Pagina 3 di 30
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 30/04/2015, 23:50
di raffaella150
se te la senti di trasferirle dentro d'inverno, xke in quel punto gelerebbero irrimediabilmente e per troppo lungo tempo (e l'interramento non so quanto potrebbe difenderle), le sarre sarebbero l'ideale, alte ed eleganti.
le dionee ci posson stare pure loro ma son basse , non si vedrebbero molto.
puoi lasciarle in vaso direttamente in acqua ma al posto della torba, in superficie, fa loro uno strato di sfagno....almeno ti copre il vaso e tiene il rizoma bagnato e disinfettato come in sfagnera.
mi preoccupa un poco il carico di azoto dei pesci e i minerali dell'acqua.
se non te le sbranano, anche un po di utricularia/aldrovanda temperata non sarebbe male.........
Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 15:51
di cuttlebone
Non voglio piante da dover ricoverare in inverno.
Preferisco qualcosa che sverni fuori. Tieni presente che la vasca sarà molto ben esposta anche d'inverno, tanto che stavolta non rinuncio ad una Nimphea [emoji6]
Di pesci ne avrò al massimo due. Sono 200 litri ma voglio che stiano comodi [emoji6]
Intanto, nonostante il tempo di m...., ho iniziato i lavori:
Fatto il buco a misura

Calata la vasca e fatti gli aggiustamenti

Riempita perché si assesti prima di fare la bordura

Poi ha iniziato a piovigginare...e ho dovuto interrompere.
Domani andrò a prendere la Nimphea e a dare un'occhiata a qualche altra pianta [emoji6]
Alessandro
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 17:16
di raffaella150
purtroppo te ne rendi conto da solo che quel punto rialzato gelerà sempre, e ben poche piante potranno resistere.....la ninfea non fa testo, la piazzi in fondo e non a superficie.....
se quei bordi interni fossero piu alti potresti realizzare l'unica cosa che permette alle piante di sopravvivere: LA SFAGNERA GALLEGGIANTE....
lo sfagno non teme il ghiaccio e stranamente tutte le carnivore messe in sfagnera superano brillantemente la fase di ghiaccio meglio che in vaso (vedi le mie sfagnere vs vasi)
e creare un serpente chiuso in cui mettere i vasi al galleggio? che ne so con silicone e polistirolo.....
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 17:18
di cuttlebone
What's "sfagnera"? [emoji15]
Alessandro
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 18:06
di raffaella150
questa......una zattera galleggiante di truciolato con sfagno e piante dentro......questa è l'unica soluzione se vuoi carnivore.
tutte le piante dentro hanno superato la fase a blocco di ghiaccio...
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 18:45
di cuttlebone
Ho imparato un'altra cosa...[emoji6]
Però non mi piace molto l'idea della zattera galleggiante... Piuttosto, mi organizzerei per ricoverarle d'inverno, anche se farlo sarebbe una bella rogna...
Potrei partire con due o tre piantine semplici [emoji6]
Alessandro
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 19:54
di lucazio00
Bravo Osso!
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 01/05/2015, 20:31
di raffaella150
Una sarra a caso nel primo garden che trovi o ad ikea.....li trovi le swaniana, le farnhami, le purpurea e se hai fortuna delle dionee, sennò quelle te le mando io
Bada che non son gerani, Devon stare al freddo e sempre a bagno
Nuovo stagno naturale
Inviato: 02/05/2015, 16:43
di cuttlebone
Quasi finito:
371 µS
pH 8,00

Ieri ho finito di riempirlo, sono 200 litri, domani metto 6 Carpe.
► Mostra testo
Ci avete creduto, eh? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 03/05/2015, 13:18
di enkuz
Molto carino. Prima o poi lo faccio anche io interrato, in giardino...
Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk