Pagina 3 di 5
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 29/11/2019, 23:07
di Marta
Matandre012 ha scritto: ↑29/11/2019, 22:44
Con circa 160 litri netti con quanto fertilizzante posso iniziare ?
No.
Prima vediamo la vasca, una bella panoramica.
Magari delle foto anche delle varie piante... così vediamo se chiedono qualcosa e la massa vegetale.
Matandre012 ha scritto: ↑29/11/2019, 22:44
20ml di potassio 5ml di magnesio e 5 ml di rinverdente come scritto sul protocollo?
No a prescindere, secondo me. A parte che le dosi iniziali sono state aggiornate:
Aggiornamento sul protocollo PMDD, di magnesio non ne darei. Ne hai un bel po' (GH 11).. la conducibilità poi.. 480 cosa? ppm o µS/cm?
Se ci fosse un pulsante di switch guarda che lo strumento legga in µS/cm.
Ma aspettiamo le foto e poi decidiamo.
Che rinverdente hai trovato?
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 29/11/2019, 23:07
di Matandre012
Mi è venuto un dubbio.....
Come faccio a somministrare pochi ml....?
Una siringa....ok ma come faccio a prelevare dalla bottiglia senza fare disastri ?

fertilizzare per la prima volta
Inviato: 29/11/2019, 23:12
di siryo1981
Credo che dovresti andare piu cauto con le dosi,sono eccessive. Come dice @
Marta metti una foto della vasca. Inoltre da profilo vedo che hai poca luce 2400 lm in 220 litri.
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 29/11/2019, 23:15
di Matandre012
Marta ha scritto: ↑29/11/2019, 23:07
la conducibilità poi.. 480 cosa? ppm o µS?
Scusa ho dimenticato... sono micro Siemens
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 29/11/2019, 23:16
di Marta
Matandre012 ha scritto: ↑29/11/2019, 23:07
Una siringa....ok ma come faccio a prelevare dalla bottiglia senza fare disastri ?
Sì, procurati almeno 4 siringhe (una per flacone) da 5 ml (le trovi in farmacia).
Se il prodotto non arriva all'orlo, basta versarne un po' in un bicchierino (o nel tappo, nel caso del rinverdente) e prelevare da lì. L'eccesso lo rimetti nella bottiglia e il bicchierino lo sciacqui.
Io ho cominciato a far così quando i vari prodotti son diminuiti troppo da poter essere prelevati direttamente dalla bottiglia. Come per le siringhe, ogni flacone ha il suo bicchierino (quelli di plastica bianchi da caffè), ma se lo sciacqui puoi anche usarne uno solo.
Ricorda che i vari flaconi vanno
sempre agitati bene prima di fertilizzare.
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 29/11/2019, 23:20
di Matandre012
Ok grazie per la dritta . Posto le foto richieste
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Possono andare bene le bottiglie così o le devo oscurare di più? Andranno poi sempre al buio
Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: ↑29/11/2019, 23:12
Inoltre da profilo vedo che hai poca luce 2400 lm in 220 litri.
Lo so ma non ho potuto fare di più
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 30/11/2019, 16:05
di Matandre012
Marta ha scritto: ↑29/11/2019, 23:07
A parte che le dosi iniziali sono state aggiornate: Aggiornamento sul protocollo PMDD,
Effettivamente l'ho letto solo.adesso
Che ne dite se visto che ho poche piante (per ora) per iniziare facessi 2.5 di potassio e 1 ml di rinverdente ?
fertilizzare per la prima volta
Inviato: 01/12/2019, 8:51
di Marta
Ma no... a quel punto è troppo poco..
Io darei 8 ml di nitrato di potassio e 3 ml di rinverdente.
Puoi guardare sul
Calcolatore fertilizzanti per acquario e vedere di quanto aumentano i vari elementi. Così ti fai un'idea

fertilizzare per la prima volta
Inviato: 01/12/2019, 14:08
di Matandre012
Marta ha scritto: ↑01/12/2019, 8:51
Io darei 8 ml di nitrato di potassio e 3 ml di rinverdente.
ok grazie per il consiglio. provo con questa fertilizzazione e vediamo che succede

fertilizzare per la prima volta
Inviato: 01/12/2019, 16:00
di Matandre012
Marta ha scritto: ↑01/12/2019, 8:51
Io darei 8 ml di nitrato di potassio
scusa le domande ma cerco di capire....
introducendo il potassio aumentano i nitrati giusto?
per vedere la mancanza di potassio allora mi regolo sui nitrati ?
quindi secondo il calcolatore , avendo i nitrati a 10mg/l dovrei arrivare a 17mg/l ? avevo letto da qualche parte su internet che il valore ottimale si aggira sui 20mg/l, è reale ?
potassio.PNG
dopo quanto in genere si vedono dei cambiamenti? un paio di giorni ?
Marta ha scritto: ↑29/11/2019, 23:07
di magnesio non ne darei. Ne hai un bel po' (GH 11).
per regolarmi con il magnesio come posso fare ? guardo la conducibilita o il GH? a quanto deve essere in media ?
ultima domanda....
leggendo l'articolo sul ferro ho visto che la Mayaca Fluviantilis ( che ho in vasca) ha bisogno di ferro. Quando l'ho messa in vasca era di un bel verde brillante , adesso però è di un verdino sbiadito tendente al giallo . non è il caso di aggiungere ferro oltre a quello dell'inverdente ? eventualmente quanto?
ferro.jpg
Attendo le tue preziose risposte, grazie
