Pagina 3 di 4

Durezza acqua

Inviato: 02/11/2019, 15:21
di roby70
Per gli apistogramma dai prima una lettura qui; Apistogramma cacatuoides
Betta o colisa ad esempio assieme alle trigonostigma e/o ai pangio se metti fondo sabbioso

Durezza acqua

Inviato: 02/11/2019, 15:34
di Leshen
Coppia di colisa+ 20 trigonostigma potrebbe andar bene? Per gli apistogramma invece che convivenze sono possibili? Ho letto la scheda

Durezza acqua

Inviato: 03/11/2019, 8:29
di gem1978
Le misure della vasca? Magari le metti anche nel profilo ;)
Leshen ha scritto:
02/11/2019, 15:34
Coppia di colisa+ 20 trigonostigma
Considerando il litraggio penso di sì. Vediamo le misure per capire quale dei vari trichogaster ci stanno meglio.
Leshen ha scritto:
02/11/2019, 15:34
apistogramma
Direi i classici neon o cardinali. Una delle due specie è più indicata, credo i cardinali per via delle temperature :-?
Anche qui, poi , con le misure del lato lungo è più facile dare una indicazione .

Durezza acqua

Inviato: 03/11/2019, 8:46
di Leshen
80x40x30(profondità)

Aggiunto dopo 18 minuti 10 secondi:
Insieme a colisa e trigonostigma si potrebbero inserire anche cory o barbus? I cory mi piacciono molto

Durezza acqua

Inviato: 03/11/2019, 11:19
di roby70
Leshen ha scritto:
03/11/2019, 9:04
Insieme a colisa e trigonostigma si potrebbero inserire anche cory o barbus? I cory mi piacciono molto
:-q
I cory hanno esigenze diverse da colisa e trigo :-?? Se proprio vuoi mettere dei pesci da fondo come ti ho detto possono essere i pangio.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Se invece preferisci i cory allora si può cambiare genere.. ma esattamente che fondo hai?
Metti anche un foto dell'acquario che siamo curiosi? :D

Durezza acqua

Inviato: 03/11/2019, 14:42
di Leshen
Ora non sono in casa ma il fondo è di ghiaia arrotondata. Pensavo inoltre potrei mettere qualche lumaca?

Durezza acqua

Inviato: 03/11/2019, 15:32
di roby70
Leshen ha scritto:
03/11/2019, 14:42
Pensavo inoltre potrei mettere qualche lumaca?
Quelle sempre ;) Di solito ti arrivano con le piante.

Durezza acqua

Inviato: 04/11/2019, 10:22
di Leshen
Ecco la foto dell’acquario
https://ibb.co/fvMWgYh

Ho cambiato il 50% dell’acqua con acqua di osmosi perché le piante mi sembravano sofferenti.Poi ho anche aggiunto fertilizzante PlantaMin della Tetra. I valori attuali sono pH 7.2, GH e KH 8, NO2- assenti

Durezza acqua

Inviato: 04/11/2019, 16:15
di roby70
Leshen ha scritto:
04/11/2019, 10:22
Ho cambiato il 50% dell’acqua con acqua di osmosi perché le piante mi sembravano sofferenti.
A questo punto però hai rallentato la maturazione; però se c'erano problemi hai fatto bene a farlo.
Leshen ha scritto:
04/11/2019, 10:22
Poi ho anche aggiunto fertilizzante PlantaMin della Tetra.
Non è che quello serva a molto ;) Anche perchè hai diverse piante che si nutrono dal fondo. Magari aggiorna il profilo con tutti i nomi così è più facile aiutarti.
Se non vedo male però mi sembra che l'anubias sia interrata; è così o è un effetto della foto?
Leshen ha scritto:
04/11/2019, 10:22
Ecco la foto dell’acquario
Riesci a caricarla direttamente sul forum? Altrimenti se la togli poi chi legge non capisce.

Durezza acqua

Inviato: 04/11/2019, 16:24
di Leshen
Grazie della risposta roby, ecco la allego al forum che prima non ho trovato il tasto.Comunque Anubias ho cercato di lasciare fuori il rizoma, ma se dici che è interrata magari la lego a una roccia. Per info le rocce sono tutte laviche, prese direttamente sull’Etna e fatte bollire; ho letto che sono ottime per il ferro.Comunque si, ho rallentato la maturazione ma almeno sto più tranquillo con la durezza dell’acqua e col sodio.Sto anche iniziando a pensare a un sistema a CO2, soprattutto per il benessere della flora