Pagina 3 di 12
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 7:46
di adg23
Pisu ha scritto: ↑10/12/2019, 21:15
Come ti ho detto in piante potresti cavartela con un fertilizzante commerciale e qualche cambio.
Io ti posso consigliare il Profito, sulle dosi poi possiamo vedere insieme
Io pensavo di fare un cambio di acqua uno volta ogni 15/20 GG del 10/20%, non basterebbero?
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 8:22
di Pisu
Sì potrebbero anche bastare, poi si decide a seconda di come evolve la vasca

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 8:42
di adg23
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 8:22
Sì potrebbero anche bastare, poi si decide a seconda di come evolve la vasca
E allora adesso come mi consigli di procedere?
Grazie
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 9:38
di Pisu
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 8:42
E allora adesso come mi consigli di procedere?
Grazie
Procura i prodotti, foto e test aggiornati e poi vediamo se e quanto mettere

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 11:32
di adg23
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 9:38
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 8:42
E allora adesso come mi consigli di procedere?
Grazie
Procura i prodotti, foto e test aggiornati e poi vediamo se e quanto mettere
Quindi con gli stick compo che ho non ci posso fare nulla?
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 11:42
di Pisu
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 11:32
Quindi con gli stick compo che ho non ci posso fare nulla?
Ma non hai mica detto che non li vuoi più usare?
Abbi pazienza...
Comunque loro vanno benissimo se usati correttamente
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 11:48
di adg23
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 11:42
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 11:32
Quindi con gli stick compo che ho non ci posso fare nulla?
Ma non hai mica detto che non li vuoi più usare?
Abbi pazienza...
Comunque loro vanno benissimo se usati correttamente
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 11:42
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 11:32
Quindi con gli stick compo che ho non ci posso fare nulla?
Ma non hai mica detto che non li vuoi più usare?
Abbi pazienza...
Comunque loro vanno benissimo se usati correttamente
Nn è che non li voglio più usare, vorrei evitare di usarli in maniera scorretta, cioè con fondo inerte e vasca piccola con il betta dentro, è possibile usarlo senza fare danni? Perdonami se dico cose inesatte o faccio domande banali!

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 12:45
di Pisu
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 11:48
Perdonami se dico cose inesatte o faccio domande banali!
Ma figurati, devi
Piccole porzioni ben interrate vicino al vetro di fondo, sotto ludwigia, hygrophila e Cryptocoryne.
In totale mezzo stick al massimo.
Questo è un uso corretto

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 12:53
di adg23
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 12:45
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 11:48
Perdonami se dico cose inesatte o faccio domande banali!
Ma figurati, devi
Piccole porzioni ben interrate vicino al vetro di fondo, sotto ludwigia, hygrophila e Cryptocoryne.
In totale mezzo stick al massimo.
Questo è un uso corretto
Ma sei sicuro che così facendo non mi sballa i valori e non mi fa morire il pesce?? Io ho il terrore di queste cose, e nonostante il fondo inerte cmq sarebbe efficace?
mezzo stick su 17 litri netti
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 14:12
di Pisu
La sicurezza totale in acquario non esiste
Comunque non ci dovrebbero essere problemi.
Se invece usi i flaconi del pmdd invece è tutto molto più sicuro perché si può dosare in maniera più precisa...