Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 25/10/2019, 0:01
Auratus o chipokae...anche qui parliamo di specie che secondo me siamo al limite per quella vasca, meglio un 180 cm. Un dialeptos ci sta meglio in 160 cm.
Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
Un metriaclima mbenji ob come lo vedi @
mcarbo82?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
mcarbo82 ha scritto: ↑24/10/2019, 23:31
Maison ci sta anche in 150cm ma con i compagni giusti
E con un layout fatto bene
Tommy16
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 25/10/2019, 0:14
X me ci sta, ma ha già 2 femmine d estherae..
Io direi che @
labido33 dovrebbe magari dirci 1 specie irrinunciabile x vedere che opzioni, io starei sulle 5 max 6 specie
Avendo già 3 specie (hongi, caruleus ed estherae) completerei i trii e andrei a mixare i colori/abbinamenti
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 25/10/2019, 0:18
Cosi' cominciamo a ragionare @
labido33 vedrai che ci arriviamo a trovare specie adatte

Auratus e chipokae io non li metterei neanche in piscina sinceramente,troppo imprevedibili ed incontrollabili.Per il resto continua a seguire i consigli e vedrai che disponibilita' permettendo viene fuori una signora vasca.
labido33 ha scritto: ↑24/10/2019, 21:42
Stavo pensando di acquistare gli altri esemplari sul sito “le onde”, qualcuno ha esperienza ?
Ottima scelta

marko66
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 25/10/2019, 0:41
Anch'io avrei detto 5 specie, se poi stiamo su pezzi da 90 come auratus o maison, anche 4. Serve un punto di partenza a questo punto
Tommy16
-
labido33

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/10/19, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 160x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine di fiume
- Flora: vallisneria, anubias nane, anubias normali e giganti, Cryptocoryne
- Fauna: labidochromis caeruleus, pseudotropheus red minos reef, labidochromis hongi, botia, ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di labido33 » 25/10/2019, 21:47
Purtroppo nessuna delle specie da vai consigliate mi piace.
Alla luce dei vostri consigli ho deciso di rinunciare a 2 specie ( Pseudotropheus Flavus e Cynotilapia Jalo Reef) per tenerne 4:
Metriaclima Maison Reef
Metriaclima Estherae
Labidochromis Caeruleus Yellow
Labidochromis Hongi
Che ne dite?
Il Metriaclima Maison Reef mi piace troppo non voglio rinunciare a lui.
Quindi alle fine i pesci nell’acquario sarebbero:
Metriaclima Maison Reef 1M 3F
Metriaclima Estherae 1M 3F
Labidochromis Caeruleus Yellow 1M 5F
Labidochromis Hongi 1M 3F
Per un totale di 18 pesci.
Cosa ne pensate

?
labido33
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 27/10/2019, 13:08
Troppo simili come abitudini.Io metterei una sola specie di metriaclima ed una sola di labidochromis.Rischi anche ibridazioni.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Labeotropheus e cynotilapia no?
marko66
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 27/10/2019, 13:14
A questo punto terrei buono solo il maison reef (anche se personalmente non mi convince molto il fatto di tenerlo on 160 cm) e scarterei tutti gli altri metriaclima e labidochromis vari. Direi di partire dal masion e vedere così ci si può costruire intorno, che ne dici @
labido33?
Tommy16
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 27/10/2019, 13:25
Tommy16 ha scritto: ↑27/10/2019, 13:14
A questo punto terrei buono solo il maison reef (anche se personalmente non mi convince molto il fatto di tenerlo on 160 cm) e scarterei tutti gli altri metriaclima e labidochromis vari. Direi di partire dal masion e vedere così ci si può costruire intorno, che ne dici @
labido33?
Ma alcuni li ha gia'mi pare,bisogna vedere se ha modo di cederli.Cmq sentiamo lui.
marko66
-
labido33

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/10/19, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 160x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine di fiume
- Flora: vallisneria, anubias nane, anubias normali e giganti, Cryptocoryne
- Fauna: labidochromis caeruleus, pseudotropheus red minos reef, labidochromis hongi, botia, ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di labido33 » 28/10/2019, 21:43
In realtá non ho intenzione di cedere gli adulti.
Ho intenzione di vendere solo i Labidochromis che mi sono nati oggi (14

) e quelli che dovrebbero nascere nella prossima settimana.
labido33
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti