Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Scalmarco

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 55x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 450 + 900
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Hygrophila corymbosa ‘Siamensis’
Microsorum
Hygrophila Difformis
Lobelia Cardinalis
- Fauna: 1 Neon
1 Hypostomus plecostomus
4 Guppy Donna :)
3 Guppy Uomo :)
- Secondo Acquario: Caridinaio 18 litri (12 litri netti).
- 7 neocaridine Red Cherry
- Misure 39x23x20 cm.
- Fondo inerte nero, granelli 2-3 mm.
- Filtro ad aria.
- Flora : muschio di java e hygrophila.
- Allestimento con rocce laviche e un legno su cui sono stati legati i muschi.
- Illuminazione con lampadadina a LED attacco E14 , 420 lumens.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Scalmarco » 03/12/2019, 10:15
Ciao Serena, mi trovo nella tua stessa posizione, che devo aggiungere luce al mio acquario e sono incappato nel tuo post quindi mi intrometto per chiederti un'informazione
Ho letto che hai acquistato una barra LED per potenziare l'illuminazione e mi chiedevo come intendevi fissare la barra (se al coperchio o in altri luoghi e come avevi pensato di farlo).
Così posso farmi un'idea di come modificare la mia. Grazie mille
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
Scalmarco
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 03/12/2019, 16:29
Scalmarco ha scritto: ↑03/12/2019, 10:15
Ciao Serena, mi trovo nella tua stessa posizione, che devo aggiungere luce al mio acquario e sono incappato nel tuo post quindi mi intrometto per chiederti un'informazione
Ho letto che hai acquistato una barra LED per potenziare l'illuminazione e mi chiedevo come intendevi fissare la barra (se al coperchio o in altri luoghi e come avevi pensato di farlo).
Così posso farmi un'idea di come modificare la mia. Grazie mille
Ciao!! Penso di fissarla con delle viti al coperchio perché non so se basterebbe solo del silicone dato che il coperchio è pieno di condensa quando lo apro
- Questi utenti hanno ringraziato Serena88 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (03/12/2019, 16:56) • Scalmarco (04/12/2019, 11:24)
Serena88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti