Innalzamento KH flourite Black Sand
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Esatto !
Già che ci sei tienici anche informati sugli andamenti e se si stabilizza dopo il lavaggio.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Non metterne troppo di acido, max pH 5.
Già che ci sei tienici anche informati sugli andamenti e se si stabilizza dopo il lavaggio.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Non metterne troppo di acido, max pH 5.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Se posso...
Senza polemica alcuna, e solo dopo un piccolo incidente di percorso che mi è successo
@cqrflf, ho grande stima di te, premetto
Soprattutto per i tanti esperimenti che fai
Una risorsa per il forum
Peró testatene un pò a parte, non sappiamo che potrebbe succedere con un fondo del genere
E soprattutto costa un pacco di soldi
Non c'entra nulla, e forse il motivo non è nemmeno quello, ma dopo esser sceso Parecchio di pH, a causa della riattivazione della CO2, le diatomee mi stanno sotterrando i pesci, nel vero senso della parola, calcolando che cambio acqua ogni morta di papa, non ho introdotto nulla di nuovo in vasca, e l'akadama è un concentrato di silicati, non mi viene da escludere che la causa delle diatomee sia il fondo
Da qualche parte ci ho aperto pure un topic
Se succedesse la stessa cosa?
Buttiamo centinaia di euro nell'indifferenziato?
Senza polemica alcuna, e solo dopo un piccolo incidente di percorso che mi è successo
@cqrflf, ho grande stima di te, premetto
Soprattutto per i tanti esperimenti che fai

Una risorsa per il forum
Peró testatene un pò a parte, non sappiamo che potrebbe succedere con un fondo del genere
E soprattutto costa un pacco di soldi

Non c'entra nulla, e forse il motivo non è nemmeno quello, ma dopo esser sceso Parecchio di pH, a causa della riattivazione della CO2, le diatomee mi stanno sotterrando i pesci, nel vero senso della parola, calcolando che cambio acqua ogni morta di papa, non ho introdotto nulla di nuovo in vasca, e l'akadama è un concentrato di silicati, non mi viene da escludere che la causa delle diatomee sia il fondo
Da qualche parte ci ho aperto pure un topic
Se succedesse la stessa cosa?
Buttiamo centinaia di euro nell'indifferenziato?
Stand by
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Risciaquare 3 o 4 volte il fondo dentro una bacinella (o dentro l'acquario) per verificare la diminuzione del rilascio prima dell'allestimento definitivo della vasca non mi sembra un grande esperimento che potrebbe potrebbe compromettrne la funzionalità (con o senza acido). Mi sembra più che altro una piccola precauzione dettata dalla prudenza. Mi sembra che anche @nicolatc , avesse consigliato di sciaquarlo in qualche discussione.cicerchia80 ha scritto: ↑29/11/2019, 13:40Peró testatene un pò a parte, non sappiamo che potrebbe succedere...
Se succedesse la stessa cosa?
Buttiamo centinaia di euro nell'indifferenziato?
In ogni caso nei miei esperimenti la vasca con la Fluorite rossa e quella con la Fluorite nera sono state portate ripetutamente a pH 3 durante gli esperimenti per la Cladophora.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- DomeVr
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/11/19, 19:35
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Quindi per il momento lascio stare la regolazione di CO2 e cambi d'acqua fino a quando non vedo che il KH non si alza più?cqrflf ha scritto: ↑29/11/2019, 10:55Effettivamente la Black sand ha una granulometria molto più minuta è potrebbe avere subito dei trattamenti differenti rispetto alla Fluorite normale con granulometria maggiore.
Una cosa è sicura, se ad un certo punto si esaurisce te ne accorgi e non dovrebbe succedere dopo molto tempo magari qualche mese poi il rilascio dovrebbe diventare trascurabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:Si, direi positiva però come ho detto non ho proprio la Sand ma gli altri tipi.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
meno male

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Con i fondi calcari, ma la fluorite è principalmente alluminio, HCl e alluminio vanno povo d'accordo
Poi pò esse che non succede nulla eh
Ma non lo testerei su un fondo da 4-5 euro a litro
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Prendetene un pugno, provate in un 3-4 litri di acqua, sacrificate pure un pesce (brutto dirlo...lo so)
Ma tenetevi al sicuro
Stand by
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
@cicerchia80 a proposito di flourite ( la mia è red) ieri alle 13 hoh messo due neritine che hanno fatto manbassa di diatomee fino a sera alle 22 si sono messe vicine e vicino al pelo dell'acqua (una è anche uscita fuori) e sono rimaste immobili fino ad oggi alle 15 . più tardi controllo che fine hanno fatto. secondo voi c'è una relazione con la flourite? mi pare che sia carica di ferro ? 

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
16 g per kg, Non poco
Comunque il fatto che vadano a pelo d'acqua non significa nulla
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Ma nemmeno con quelli lo farei, più sciacqui con acido e più ne sciogli...
Non ricordo dove l'ho detto, una sciacquata può certamente servire ad eliminare eventuali tracce di lavorazione e altri elementi estranei, ma qui parliamo di costituenti.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Innalzamento KH flourite Black Sand
Effettivamente io consideravo il calcare come se fosse una specie di (passatemi la parola) "impurità" presente nel miscuglio del prodotto, invece se esso stesso è parte costituente (inscindibile) del granello di sabbia, il trattamento con acido non serve a niente.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Val85 e 20 ospiti