Pagina 3 di 4

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 17/12/2019, 20:24
di Matty03
cirodurzo81 ha scritto:
17/12/2019, 20:18
I pesci li terrò un po a dieta
I primi giorni completamente digiuno ;)
Alla fine del ciclo fai un bel cambio del 30% e inserisci carbone attivo nel filtro :)
Quando l'acqua sarà tornata limpida reinserisci i cannolicchi :-bd
.... E speriamo bene :))

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 17/12/2019, 20:51
di siryo1981
Matty03 ha scritto:
17/12/2019, 20:24
.... E speriamo bene
:ymdevil:

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 17/12/2019, 20:52
di Matty03
Tienici aggiornati :-bd

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 17/12/2019, 22:04
di Eurogae
cirodurzo81 ha scritto:
17/12/2019, 20:18
Allo stato attuale ho solo innalzato la temperatura, ridotto fotoperiodo e inserito areatore
Il bugiardino dice che all'ottavo giorno dovresti inserire del carbone attivo, in modo da assorbire eventuali residui, dopodiché cambio d'acqua 80%
io non ho fatto ciò.... ne ho cambiato soltanto il 20%

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 22/12/2019, 15:03
di Pat64
cirodurzo81 ha scritto:
17/12/2019, 20:51
Matty03 ha scritto:
17/12/2019, 20:24
.... E speriamo bene
:ymdevil:
Ciao Ciro,

come sta andando la cura?

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 22/12/2019, 18:50
di siryo1981
Pat64 ha scritto:
22/12/2019, 15:03
Ciao Ciro,

come sta andando la cura?
Ciao @Pat64.
Purtroppo da quando l ho scoperto ho fatto ben poco (per non dire nulla) . Sono passati 8 giorni, pesci ancora insieme. Ho solo ridotto fotoperiodo, temperatura a 29° ed areatore sempre acceso.
È un periodo in cui sto tornando tardi da lavoro, ho pochissimo tempo purtroppo. Ho ordinato il faunamor su internet , si è aggiunto un ritardo nella spedizione, dovrebbe arrivare lunedì.

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Mi sento tranquillo anche perché ho visto che la cosa per ora è abbastanza contenuta. Solo i cardinali hanno i puntini, non sono aumentati, forse un pochino diminuiti ( almeno ho questa impressione).
Lunedi comincio la cura. Come accennato in precedenza tratteró tutta la vasca con faunamor, togliendo i cannollicchi dal filtro per la durata del trattamento

Aggiunto dopo 19 secondi:
Vi aggiorno la prox settimana ;)

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 23/12/2019, 11:49
di Eurogae
cirodurzo81 ha scritto:
22/12/2019, 18:53
Come accennato in precedenza tratteró tutta la vasca con faunamor, togliendo i cannollicchi dal filtro per la durata del trattamento
Sinceramente ti consiglierei di non toccare i cannolicchi dal filtro.... io ho inserito Protazom (1^ settimana) dopodiché Faunamor (2^ settimane) senza modifiche al mio filtro esterno, sempre testato i NO2-
e non si sono mai mossi dallo Zero.
Ovviamente poi sta a te....

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 23/12/2019, 12:16
di Matty03
È un bel rischio.... Che io onestamente non prenderei :)

Il danneggiamento dipende da molti fattori, piante l, fondo etc....
Di sicuro la flora non viene azzerata, ma nel faunamor ci sono sostenze antibatteriche, quindi una minima perdita la avrai sempre :)
Nel tuo caso le piante hanno aiutato molto ;)

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 23/12/2019, 13:33
di Eurogae
Matty03 ha scritto:
23/12/2019, 12:16
Nel tuo caso le piante hanno aiutato molto
chiaramente la vasca non deve essere da poco allestita, e anche la flora dovrà essere necessariamente ricca.... altrimenti tutto diventa rischioso.
La vasca di Ciro se non sbaglio è ben messa in fatto di flora però.

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.

Inviato: 23/12/2019, 13:36
di Matty03
Eurogae ha scritto:
23/12/2019, 13:33
chiaramente la vasca non deve essere da poco allestita, e anche la flora dovrà essere necessariamente ricca
Esatto ;)
Eurogae ha scritto:
23/12/2019, 13:33
La vasca di Ciro se non sbaglio è ben messa in fatto di flora però.
Questo é un punto a favore, peró io toglierei comunque i cannolicchi :)
Ovviamenti non farli entrare in contatto con l'aria