Pagina 3 di 4

aggiornamento valori

Inviato: 20/11/2019, 0:49
di cicerchia80
supersix ha scritto:
19/11/2019, 15:17
@cicerchia80 o un altra anima pia può spostarci in fert? @s1mo81 puoi linkare il post in cui dicevi che tipo di fertilizzanti usavi ecc ecc

Aggiunto dopo 46 secondi:
Goto panoramica della vasca😉
Possiamo restare pure quà

Comunque la colpa dei nitriti, nitrati e fosfati è di quel rinverdente
~x(
È un NPK, non è idoneo

Simo...se proprio non ce la faccio a leggere tutto, usa la @ chiocciola con il nome, che poi arriviamo

Ok per il cambio di acqua
Almeno correggiamo i valori
Di la eravamo rimasti con delle rocce calcaree in vasca e ti avevo suggerito il plastivel al posto di rimuoverle

Aggiunto dopo 21 secondi:
I batteri me li ero oersi.. quale hai usato?

aggiornamento valori

Inviato: 20/11/2019, 8:23
di s1mo81
Grazie, ma credo ti sia confuso non ho rocce calcaree ho fatto tutte le prove con acido al 33% ed è tutto ok, intanto il pH è tornato a 5

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Non ho ben capito che devo fare con la @, comunque
@s1mo81

aggiornamento valori

Inviato: 20/11/2019, 13:23
di cicerchia80
s1mo81 ha scritto:
20/11/2019, 8:29
Grazie, ma credo ti sia confuso non ho rocce calcaree ho fatto tutte le prove con acido al 33% ed è tutto ok, intanto il pH è tornato a 5

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Non ho ben capito che devo fare con la @, comunque
@s1mo81
Ah scusa.....si mi sono confuso, era un altro che aveva riempito con osmosi, e si trovava le durezze altissime
Tu l'EC alta per via della torba
s1mo81 ha scritto:
20/11/2019, 8:29
Non ho ben capito che devo fare con la @
La usi per chiamare chi ti serve....

Se non ti rispondono chiama @nicolatc come ho fatto io
Gli arriva una notifica


Tornando a noi, fatto poi il cambio?
Ovviamente quel rinverdente buttalo, se non trovi quello senza NPK puoi buttarti anche sul profito
Alla fine costa pochissimo e funziona bene

aggiornamento valori

Inviato: 20/11/2019, 14:43
di s1mo81
ancora no (il realtà la vasca è a casa di mio fratello) nel pomerigio gli ho tetto di togliere 200-250L e di rimetterla senza farla passare dalle membrane dell'osmosi.
grazie mille

aggiornamento valori

Inviato: 20/11/2019, 15:00
di nicolatc
s1mo81 ha scritto:
20/11/2019, 14:43
ancora no (il realtà la vasca è a casa di mio fratello) nel pomerigio gli ho tetto di togliere 200-250L e di rimetterla senza farla passare dalle membrane dell'osmosi.
Ok, quindi aspettiamo i valori dopo il cambio senza osmosi. :-bd

aggiornamento valori

Inviato: 21/11/2019, 23:06
di s1mo81
buona sera,fatto cambio d'acqua di 240 litri,ora i valori sono :
pH 7
cond 420
KH 3,5
GH 6,5-7
NO2- 0,3
NO3- 50
fosfati 8

automaticamente è ripartita l'erogazione della CO2, ora che faccio? ci sono sempre quegli NO3- alti e i fosfati come mi posso muovere? grazie

aggiornamento valori

Inviato: 21/11/2019, 23:29
di cicerchia80
Con cosa fertilizzi?

aggiornamento valori

Inviato: 22/11/2019, 8:22
di s1mo81
Ancora con nulla, misi solo qualche tabs all inizio non credevo fosse il caso con gli NO3- fuori controllo

aggiornamento valori

Inviato: 23/11/2019, 19:44
di cicerchia80
Oltre al rinverdente incriminato ovviamente

Il fatto è che hai solo piante lente :-?

Qualche rapida la aggiungerei

Per i nostri, ma durante la maturazione hai fatto qualche cambio?

aggiornamento valori

Inviato: 24/11/2019, 1:42
di s1mo81
In realtà ho anche 1 bacopa, un altra che ora mi sfugge il nome e 4 pistia belle grandi, in realtà solo la pistia cresce alla grande, le altre non stanno bene. Per i cambi di acqua per il primo mese e mezzo praticamente nessuno, poi ne ho fatti ma erano molto piccoli circa 60l solo venerdì ne ho fatto uno da 240 e ne farò un altro domani per tentare di abbassare NO2- NO3- e fosfati
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Se intendevi cambio di arredamento, si qualcuno ma non grossi ed ho aggiunto qualche pianta