Pagina 3 di 4
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 8:15
di Pisu
Leshen ha scritto: ↑20/11/2019, 7:42
Pisu la conducibilità così alta è dovuta ai nitrati?
I nitrati aiutano ma i principali responsabili di solito sono magnesio e potassio
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 9:10
di GiuseppeA
Pisu ha scritto: ↑19/11/2019, 18:42
Anche se non hai fauna mi sa che è meglio un cambio, sei un po' troppo alto...
@
Marta che dici?
Proviamo a far consumare o siamo troppo su?
Io farei un cambio...
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 12:23
di Leshen
Un cambio di quanti litri secondo voi? @
Pisu @
GiuseppeA
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 12:25
di Pisu
Eh anche un bel paio di cambi del 30% distanziati da 3 o 4 giorni
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 16:27
di Leshen
Grazie @
Pisu provvedo al cambio di 25 litri
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 21:32
di Leshen
Ok ho fatto il cambio, ora la conducibilità è di 1100
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 20/11/2019, 21:44
di Pisu
Ok, un altro tra un po' e arriviamo a valori un po' più "umani"

Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 21/11/2019, 8:37
di Marta
Ciao @
Leshen
Vorrei sottolineare una cosa.. capisco il discorso conducibilità, in effetti veramente alta, ma sei ancora praticamente in maturazione (dovresti aver da poco finito il mese) e questi cambi cospicui non faranno proprio bene all'equilibrio della vasca.
Sono necessari perciò pazienza, ma tienine conto e non aver fretta con i futuri ospiti.
Diciamo che la tua vasca avrà una maturazione più lunga.
1000 è ancora troppo alta, come conducibilità, ma sarei tanto curiosa di sapere come ci sei arrivato.
Che stick avevi usato? E in che quantità?
Che fondo hai?
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 21/11/2019, 8:49
di Leshen
Ciao @
Marta, certo ne terrò conto infatti per almeno un altro mese di fauna non se ne parla.. per ora mi preme spingere bene le piante.Comunque ho fondo in ghiaia media, ho usato questi stick
fertilizzazione-in-acquario-f21/aumento ... 7-s40.html metà sotto ogni pianta.L’altro giorno stavo spostando una pianta e ne è uscito fuori uno e si è sciolto in colonna.Poi due settimane fa ho dato un po’ di plantamin della tetra, e una settimana fa 5ml di magnesio come consigliato
Fertilizzare in maturazione e con alghe
Inviato: 21/11/2019, 17:01
di Leshen
Niente allora sono tornati i ciano... ho deciso di mettere al buio la vasca per 4 giorni e dopo farò un altro cambio di 30 litri.Che ne pensate? Scelta giusta?