Pagina 3 di 4

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 26/11/2019, 19:13
di MikeLeone
Grazie @roby70

roby70 ha scritto:
26/11/2019, 17:25
Le piante che hai messo avevano attaccate le uova
Non ho messo piante, maturazione al buio, solo fondo fertile e sopra ghiaia inerte null'altro.
roby70 ha scritto:
26/11/2019, 17:25
però ho una domanda: oltre al cibo non hai messo proprio nient'altro? NOn hai fertilizzato? Te lo chiedo perchè la conducibilità si continua ad alzare
Assolutamente no, no piante, legni, pietre, CO2, fertilizzante o altro, niente di niente, e' esattamente come 16 gg fa.

Ho notato che si e' alzato anche il K, suppongo che sia il fondo fertile a rilasciarlo, forse...

Comunque ti confermo che dall'avvio non ho mai toccato l'acqua neanche ho aggiunto quella che e' evaporata, forse e' salita x quello la conducibilita'?

Mi consigli un rabbocco con acqua distillata/demineralizzata?

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 26/11/2019, 20:54
di roby70
La conducibilità può essersi alzata per il fondo fertile, mi ero dimenticato che lo avevi.
Se l’acqua è evaporata puoi rabboccare senza problemi ma come hai detto con osmosi o demineralizzata

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 26/11/2019, 21:55
di MikeLeone
Grazie @roby70
roby70 ha scritto:
26/11/2019, 20:54
Se l’acqua è evaporata puoi rabboccare senza problemi ma come hai detto con osmosi o demineralizzata
Fatto, aggiunti 5 litri di acqua demineralizzata μS 12.

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 27/11/2019, 1:40
di gem1978
La EC potrebbe essersi alzata anche per via della evaporazione

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 27/11/2019, 6:41
di MikeLeone
gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 1:40
La EC potrebbe essersi alzata anche per via della evaporazione
@gem1978

Infatti, penso appunto che l'evaporazione ed il fondo fertile abbiano inciso, in quanto come detto in 16 giorni non ho toccato nulla.

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 03/12/2019, 11:10
di MikeLeone
@roby70

12.11.2019-->19.11.2019-->26.11.2019-->03.12.2019

GH 2.5--> 3 --->4--> 4
KH 4--> 4 -----> 4--> 4
NO2- 0--> 0 --> 0--> 0
NO3- 3--> 0 --->0--> 0
NH4 0--> 0 ---> 0--> 0
PO43- 0--> 0 ->0--> 0
FE 2--> 2 -----> 2--> 2
pH 7--> 7 ----- >7--> 7
K 0--> 2,2 ---- >2,8->2

Conducibilita' 79-->87-->98--> 110

Temperatura 24.5 gradi-->24,2-->24,3--> 24,1.

Ho continuato a somministrare un pizzico di cibo ogni 2 giorni, sono presenti da circa 10 giorni una decina di lumachine.

Per il resto, non ho fatto altro, quindi no CO2 , no fertilizzante (tranne quello presente nel fondo fertile Tetra Complete Substrate) , no luce, no piante, no legni/rocce, e' rimasto tutto come il primo giorno, un solo rabbocco di 5 litri con acqua demineralizzata μS 12.

Sto trattando 2 legni da circa 10 giorni, per i primi 9 giorni li ho immersi totalmente in acqua che cambio ogni 2 giorni.

Gli ultimi 2 cambi hanno evidenziato il completo rilascio di tannini in quanto l'acqua era chiara.

Oggi sono passato alla bollitura per due ore, per poi una volta raffreddati i legni provvedere ad immergerli nuovamente per una settimana in acqua.

Legni credo si tratti di Legno Driftwood o radici Spyderwood (vedi 2 foto) acquistati in negozio ai quali pensavo di "legare" un paio di piante come ad esempio Anubias.

Immagine

Stavo pensando di introdurre la prossima settimana, quindi ad un mese dall'avvio, alcune piante sia a crescita rapida che a crescita lenta.

Contestualmente inizierei ad accendere la luce partendo da 5/6 ore per settimana fino ad arrivare a 8 ore, senza fertilizzare.

Ho intenzione di acquistare un impianto di CO2 performante con elettrovalvola.

Consigli? Meglio attendere per le piante?

Grazie a tutti. :)
Legno.PNG

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 03/12/2019, 19:57
di roby70
MikeLeone ha scritto:
03/12/2019, 11:10
Contestualmente inizierei ad accendere la luce partendo da 5/6 ore per settimana fino ad arrivare a 8 ore, senza fertilizzare.
Prima però metti le piante altrimenti dai luce alle alghe.
MikeLeone ha scritto:
03/12/2019, 11:10
Consigli? Meglio attendere per le piante?
Prima di mettere i pesci ti direi di si.
MikeLeone ha scritto:
03/12/2019, 11:10
Ho intenzione di acquistare un impianto di CO2 performante con elettrovalvola.
Secondo me dell'elettrovalvola puoi farne a meno.

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 03/12/2019, 20:31
di MikeLeone
Grazie @roby70
roby70 ha scritto:
03/12/2019, 19:57
Prima però metti le piante altrimenti dai luce alle alghe.
Certamente.
roby70 ha scritto:
03/12/2019, 19:57
Prima di mettere i pesci ti direi di si.
La prossima settimana allora inziero' con le piante, poi per i pesci vedremo...
roby70 ha scritto:
03/12/2019, 19:57
Secondo me dell'elettrovalvola puoi farne a meno.
Avevo pensato all'elettrovalvola in quanto se non erro durante la notte sarebbe opportuno (forse) interrompere il flusso di CO2 per cui potevo collegarla al timer delle luci, in modo che allo spegnimento dell'illuminazione interrompo anche la CO2.

Non e' una buona idea?

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 03/12/2019, 20:45
di roby70
MikeLeone ha scritto:
03/12/2019, 20:31
Non e' una buona idea?
No, perchè così crei solo sbalzi di pH tra il giorno e la notte.
Se vuoi mettere un'eletrovalvola allora meglio collegarla a un misuratore continuo di pH che lo mantiene stabile; il problema è che se questo sballa rischi di gasare i pesci. Per questo preferisco sempre erogarla h24; la notte è vero non viene consumata dalle piante ma se la ritrovano il giorno dopo.

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Inviato: 03/12/2019, 20:48
di MikeLeone
roby70 ha scritto:
03/12/2019, 20:45
No, perchè così crei solo sbalzi di pH tra il giorno e la notte.
Se vuoi mettere un'eletrovalvola allora meglio collegarla a un misuratore continuo di pH che lo mantiene stabile; il problema è che se questo sballa rischi di gasare i pesci. Per questo preferisco sempre erogarla h24; la notte è vero non viene consumata dalle piante ma se la ritrovano il giorno dopo.
Perfetto, grazie ancora @roby70, seguiro' il tuo consiglio.

Ho solo un dubbio circa la bomobola di CO2.

Meglio quella da 2kg o quella da 0,5 Kg? Sono tutte e due ricaricabili, la differenza di prezzo e' di 50 Euro.

Il produttore circa la bombola da 500 grammi indica quanto segue.

Durata stimata 1 anno a 4 bolle al minuto. Per acquari fino a 200 litri.

Io ho qualche dubbio...