Gianni86 ha scritto: ↑13/12/2019, 11:51
La quarantena con l'ictio non serve
errato, isolando gli esemplari con i puntini (fase incistata e invulnerabile) si evita palesemente che il ciclo continui in acquario e quindi lo si sposta in quarantena (nel 90% dei casi, associando un aeratore in entrambe le vasche, hai debellato l'ictio in acquario potendosi concentrare solo sulla quarantena)
Gianni86 ha scritto: ↑13/12/2019, 11:51
da troppe parti qui nel forum si legge di Faunamor, Blumetilene, Protazol ecc, ecc. Ricordo benissimo che 5 anni fa, quando si parlava di Ictio, ci mettevamo a ridere:
e vedo che continui a ridere, nonostante ciò l'ictio rimane uno dei parassiti più comuni anche se è facile da debellare
i prodotti commerciali noi li evitiamo, quarantena do ed utilizzando temperatura, aeratore e se possibile (in base alla tollerabilità della specie parassita ta) sale
ri guardo questultimo:
Gianni86 ha scritto: ↑13/12/2019, 11:51
Qualunque variazione significativa dei valori dell'acqua (usando farmaci, sale, e altre porcate vendute in mercato)
il sale che noi consigliamo non aiuta nessun negoziante a pagare le bollette, ma si tratta di comune sale da cucina, che (a quanto pare in 5 anni non ti sei mai aggiornato e mi dispiace) è testato da anni (studi e ricerche di @
Jovy1985) che l ictio nella fase di teronte (quando sta cercando un ospite) non sopravvive sopra un certo quantitativo di sale disciolto in acqua
conoscendo questo metodo per ucciderlo al 100%, la sua naturalità (del sale da cucina stiamo parlando), la sua reperibilità e la semplicità nell'utilizzarlo (ovviamente in quarantena perché in acquario farebbe danni) perché rimanere ottusi nel sottolineare che gli unici sistemi funzionali sono quello utilizzati 5/10 anni fa? (efficaci si, ma non così efficaci soprattutto in casi avanzati)
scusa un po' i toni, ma visto che da un anno a questa parte sono io il moderatore anziano della sezione acquariologia generale mi sento chiamato in causa
infine, qui nessuno ha consigliato il faunamor, e nessuno lo consiglia a prescindere, tranne in casi avanzati dive è l'utente stesso a dire di averlo già in casa o di volerlo usare (e nessuno obbliga qualcuno a fare questo o quello) e dopo avergli comunque spiegato le altre opzioni naturali e spesso più risolutive!