grande, anche potandola sta male li davanti. Per ora in ogni caso lascio tutto al suo posto.
Marta ha scritto: ↑12/11/2019, 10:00
E poi tieni d'occhio le polverose.
Per ora sono scomparse fortunatamente
Marta ha scritto: ↑12/11/2019, 10:00
Valori ad oggi?
Oggi non li ho misurati ma due giorni fa la conducibilità era stabile, i nitrati stanno scendendo così come i fosfati, domani li misurerò. Alcune filamentose stanno diventando marroni, significa che stanno morendo?