Pagina 3 di 5

Platy con puntini bianchi

Inviato: 13/12/2019, 22:12
di Matty03
Basta un bel cambio del 30% domani, sifonando molto bene il fondo ;)
Temperatura 29° per almeno un paio di settimane.
Aeratore acceso :-bd

Nella vaschetta di isolamento invece:
3g/l di sale(meglio non iodato), prima sciolti in un bicchiere e poi versati molto gradualmente nella vaschetta.
Aeratore e riscaldatore a 28°
Cambi del 20-25% giornalieri sifonando bene il fondo

Platy con puntini bianchi

Inviato: 13/12/2019, 22:31
di Ivy75
Eh ma devo proprio sifonarlo il fondo? È due anni che ho l'acquario e come indicato in questo forum non ho più sifonato. Ho una selva di piante!!!

Platy con puntini bianchi

Inviato: 14/12/2019, 6:18
di Matty03
Sifonando elimini eventuali cisti del parassita, quindi direi che in questa fase é indispensabile :-bd

Platy con puntini bianchi

Inviato: 14/12/2019, 10:50
di fernando89
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 11:51
La quarantena con l'ictio non serve
errato, isolando gli esemplari con i puntini (fase incistata e invulnerabile) si evita palesemente che il ciclo continui in acquario e quindi lo si sposta in quarantena (nel 90% dei casi, associando un aeratore in entrambe le vasche, hai debellato l'ictio in acquario potendosi concentrare solo sulla quarantena)
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 11:51
da troppe parti qui nel forum si legge di Faunamor, Blumetilene, Protazol ecc, ecc. Ricordo benissimo che 5 anni fa, quando si parlava di Ictio, ci mettevamo a ridere:
e vedo che continui a ridere, nonostante ciò l'ictio rimane uno dei parassiti più comuni anche se è facile da debellare
i prodotti commerciali noi li evitiamo, quarantena do ed utilizzando temperatura, aeratore e se possibile (in base alla tollerabilità della specie parassita ta) sale

ri guardo questultimo:
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 11:51
Qualunque variazione significativa dei valori dell'acqua (usando farmaci, sale, e altre porcate vendute in mercato)
il sale che noi consigliamo non aiuta nessun negoziante a pagare le bollette, ma si tratta di comune sale da cucina, che (a quanto pare in 5 anni non ti sei mai aggiornato e mi dispiace) è testato da anni (studi e ricerche di @Jovy1985) che l ictio nella fase di teronte (quando sta cercando un ospite) non sopravvive sopra un certo quantitativo di sale disciolto in acqua

conoscendo questo metodo per ucciderlo al 100%, la sua naturalità (del sale da cucina stiamo parlando), la sua reperibilità e la semplicità nell'utilizzarlo (ovviamente in quarantena perché in acquario farebbe danni) perché rimanere ottusi nel sottolineare che gli unici sistemi funzionali sono quello utilizzati 5/10 anni fa? (efficaci si, ma non così efficaci soprattutto in casi avanzati)

scusa un po' i toni, ma visto che da un anno a questa parte sono io il moderatore anziano della sezione acquariologia generale mi sento chiamato in causa

infine, qui nessuno ha consigliato il faunamor, e nessuno lo consiglia a prescindere, tranne in casi avanzati dive è l'utente stesso a dire di averlo già in casa o di volerlo usare (e nessuno obbliga qualcuno a fare questo o quello) e dopo avergli comunque spiegato le altre opzioni naturali e spesso più risolutive!

Platy con puntini bianchi

Inviato: 14/12/2019, 13:09
di Ivy75
Grazie a Fernando89 per queste delucidazioni, il mio sbaglio è stato nel fidarmi del negoziante e dal non chiedere a voi prima di agire. Trovandomi di fronte a questo problema x la prima volta e complice una settimana particolarmente intensa per motivi personali e lavorativi ho agito di fretta. Ora ho capito come dovrei aver dovuto agire. Ho sbagliato ma ho imparato la lezione.

Platy con puntini bianchi

Inviato: 14/12/2019, 13:35
di Matty03
Ivy75 ha scritto:
14/12/2019, 13:09
ma ho imparato la lezione.
L'importante é questo ;)
Nessuno nasce imparato, si impara solamente sbagliando :-bd

Platy con puntini bianchi

Inviato: 14/12/2019, 17:34
di roby70
fernando89 ha scritto:
14/12/2019, 10:50
è testato da anni (studi e ricerche di @Jovy1985) che l ictio nella fase di teronte (quando sta cercando un ospite) non sopravvive sopra un certo quantitativo di sale disciolto in acqua
Diciamo che il sale per l'ictio è stato indicato come cura in molti studi di cui parla anche la Walstad: Ricerca sui parassiti dei pesci d'acquario

Platy con puntini bianchi

Inviato: 16/12/2019, 12:07
di Gianni86
fernando89 ha scritto:
14/12/2019, 10:50
scusa un po' i toni, ma visto che da un anno a questa parte sono io il moderatore anziano della sezione acquariologia generale mi sento chiamato in causa
Stai tranquillo, perchè sinceramente dei toni, non mi sono mai preoccupato di nessuno, sia nella vita.... figuriamoci davanti un monitor.. Unica cosa è la frase dell'ottuso, che comunque lascia il tempo che vuole, perchè non mi sento un'ottuso. Nella vita mi sono sempre aggiornato (non solo nell'acquariofilia) e continuo a farlo, solo che mettendo sulla bilancia tanti fattori (che non sto qui a spiegare) decido cosa fare di nuovo e cosa lasciare invariato. Avvolte sbaglio, e lo ammetto.... ma almeno imparo dall'errore. Quando faccio bene, non solo rafforzo le mie tesi, ma ne vado orgoglioso..... Per il resto, ok... che vi devo dire forse tra gli elenchi di cose inutili, ho citato il tanto amato sale...... andrò all'angolino a flaggellarmi per l'errore. Se mai avrò il problema dell'ictio, proverò anche questa tecnica...... e credimi, proprio perchè non sono un'ottuso, non avrò NESSUN problema a venire qui nel forum ed ammetterlo pubblicamente.
Ma comunque è vero che in troppi post (forse più vecchi dalla tua carica di moderatore di sezione) si parla fin troppo facilmente di farmaci e altro..... Ovviamente tu non lo puoi sapere perchè sei del 2015, ma discorsi del genere sono stati la causa scatenante di certe divisioni. Chiusa parentesi.

Per il resto combattiamo tutti per la stessa causa.... :-h :-h

Platy con puntini bianchi

Inviato: 16/12/2019, 12:27
di BollaPaciuli
Off Topic
Gianni86 ha scritto:
16/12/2019, 12:07
post (forse più vecchi dalla tua carica di moderatore di sezione)
data mod.jpg
sono trascorsi oramai 4 anni...di acqua sotto i ponti e nelle vasche ne è passata tanta
► Mostra testo

Platy con puntini bianchi

Inviato: 16/12/2019, 12:33
di Gianni86
Off Topic
BollaPaciuli ha scritto:
16/12/2019, 12:27
sono trascorsi oramai 4 anni...di acqua sotto i ponti e nelle vasche ne è passata tanta
Credimi che dal 2013 in questo forum e 2011/2012 nell'altro..... ne è passata molto di più.... e comunque quin non si sta facendo una gara a chi è più vecchio. Non c'è bisogno di ergersi a paladini della giustizia. Credimi, non averne a male, ma non avevo intenzione di sminuire nessuno.