Pagina 3 di 3

Modifica mobile Kallax

Inviato: 17/01/2020, 19:13
di Vincenzo387
Dopo aver verniciato tutte le staffe, oggi ho eseguito l'installazione delle staffe. Spero di completare domani.

Modifica mobile Kallax

Inviato: 17/01/2020, 19:26
di Claudio80
Vincenzo387 ha scritto:
17/01/2020, 19:13
le staffe
Avrei immaginato qualcosa di più grande, una decina di centimetri almeno x_x

Modifica mobile Kallax

Inviato: 17/01/2020, 19:31
di Vincenzo387
Ne sono 32 in totale. Le staffe sono da 40mm.
Per quanto riguarda il legno mi aspettavo almeno del truciolato

Modifica mobile Kallax

Inviato: 17/01/2020, 20:45
di Claudio80
Aggiungerai il pannello posteriore giusto?

Modifica mobile Kallax

Inviato: 17/01/2020, 22:01
di Vincenzo387
Non credo, chiuderò con un pannello piccolino il quadrante alto a destra per fissare il quadro di automazione

Modifica mobile Kallax

Inviato: 17/01/2020, 22:32
di Mickyx
Io lo metterei il pannello posteriore,come dice claudio80. Ne guadagna (e non poco) di stabilità il kallax!!! E ovviamente lo fisserei al muro con 2 staffette....e dormi sereno #:-s

Modifica mobile Kallax

Inviato: 18/01/2020, 6:28
di Vincenzo387
Ora ci guardo per il pannello posteriore. Quando ho montato il kallax ho usato la vinilica nei tasselli di legno nelle vite e sui bordi. Anche per le staffe facevo prima un buchino e poi avvitato la vite mettendo della vinilica in punta che si impasta con la segatura che usciva quando facevo i fori

Modifica mobile Kallax

Inviato: 18/01/2020, 19:27
di Vincenzo387
Ho da poco terminato il mobile.
Il pannellino per fissare il quadretto elettrico e il foro per far passare tubi e cavi

Modifica mobile Kallax

Inviato: 19/01/2020, 11:36
di Astrokiara
Vincenzo387 ha scritto:
18/01/2020, 19:27
da poco terminato il mobile.
Il pannellino per fissare il quadretto elettrico e il foro per far passare tubi e cavi
Un bel lavoro! Io infine ho preso un mobile pronto apposta. La Kallax mi occupava troppo spazio e a livello di costi più o meno siamo li.