Il mio ritorno all'acquariologia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di Starman » 11/11/2019, 10:06

In questa vasca pure il cerarophyllum è bello =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
BGM (11/11/2019, 14:44)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di marko66 » 11/11/2019, 18:08

Bella vasca e piante in forma :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
BGM ha scritto:
03/11/2019, 18:13
Tutte molto piantumate, ovviamente
Mica detto.Adesso che hai imparato a gestire le piante è ora di passare a pietre e alghe con la prox vasca #Teamsassiforever :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
BGM (11/11/2019, 19:09)

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di Scapa71 » 17/11/2019, 18:20

Davvero bellissimo, complimenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Scapa71 per il messaggio:
BGM (18/11/2019, 8:51)

Avatar utente
Edo1977
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 04/07/17, 23:50

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di Edo1977 » 18/11/2019, 0:24

Bellissima vasca complimenti le piante sono uno spettacolo ^:)^ ^:)^ ^:)^ unico appunto da fare è la provenienza diversa delle specie presenti. Hai detto che vuoi aggiungere altri apistogramma ma la fauna non è asiatica? :-?

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di BGM » 18/11/2019, 8:58

Edo1977 ha scritto:
18/11/2019, 0:24
Bellissima vasca complimenti le piante sono uno spettacolo ^:)^ ^:)^ ^:)^ unico appunto da fare è la provenienza diversa delle specie presenti. Hai detto che vuoi aggiungere altri apistogramma ma la fauna non è asiatica? :-?
Ti ringrazio.
Per quanto riguarda la provenienza dei pesci (ma anche delle piante) non ho improntato l'allestimento della vasca pensandola come "mono-origine". Ho più che altro pensato di prendere pesci che avessero necessità compatibili (pH, conducibilità, ecc.).
Insomma un fritto misto,ma che almeno stessero bene assieme. :D

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di LucaGrossi » 18/11/2019, 9:03

:-o :-o :-o me l'ero persa, veramente complimenti :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
BGM (18/11/2019, 11:33)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di Daniela » 28/11/2019, 11:07

^:)^ ^:)^ :ymapplause:
E non aggiungo altro !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
BGM (28/11/2019, 15:09)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di HCanon » 28/11/2019, 14:33

Un gran bel giardino acquatico :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
BGM (28/11/2019, 15:09)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di Topo » 02/12/2019, 7:13

ciao @BGM veramente complimenti⭐️⭐️due info se posso le easyled che citi sono le plafoniere per acquari aperti? e lo skimmer a cosa ti serve?

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Il mio ritorno all'acquariologia

Messaggio di BGM » 02/12/2019, 9:28

Topo ha scritto:
02/12/2019, 7:13
ciao @BGM veramente complimenti⭐️⭐️due info se posso le easyled che citi sono le plafoniere per acquari aperti? e lo skimmer a cosa ti serve?
Ciao @Topo, grazie.
Le Easyled posso essere usate sia per acquari aperti che per acquari chiusi, mettendole al posto dei neon.
Lo skimmer lo faccio funzionare per 15 min 3-4 volte al giorno tramite un timer.
Il suo uso si è rivelato necessario a causa della formazione di una patina batterica sulla superficie. Il problema non è la patina in se, però è uno schermo per la luce.
In questo modo posso sfruttare il 100% della potenza del parco luci.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Topo (02/12/2019, 11:04)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti