Pagina 3 di 3
Problema branchie ramirezi
Inviato: 28/11/2019, 16:22
di Niox
Ho chiamato un amico che ha un ambulatorio veterinario tra un’oretta mi fa sapere se lo riesce a reperire

Problema branchie ramirezi
Inviato: 28/11/2019, 16:24
di Matty03
Tienici aggiornati

Problema branchie ramirezi
Inviato: 28/11/2019, 17:52
di Niox
Niente ha chiamato vari grossisti ma è fuori commercio o Amazon o qualche farmacia che ha un deposito mi ha detto ma è molto raro

Problema branchie ramirezi
Inviato: 28/11/2019, 18:01
di Matty03
Se non riesci a trovarlo in zona ordinalo in internet, speriamo non arrivi troppo tardi

Problema branchie ramirezi
Inviato: 28/11/2019, 20:20
di lucazio00
Per curare i Dactylogyrus non bastano pochi grammi di sale per litro (anzi a basse dosi fa l'effetto contrario con questi parassiti), inoltre per i ramirezi è impensabile curarli ad alti dosaggi!
E' utile l'utilizzo di verde malachite combinato con la formalina, ma non basta un unico dosaggio perchè le uova dei parassiti sono invulnerabili...per cui farei un trattamento per almeno 10-14 giorni.
Il verde malachite da solo non basta.
In alternativa ci sta il vecchio solfato di rame + acido citrico (non utilizzare nè con la formalina, nè col verde malachite, nè con entrambi!!!), ma con bassi valori di KH diventa troppo tossico...
Problema branchie ramirezi
Inviato: 30/11/2019, 22:19
di Niox
Il faunamor sarebbe arrivato lunedì,ma purtroppo/per fortuna (sua visto che soffriva) la pesciolina mi ha lasciato stasera, aveva la branchia quasi totalmente aperta

...il maschio sta bene invece,non l’ho visto più grattarsi e speriamo continui così

almeno adesso se dovesse ricapitarti qualcosa di sgradevole

avrò il faunamor a portata di mano. Grazie comunque dell’aiuto
Problema branchie ramirezi
Inviato: 30/11/2019, 22:47
di Matty03
Mi dispiace

Se noti sintomi di sfregamento anche nel maschio isolalo e avvisaci, così prendiamo la malattia nei primi stadi

Problema branchie ramirezi
Inviato: 01/12/2019, 12:40
di lucazio00
Niox ha scritto: ↑30/11/2019, 22:19
aveva la branchia quasi totalmente aperta
Era ad uno stadio talmente avanzato che sarebbe stato necessario un trattamento shock ...che avrebbe shockato anche il pesce...mi dispiace!
Lavorerei più con un pH molto acido...non a caso sono stati trovati a pH molto bassi in natura...anche a pH 4
https://www.seriouslyfish.com/species/m ... -ramirezi/
Problema branchie ramirezi
Inviato: 02/12/2019, 2:34
di Niox
lucazio00 ha scritto: ↑01/12/2019, 12:40
Lavorerei più con un pH molto acido
È quello che sto facendo da quando mi sono accorto del problema della femmina, al maschio ho alzato la temperatura e messo foglie e pigne per acidificare ancora di più
Problema branchie ramirezi
Inviato: 02/12/2019, 6:05
di Matty03

Tienici aggiornati
