cqrflf ha scritto:e prima o poi mi toglierò lo sfizio di provarlo
cqrflf ha scritto:Sono anche dell'idea che a volte si possano fare degli esperimenti..
E su questo, "batti il cinque"

Anzi ben vengano persone intenzionate ad impegnare tempo e voglia nella sperimentazione "condivisa", è solo che qui, difficilmente troverai persone che utilizzano trabiccoli commerciali, progettati, pubblicizzati e distribuiti con uno o più scopi primari, uno, un po' come le esche artificiali per la pesca, non tanto prendere il pesce, ma il pescatore.. Due, prodotti altamente tecnici destinati ad impianti di una certa importanza. Se sei di Torino città, presumo tu abbia visitato Marco in via De Sanctis 94/b (se no, facci un giro..

appena entri sulla sinistra c'è un marino da non ricordo quanti mila litri.. Li, lo schiumatoio, non è un vezzo, è vita...
cqrflf ha scritto: tanto che io stesso mi sto spostando più dal lato delle piante che degli animali
E' proprio la predilizione verso gli animali, che mi ha da sempre fatto valutare "il verde" come, fondamentale! Per la salute degli stessi e di un qualsiasi contenitore con cinque pareti... Prima di conoscere una persona di questo forum, erano: alghe, potature di amici, scarto dei negozianti, palustri raccolte in natura, pothos, papiri etc. Ora, ne ho allestisti ben due

Piccoli, senza pretese, ma, incredibile è pure divertente coltivare piante..

Anche per pesci provenienti da ambienti "estremi" ritengo più importante avere la possibilità di simbiosi con le piante piuttosto che l'esasperazione della ricerca del pH con tre decimali, come nel fiume di origine (che tra parentesi.. Non hanno MAI conosciuto..) Per me, una vasca spoglia si può chiamare in due modi: vasca di quarantena o stabulazione! Acquario è un'altra cosa, ma non tutti i gusti sono alla menta
