Pagina 3 di 3
Acquario Michele
Inviato: 11/01/2020, 23:55
di miche
Versatile nel senso che si adatta a valori dell'acqua abbastanza agevoli per un acquario di comunità. Quindi tu consigli il Trichopsis vittata? La vasca è sempre la stessa.
Avete qualche informazione sulle zone dell'acquario occupate da queste specie?
Acquario Michele
Inviato: 13/01/2020, 6:38
di gem1978
miche ha scritto: ↑11/01/2020, 23:55
La vasca è sempre la stessa.
Appena puoi aggiorna il profilo
miche ha scritto: ↑11/01/2020, 23:55
Quindi tu consigli il Trichopsis vittata?
Perché no

oppure i trichogaster leeri o lalia. Simili nell'aspetto e caratteristiche.
miche ha scritto: ↑11/01/2020, 23:55
Versatile nel senso che si adatta a valori dell'acqua abbastanza agevoli per un acquario di comunità.
A me risulta siano da acque ferme durezze basse e pH acido

Però potrei ricordare male

Dove lo hai letto?
Caratteristiche comunque comuni ai pesci che ti ho consigliato

miche ha scritto: ↑11/01/2020, 23:55
Avete qualche informazione sulle zone dell'acquario occupate da queste specie?
Tranquillo che ti riempiono la vasca

dobbiamo solo trovare il giusto numero

Acquario Michele
Inviato: 13/01/2020, 17:21
di miche
Su acquariofiliaconsapevole.info riporta 22°-28° C 6-8pH e 5-19dH per Trichopsis vittata
Acquario Michele
Inviato: 13/01/2020, 18:10
di roby70
miche ha scritto: ↑13/01/2020, 17:21
Su acquariofiliaconsapevole.info riporta 22°-28° C 6-8pH e 5-19dH per Trichopsis vittata
Per loro praticamente stanno bene con qualsiasi acqua

Se vuoi un consiglio lasta stare le schede che trovi in giro, se vuoi sapere i valori adatti meglio che ascolti qualcuno che le alleva o fai qualche ricerca sul loro habitat naturale e vedi i valori in cui vivono in natura.
Personalmente queste le conosco molto poco quindi aspettiamo qualcun altro o vado ad informarmi

Acquario Michele
Inviato: 13/01/2020, 19:29
di miche
Comunque credo che sceglierò il Mikrogeophagus altispinosus...forse una decina di esemplari
A questo punto dovrò decidere come impostare l’acquario (credo biotopo amazzonico) e quali specie abbinare. Devo trovare qualcuno che li conosca bene e mi possa guidare nelle varie scelte
Acquario Michele
Inviato: 13/01/2020, 20:26
di roby70
Puoi intanto aprire un topic nella loro sezione in modo da avere consigli mirati per loro e le possibili convivenze; poi qui possiamo continuare a parlare in generale dell'allestimento
Aggiunto dopo 31 secondi:
Per i Trichopsis vittata ti confermo durezze basse e pH acido

Acquario Michele
Inviato: 22/01/2020, 1:14
di miche
Scusate ma mi dicono che la specie che ho scelto deve avere una durezza dell'acqua di 5/6 KH, ma i valori che ho io sono in dh.
Come si fa la conversione?
Acquario Michele
Inviato: 22/01/2020, 13:55
di roby70
miche ha scritto: ↑22/01/2020, 1:14
ma i valori che ho io sono in dh.
Mi metti che valori hai? I dH sono i gradi tedeschi e normalmente indicano il GH non il KH.
Acquario Michele
Inviato: 23/01/2020, 1:07
di miche
Ammonio mg/L 0.05
Arsenico μg/l 2.2
Bicarbonati mg/L 426
Calcio mg/L 119
Cloro residuo libero mg/L 0.11
Cloruro mg/L 74
pH 7.3
Conduttività a 20°C μS/cm 894
Durezza °f 42
Fluoruro mg/l 0.72
Magnesio mg/L 29
Manganese μg/l 1.3
Nitrito mg/l (NO2-) mg/L 0.02
Nitrato (NO3-) mg/L 18
Potassio mg/L 19
Residuo Fisso mg/L 693
Sodio mg/L 33
Solfato mg/L 50
Questi sono i valori del rubinetto...secondo l’altro forum devo raggiungere 5/6kh 6,9/7ph e devo abbassare il sodio per le piante...poi su acquariofiliaconsapevole ho letto che l’altospinosus dovrebbe avere 10dh
Acquario Michele
Inviato: 23/01/2020, 14:59
di roby70
miche ha scritto: ↑23/01/2020, 1:07
devo abbassare il sodio per le piante
Direi che va ridotto di almeno 2/3 per portarlo intorno ai 10.
miche ha scritto: ↑23/01/2020, 1:07
Questi sono i valori del rubinetto
La tua acqua di rete ha KH quasi a 20; per abbassarlo a 5/6 dovrai usare molta mineralizzata; fai tu i conti? Tieni conto che il KH è lineare.
Il pH invece va misurato in acquario dopo che è riempito; pensi di erogare CO
2?
miche ha scritto: ↑23/01/2020, 1:07
poi su acquariofiliaconsapevole ho letto che l’altospinosus dovrebbe avere 10dh
Ha poco senso come affermazione

Magari questo è più chiaro:
Mikrogeophagus altispinosus, il Ram boliviano