Pagina 3 di 4
Progetto amazzonico
Inviato: 03/04/2020, 14:07
di Crive76
Sarcofago scoperchiato. Appena si accendono le luci vi dico la situazione. Intanto ho impostato il fotoperiodo a 4h e sono ripartito con la CO2. Nel pomeriggio faccio foto e test. Un po di alghette ci sono ancora.
Aggiunto dopo 55 minuti 12 secondi:
La maggior parte di cianobatteri sono scomparsi. Rimangono, ma a questo punto mi sorgono dubbi che siano gsa, quelli sulla parete del filtro, qualche cosa su di un sasso.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ora il fondo è molto sporco
Progetto amazzonico
Inviato: 03/04/2020, 18:24
di roby70
Se riesci prova a togliere il sasso e versaci sopra un pò d'acqua ossigenata; se fanno le bollicine sono ciano ma con quella vanno via e poi puoi rimetterlo. per il filtro vediamo.
Progetto amazzonico
Inviato: 04/04/2020, 16:37
di Crive76
Ho fatto un altro po di foto.
Alcuni spot mi danno un po da pensare.
Sul legno con la luce fanno le bolle.
Progetto amazzonico
Inviato: 04/04/2020, 17:08
di roby70
@
Walsim che ne pensi?
Io farei 4/5 giorni di buoi totale

Progetto amazzonico
Inviato: 04/04/2020, 17:41
di Crive76
Il sasso è parecchio incastrato tra i legni, se lo tiro su si alza molti fondo.
Aggiunto dopo 37 minuti 47 secondi:
Altri 5 giorni?
Progetto amazzonico
Inviato: 04/04/2020, 20:19
di roby70
Se rimangono dei focolai c'è il rischio che ripartano; visto come sono messi non si riesce a coprire solo loro.
Si potrebbe provare con dell'acqua ossigenata sopra ma per eventuali dosi taggo @
kumuvenisikunta che ci può dire se fare altro buoi o provare con questa.
Progetto amazzonico
Inviato: 04/04/2020, 21:33
di Crive76
Ok attendo, intanto non tocco nulla...

Progetto amazzonico
Inviato: 05/04/2020, 6:29
di Walsim
Intanto purtroppo i fondi bianchi sono belli ..ma sono in attrattiva particolare per le alghe ..forse perché si evincono di più ...e anche perché riflettono molto la luce delle lampade ..
Nel rileggere mi sembra di capire che hai una lampada da 9000 k quella va tolta ..le lampade andrebbero tutte nel tuo caso da 6500/7000 ..max
Il PO
43- e a 0 questo crea un rallentamento nella crescita delle piante
Per ora direi di fare almeno 5 giorni di buio totale copri la vasca con un telo nero non deve filtrare nessuna luce ..
Poi quando finito un cambio di acqua cercando di aspirare il più possibile le alghe morte ..e poi eventualmente sentiamo @kumuvenisocunta ..se procedere con acqua ossigenata per i le rimanenti sopravvissute
Bisogna fare in modo di far ripartire le piante ..magari aggiungendo qualcosa di rapida crescita per dare un aiuto in start up ..poi si possono anche togliere
Aggiunto dopo 58 secondi:
@
kumuvenisikunta ...scusa ho,scritto male il,Nik
Progetto amazzonico
Inviato: 05/04/2020, 11:51
di Crive76
Mi ero portato un po avanti e mi riuscito a procurare un po di cose:
Intanto da oggi ho sostituito le lampade così:
Le 9000 le ho tolte.
Ho tutte 6500 k (34 watt, ca 3000 lumen) e 1 da 4400 k ( 12 w, 1000 lumen)
Ho inserito della Mayaca (6 steli) e della salvinia.
Purtroppo la limnobium laevigatum mi sta per abbandonare... E anche le altre piante sono uscite provate dal buio della scorsa settimana...
Oggi rifaccio i test
Visti i pochi e piccoli residui di ciano stavo valutando l'acqua ossigenata prima di rifare il buio nuovamente. Così verificherei anche la vera natura delle macchie sul sasso.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
In questi giorni avevo avuto modo di leggere molto...
Progetto amazzonico
Inviato: 05/04/2020, 12:16
di Walsim
Prova terminarle con acqua ossigenata...ci sono pesci in vasca .?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
O per le lampade ..purtroppo le piante erano già malconcie ...dovrai rimpiazzarle appena possibile