Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/11/2019, 18:52
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 18:44
Questa andrebbe bene?
direi proprio di si, se monta sotto coperchio è perfetta.
Tieni presente che nella tua vasca non puoi togliere la cornice che tiene il coperchio.
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 18:48
Potrei magari adattare le piante al LED

direi il contrario.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Gabriele07 (25/11/2019, 19:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Gabriele07

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele07 » 25/11/2019, 18:58
Non si monta sotto il coperchio(è trasparente comunque), però il LED è anche più lungo dell'acquario di 5 cm (45cm)
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Dovrei fare qualche modifica altrimenti, tipo una staffa per reggere il LED
Posted with AF APP
Gabriele07
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/11/2019, 19:05
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 18:58
Non si monta sotto il coperchio(è trasparente comunque)
questo non importa, l'angolo di proiezione della luce nei tubi LED è di 120°
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 18:58
però il LED è anche più lungo dell'acquario di 5 cm (45cm)
questo invece è totalmente anti estetico e dispersivo, dovresti trovarne una che non vada oltre la lunghezza della vasca e che abbia le stesse caratteristiche: 800 lumen e 6000k.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Gabriele07 (25/11/2019, 19:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Gabriele07

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele07 » 25/11/2019, 19:09
Non c'è... l'unico della giusta misura ha queste caratteristiche
20191125190942.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriele07
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/11/2019, 19:16
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 19:09
Non c'è... l'unico della giusta misura ha queste caratteristiche
con 200 lumen in meno ci stai ancora dentro per piante poco esigenti.
Se non trovi altro prendi pure quella, purchè rimanga entro il perimetro della vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Gabriele07 (25/11/2019, 19:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/11/2019, 19:19
600 lumen dovrebbero bastare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Gabriele07 (25/11/2019, 19:35)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gabriele07

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele07 » 25/11/2019, 19:26
Presi... appena arrivo a casa vedo se perde
Posted with AF APP
Gabriele07
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/11/2019, 19:44
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 19:26
Presi... appena arrivo a casa vedo se perde
Gabriele, per curiosità, nelle caratteristiche di quella lampada dovresti trovare scritto il grado di protezione o schermatura indicato con IP... seguito da 2 numeri
es. IP 20, IP66 o superiore: cosa leggi?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/11/2019, 19:45
Non ho capito però come fai a montare il tubo LED
Il coperchio è predisposto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gabriele07

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele07 » 25/11/2019, 19:49
IP20
Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Non è un tubo di quelli cilindrici
Posted with AF APP
Gabriele07
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti