Test Calcio: errato acquisto?
Inviato: 04/12/2019, 21:16
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
La solubilità degli idrossidi dipende fortemente dal pH. Per l'effetto dello ione comune, se l'acqua possiede un'alta concentrazione di ioni OH- tramite aggiunta di sale (base forte come l'idrossido di potassio nel nostro caso, o magari idrossido di sodio ecc.) provocherà una minore solubilità dell'altro sale avente lo ione OH- in comune (idrossido di calcio nel nostro caso, o idrossido di magnesio ecc.).
Eh si. Sicuramente la conversione di tutti i bicarbonati in carbonati è velocissima, ma forse la precipitazione del carbonato di calcio è più lenta e richiede qualche minuto in più, per cui non riesce ad influenzare il test in modo significativo
Beh, diciamo che a questo punto è certamente inutile quadruplicare le gocce di reagente 1 (grazie per la prova!
Mah, 20 gocce in più sono circa 1 ml, che su 20 ml di campione incidono poco nello schiarimento per diluizione. Vediamo che ne pensa @lucazio00
Non dipende dalla maggiore o minore diluizione, ma direi dal pH differente...comunque l'importante è che il numero di gocce dell'ultimo reagente (la soluzione di EDTA a concentrazione nota) sia lo stesso...e questa è una gran bella scoperta!