Pagina 3 di 25

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 15:04
di MILU
cicerchia80 ha scritto:
26/11/2019, 13:30
MILU ha scritto:
26/11/2019, 7:48
Che dire...ci sono un paio di acquari che sono dei capolavori cromatici e non oso immaginare il lavoro di mantenimento che ci sia dietro. Mi vergogno quasi un po' ad essermi iscritta :) Buon concorso e complimenti a tutti :ymapplause:
Beh....fermarsi ad una foto, è il peggior errore che si possa commettere :)

Nelle presentazioni(quindi in mostraci) dovrebbe esserci scritta la gestione ;)

Poi infatti vado a bacchettare @Fatima :ymdevil:
Hai anche ragione, ma il colpo d'occhio è inevitabile in certi casi. Sono andata a curiosare anche le pagine di presentazioni e alcuni hanno confermato il grande lavoro che c'è dietro al risultato raggiunto. Penso sia una questione di gusti e di carattere: io da perfettina quale sono mi sto facendo violenza per non essere sempre li a pulire tutte le alghe o sistemare l'indomabile Egeria :D
E sono ancora molto, molto ignorante in materia: magari vedo "disordine" dove invece un esperto vede "cavolo, che bravo a esser riuscito a far crescere quella pianta con quelle condizioni".

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 15:27
di Claudio80
Io ovviamente ho votato per simpatia
► Mostra testo
Il primo voto è andato ad occhi chiusi alla foresta inondata, e anche se può sembrare banale la motivazione è che rappresenta a pieno il mio ideale di bellezza di una vasca.
Per il secondo voto ero indeciso tra la palude delle adoketa e la vasca dei discus, ed ho scelto quest'ultima per la magnifica fauna e il layout pulito ma al tempo stesso naturale.
Di entrambe ho comunque apprezzato la gestione tutto sommato "facile"... Uno o due cambi d'acqua al mese non hanno mai ammazzato nessuno ;)
Complimenti e un grosso in bocca al lupo anche a tutti gli altri partecipanti! :)

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 18:43
di Pisu
Difficilissimo come sempre dare solo due voti... :(
Ma purtroppo va fatto e non posso che assecondare il mio gusto personale.
Sono un plantofilo da sempre e adoro i giardini sommersi.
Tanti dicono che sono troppo artificiali e non so quanto siano in stile AF, ma a me piace premiare l'impegno messo nel creare e mantenere un certo layout, con accostamenti che siano piacevoli e rilassanti alla vista. Perché l'acquario va guardato tanto e spesso e la parte estetica per me è importante :D
Piante in prima fila quindi ma ovviamente un occhio al benessere degli eventuali ospiti.

Avrete già capito :))
I miei voti vanno a @Fatina e @gianlucadf.
Faccio i miei complimenti anche a tutti gli altri partecipanti, bellissime vasche :ymapplause:

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 21:25
di fablav
Matty03 ha scritto:
26/11/2019, 14:59
Primissimo acquario con evoluzione spettacolare
Cambierei forse la lymnophyla, mettendo altre varietà di tante per rendere l'effetto ancora più wow
Caro @Matty03, non posso cambiare più niente.
In realtà state votando un acquario che non esiste più.
Lo sto riallestendo ex novo.
Aspetto infatti le tue pignette, le foglie di quercia e le piantine :))

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 21:36
di Gioele
Devo ancora leggermi bene tutte le descrizioni, anche se ho già dato un'occhiata a tutto :D, e non ho ancora votato, MA, @Fatina sarà sicuro il mio primo voto, il motivo è banale, gran belle piante, mi piace un casino :ymapplause: :ymapplause:
Il secondo voto...si vedrà

Aggiunto dopo 24 minuti 14 secondi:
Ok il secondo è andato a @Jaco84 e la sua vasca black, oltre ad essere diventato un estimatore di alcuni di questi allestimenti, jaco ha ottenuto un pH stabile sul 4.5, cosa che ha permesso la riproduzione dei suoi ciclidi, un bel risultato, complimenti:ymapplause:
Le altre vasche che mi piacevano erano storia di un arrivederci e la vasca col bonsai del nostromo, grandi anche voi :-bd

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 22:25
di aragorn
Belli tutti veramente ed è difficile sceglierne solo due

Quello di @Fatina è un plantacquario molto ben studiato con una prospettiva accattivante, curato, pieno di molte specie, ben assortite, ed è ben più studiato di quello che può sembrare. complimenti :ymapplause:

Storia di un arrivederci è una poesia minimalista, uno scenario zen e con moltissimo lavoro dietro complimenti @gianlucadf :ymapplause:

L’acquario di @tommasodelprete è eccellente e basta ed i discus …. uno spettacolo incredibile, Un grande acquario complimenti :ymapplause:

La prima volta di @Marcocate2008 è un ottimo primo acquario ed i bambù un colpo d’occhio al posto giusto complimenti :ymapplause:

Egeria e limophila lussureggianti con gli endler blu di @MILU fanno, con tutto il resto, un inizio veramente ottimo. Complimenti :ymapplause:

Il paludario della regina di cuori è eccellente nel suo equilibrio e mi ha fatto venir voglia di fare un paludario …. quando troverò lo spazio complimenti ad @Alix :ymapplause:

Il primissimo acquario di @fablav è bello ed equilibrato con quelle anubias in primo piano che attirano lo sguardo e il tutto …. con poca tecnologia che è molto complimenti :ymapplause:

La foresta inondata di acqua e la palude delle Adoketa sono dei veri capolavori degni entrambi di un premio complimenti a @Jaco84 ed a @LucaGrossi e spero che lo prendano. :ymapplause:

L’acquario di @BollaPaciuli lo trovo molto molto bello ma la foto non gli rende giustizia apprezzabilissimo lo sforzo di una prospettiva a ¾ …. sembra una radura nella foreste indocinesi. :ymapplause:

Quale scegliere ? :-t

Sospendo il mio giudizio visto che siamo ancor al primo giorno li voglio riguardare con calma

Per adesso in bocca al lupo e spero che postiate nuove foto .

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 26/11/2019, 23:23
di Starman
Seguo :-
E intanto leggo le descrizioni :-B

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 27/11/2019, 10:39
di Alix
HCanon ha scritto:
26/11/2019, 14:24
Credo che Alix si sia divertita a realizzarlo e questa gioia traspare. Però sembra un po' un esercizio di baravura più che la volontà di realizzare un vero e proprio acquario.
Grazie, in effetti la fase di progettazione ed allestimento è stata molto divertente! I sassi li ho reuperati in una vigna ed il resto è tutto materiale di recupero, l'allestimento è stato fatto in gran segreto durante un fine settimana durante la pausa pranzo del collega di turno... che sorpresa il lunedì mattina durante la riunione! Di bravura c'è ben poco essendo esteticamente un gran casino, potevo fare meglio... è nato per accontentare le varie richieste dei colleghi (che volevano un giardinetto acquatico per rallegrare gli ambienti) rispettando i vincoli ambientali (non potevo usare terriccio o immettere animali).
Matty03 ha scritto:
26/11/2019, 14:59
Vasca, sassi e piante.... Il sogno di qualsiasi acquariofilo
E sopratutto ECONOMICO! non ho tirato fuori un euro.
aragorn ha scritto:
26/11/2019, 22:25
Il paludario della regina di cuori è eccellente nel suo equilibrio e mi ha fatto venir voglia di fare un paludario ….
Che bello essere di ispirazione, grazie!

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
mi prendo ancora qualche giorno per studiare bene i lavori della "concorrenza", tutti molto interessanti. ùAvrei una domanda per @Fatina: il tuo acquario ha un buon numero di varietà di piante e sopratutto con esigenze differenti, hai avuto difficoltà a trovare un buon equilibrio per tutte? oppure c'è qualche pianta che tente a prevaricare sulle altre?

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 27/11/2019, 11:26
di MILU
Matty03 non mi ero accorta che avevi commentato anche il mio acquario, e non sono capace di citarti senza dover citare tutto il tuo post e rendere il mio intervento un papiro.
Si, è molto luminoso, ma è anche messo in una parte un po' interna della cucina e non prende molta luce naturale. Io faccio fatica con gli allestimenti aperti, mi sembra che mi invadano casa, oltre al fatto che l'acquario non potevo che metterlo in cucina/soggiorno e temevo che cucinando mi saltasse qualche pescetto in padella :))
Faccio crescere le piante e poi quando mi oscurano troppo la vista qualcosa taglio, perchè mi piace vedere anche lo sfondo, ho posizionato dei sassi in modo che sembrino delle montagne. Delle Dolomiti subacquee insomma :D
Immagino che col tempo i gusti cambino, vedo che nel mio piccolo io che volevo allestire con anfore, forzieri e relitti (e mi scuso con chi magari al momento ci ha allestito l'acquario) mi sono resa conto di quanto pacchiano mi risutasse e ho optato per un allestimento più naturale. Lo considero un lavoro di analisi interiore, cercare di non voler controllare sempre tutto e lasciar fare al tempo e alla natura (ecco perchè oltre ai pesci ora mi ritrovo con un mini allevamento di lumachine)

XXXI concorso acquari-votazioni

Inviato: 27/11/2019, 11:31
di Starman
MILU ha scritto:
27/11/2019, 11:26
qualche pescetto in padella
Un bel sughetto di endler e pomodorini =))