Dennerle 60Lt
- Enrico1234
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Ciao a tutti, e se mettessi un po' di Salvinia natans o auricolata porterei via troppa luce alle piante sottostanti?
Grazie
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Enrico1234 (31/01/2020, 15:31)
"And nothing else matters..." 
- Enrico1234
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Ciao Monica, tipo una striscia fatta con due tubini aeratore chiusi legati ai supporti della plafo che ombreggi in corrispondenza delle Anubias che metterei sul legno lungo sul fondo?
Giusto?
Ciao
Giusto?
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Ciao Enrico, si esattoEnrico1234 ha scritto: ↑31/01/2020, 15:33Ciao Monica, tipo una striscia fatta con due tubini aeratore chiusi legati ai supporti della plafo che ombreggi in corrispondenza delle Anubias che metterei sul legno lungo sul fondo?
Giusto?
Ciao

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Enrico1234 (31/01/2020, 18:47)
Enjoy the silence
- Enrico1234
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Ciao Monica , ciao a tutti, allora si parte, 2/3 di Osmosi inversa e 1/3 di rubinetto, fondo fertile Dennerle DeponitMix di un paio di cm e Ghiaino Black
Il layout piu' o meno lo avete visto, Chihiros A301 Plus all'80% per 4 ore , poi vedo la settimana dopo 30 min in piu', filtro spugna , perlon e Siporax, Limnophila, Hygrophila, trovero' il posto per una o due Crypto ,qualche Anubias e sul davanti Staurogyne. Magari gli butto dentro un po' di Salvinia da gestire in crescita.
Controllo settimanale con reagenti Sera e test conducibilità
CO2 e nessuna diavoleria chimica, aspetto, monitorando, un mese e poi mettero' qualcosa, credo Caridina e più avanti, fatto un buon numero di Caridina un bel Betta, selezione naturale
Non credo nessun cambio di acqua e tanto meno pulizia di filtro, lascio che si formi da solo l'ambiente più naturale possibile
Idee diverse o suggerimenti?
Grazie
Il layout piu' o meno lo avete visto, Chihiros A301 Plus all'80% per 4 ore , poi vedo la settimana dopo 30 min in piu', filtro spugna , perlon e Siporax, Limnophila, Hygrophila, trovero' il posto per una o due Crypto ,qualche Anubias e sul davanti Staurogyne. Magari gli butto dentro un po' di Salvinia da gestire in crescita.
Controllo settimanale con reagenti Sera e test conducibilità
CO2 e nessuna diavoleria chimica, aspetto, monitorando, un mese e poi mettero' qualcosa, credo Caridina e più avanti, fatto un buon numero di Caridina un bel Betta, selezione naturale
Non credo nessun cambio di acqua e tanto meno pulizia di filtro, lascio che si formi da solo l'ambiente più naturale possibile
Idee diverse o suggerimenti?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Secondo me anche se numerose difficilmente sopravviverannoEnrico1234 ha scritto: ↑03/02/2020, 14:50fatto un buon numero di Caridina un bel Betta, selezione naturale

In caso potresti mettere le multidentata

Ottima idea, anche se qualche piccolo cambio o pulita alle al filtro prima o poi ti serviràEnrico1234 ha scritto: ↑03/02/2020, 14:50lascio che si formi da solo l'ambiente più naturale possibile

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Enrico1234 (03/02/2020, 17:59)
Enjoy the silence
- Enrico1234
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Ciao Fla, se le Caridina mi inteneriscono non metto il Betta e metto 6 Endler maschi, con solo piante e CO2 non credo servirà pulire molto spesso il filtro o cambi acqua frequenti.
Nel marino con solo coralli e tre pesci , pulisco ogni tanto il bicchiere dello schiumatoio.
Poi magari mi sbaglio, è il primo dolce
Dopo quanto metteresti qualche Neritina Pulligera?
Le piante sono Tropica in Gel o in package quindi spero esenti da porcate
Grazie
Nel marino con solo coralli e tre pesci , pulisco ogni tanto il bicchiere dello schiumatoio.
Poi magari mi sbaglio, è il primo dolce
Dopo quanto metteresti qualche Neritina Pulligera?
Le piante sono Tropica in Gel o in package quindi spero esenti da porcate
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Enrico1234 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:16le Caridina mi inteneriscono non metto il Betta e metto 6 Endler

Mi sono spiegato male, intendevo dire che le spugne col tempo si sporcano, ma basta una sciacquataEnrico1234 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:16con solo piante e CO2 non credo servirà pulire molto spesso il filtro o cambi acqua frequenti.


Sí non dovrebbero avere alghe, e purtroppo nemmeno lumachineEnrico1234 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:16Le piante sono Tropica in Gel o in package quindi spero esenti da porcate

Da qualche parte ho letto che le neritina sono di cattura, e che non sempre nelle nostre vasche trovano il giusto nutrimento, ma non ho mai approfondito

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Enrico1234 (03/02/2020, 17:59)
Enjoy the silence
- Enrico1234
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Sulle Neritine io ho letto questo....................
Alimentazione. Sono animali molto voraci e non lasciano scampo nemmeno all'alga nera a pennello che spesso fa strage di piante a crescita lenta, come la carissima Bucephalandra. Mangiano principalmente alghe di vario genere, non toccando assolutamente le piante, ma in alcuni casi possono attaccare le uova dei pesci.
Mi informo meglio
Alimentazione. Sono animali molto voraci e non lasciano scampo nemmeno all'alga nera a pennello che spesso fa strage di piante a crescita lenta, come la carissima Bucephalandra. Mangiano principalmente alghe di vario genere, non toccando assolutamente le piante, ma in alcuni casi possono attaccare le uova dei pesci.
Mi informo meglio
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Dennerle 60Lt
Sono spesso vendute come mangia alghe, ma non sono certo una soluzione
Come ti dicevo non ho mai approfondito l'argomento, vediamo se passa qualcuno che ne sa di piú
@Dandano

Come ti dicevo non ho mai approfondito l'argomento, vediamo se passa qualcuno che ne sa di piú

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Enrico1234 (03/02/2020, 17:59)
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti