Pagina 3 di 15
Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 22:09
di Jack Sparrow
Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 22:10
di mmarco
Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 23:16
di Maury
Una volta che hai montato la struttura posizionala nel posto preciso dove hai scelto di mettere la vasca , prova a metterti in ginocchio e vedi subito soprattutto in corrispondenza dei montanti, dove questi non appoggiano , infila tra il pavimento e la struttura degli spessori . .puoi usare quello che hai, strisce di plastica , gomma dura , spessori in compensato.. . questo seve a fare in modo che la struttura non possa flettere sotto il peso della vasca
.ora con una bolla , preferibilmente lunga , appoggiala sulla struttura , nella parte davanti ed anche sul retro della struttura , controlla se devi correggere qualcosa negli appoggi e infila qualche piccolo spessore ove necessario.
Per il piano tra struttura e vasca ,visto che stai facendo le cose al meglio, io ti consiglio un piano da due centimetri in multistrato , se marino meglio ancora..la perfezione sulla bolla non è tassativa una piccolissima cadenza non è un grosso problema ma più che altro se fai una vasca aperta poi noti una differenza sul filo d acqua ...
Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 23:24
di Jack Sparrow
Se sotto il supporto ci metto una tavola di legno alta 1,8 cm e in piu' ci metto un tappetino in neoprene da 0,5 ?tra struttura e vasca faccio la stessa cosa....che ne dici ?Potrebbe andare? Il compensato multistrato và bene?
Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 23:34
di Maury
Jack Sparrow ha scritto: ↑15/11/2019, 23:24
Se sotto il supporto ci metto una tavola di legno alta 1,8 cm e in piu' ci metto un tappetino in neoprene? tra struttura e vasca faccio la stessa cosa....che ne dici ?Potrebbe andare? Il compensato multistrato và bene?
Certo che potrebbe andare , il multistrato va benissimo, sul pavimento io non avrei messo una tavola , ma lo farei solo per una questione estetica , se invece preferisci farlo per far appoggiare meglio ed evitare le differenze tra il pavimento in legno e sei piu tranquillo allora va benissimo

Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 23:42
di Jack Sparrow
Perfetto il multistrato lo devo trattare in qualche modo oppure no? So che esiste il multistrato fenolico e dicono sia impermeabile...ma non so se ho capito bene.........
Quindi potrei mettere soltanto il tappetino in neoprene da 0,5 sotto il supporto senza mettere la tavola giusto? Così da mandarla in bolla.....
Se metto la tavola che metto sotto di quanto la devo fare come misure secondo te 3 cm in più per lato bastano? Quindi 103x103.......giusto per non farla troppo risicata.....
Mobiletto acquario
Inviato: 15/11/2019, 23:55
di Maury
Jack Sparrow ha scritto: ↑15/11/2019, 23:42
che esiste il multistrato fenolico e dicono sia impermeabile...ma non so se ho capito bene.........
...il multistrato fenolico è ottimo i fogli sono pressati con venature contrapposte e con incollaggio fenolico , questo lo rende particolarmente resistente all umidità , volendolo trattare con un qualsiasi smalto è ancora meglio.
Jack Sparrow ha scritto: ↑15/11/2019, 23:42
103x103.......giusto per non farla troppo risicata.....
..concordo , se poi vorrai pannellarla puoi sormontare la tavola ed avere tutto a filo ..
Mobiletto acquario
Inviato: 16/11/2019, 0:00
di Jack Sparrow
Ottimo sta diventando sempre più chiara la cosa grazie mille......allora il multistrato ho visto che ne esiste di vari tipi di legno....vanno bene tutti?
Quindi ricapitolando partendo dal basso, pannello di legno poi neoprene poi supporto poi tavola poi neoprene poi vasca...giusto?
Mobiletto acquario
Inviato: 16/11/2019, 7:11
di Maury
Jack Sparrow ha scritto: ↑16/11/2019, 0:00
esiste di vari tipi di legno....vanno bene tutti?
Si, per questo impiego vanno bene tutti , io starei su Pioppo o Betulla che è un po' piu duro
Mobiletto acquario
Inviato: 16/11/2019, 8:06
di Jack Sparrow
Ok vi tengo aggiornati per ora domenica vado da eurobrico e vi faccio sapere!!!! Grazie mille